Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2006, 13:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...626/index.html

La taiwanese SiS propone, con il chipset 771, una piattaforma entry level per processori AMD Socket AM2, dotata di chip video integrato on board. Valide prestazioni per un utilizzo generale del sistema, e funzionalità 3D sufficienti per un videogiocatore molto occasionale ne sono le principali caratteristiche

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 14:18   #2
hfish
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: utonto franchiddese
Messaggi: 1427
sembrerebbe un chipset onesto

Ultima modifica di hfish : 22-12-2006 alle 14:21.
hfish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 14:21   #3
hfish
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: utonto franchiddese
Messaggi: 1427
e suppongo che la foto in home sia al contrario
hfish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 14:41   #4
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
il video integrato va ancora meno di quello nvidia
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 15:02   #5
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2788
integrato o no.. non serve ad una cippa una schifezza del genere.
supersalam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 15:21   #6
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Quando arriva Sis il motivo è chiaro: si devono smaltire le scorte di magazzino e quindi i prezzi devono essere minimi. Il progetto Amd per questa categoria è arrivato al capolinea.
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 15:56   #7
Andrea87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da supersalam
integrato o no.. non serve ad una cippa una schifezza del genere.

se avessi letto tutta la recensione e non solo la pagina delle velocità del chipset grafico integrato vedresti invece che è un buon prodotto. Le prestazioni velocistiche in tutti gli ambiti dove non è usata la grafica integrata sono veramente ottime,e non fanno rimpiangere assolutamente un chip ben più costoso come l'nforce 590. Credo poi che se la asrock farà una mobo con questo chipset il prezzo sarà anche più basso e rappresenterebbe un ottimo aggiornamento per chi il pc lo usa per applicazioni office e andare in internet, per cui non ha bisogno nè di overclock, nè di un qualcosa di costossimo che ti fa guadagnare si e no 5 fps ma che dopo scalda e consuma più di 10 stufe messe insieme.
__________________
30 trattive andate a buon fine!
Andrea87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 16:14   #8
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
Quote:
Originariamente inviato da Andrea87
se avessi letto tutta la recensione e non solo la pagina delle velocità del chipset grafico integrato vedresti invece che è un buon prodotto. Le prestazioni velocistiche in tutti gli ambiti dove non è usata la grafica integrata sono veramente ottime,e non fanno rimpiangere assolutamente un chip ben più costoso come l'nforce 590.
ma questo era abbastanza scontato, è così da quando il memory controller è nella cpu
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 16:35   #9
Andrea87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
in parte è vero, è anche vero però che gli ultimi chipset via per 939 non erano certo alla pari in prestazioni con l'nf4, anche se il memory controller è integrato. E poi c'è stato anche l'uli che era più veloce dell'nf4, mentre ad esempio il chipset at al'inizio non era il massimo, quindi è una cosa che influisce in parte, se poi il prodotto è fatto male non va bene, quindi a mio parere, questo chipset sis è sicuramente un'ottima alternativa nella fascia bassa.
__________________
30 trattive andate a buon fine!
Andrea87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 17:46   #10
samuello 85
Senior Member
 
L'Avatar di samuello 85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
direi ottimo chipset per sistemi economici
samuello 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 18:25   #11
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
niente male davvero...non ha nulla da invidiare all' nforce 5
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 19:33   #12
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
quoto il discorso di Andrea, ma a livello di stabilità ed affidabilità ci possiamo fidare di SiS? per quella poca informazione che ho in campo chipset non ho mai sentito parlar bene di SiS, mentre al contrario mi sembra un buon chipset il VIA (che fra l' altro ho anche usato per qualche tempo), l' ULi e l' nForce4 ovviamente.
quest' ultimo è il chipset della mia K8N4-E deluxe e devo dire che il suo lavoro lo fa bene
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 20:03   #13
Andrea87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
Quello dipende sempre dal prodotto. Ci sono stati chipset di tutte le case che hanno avuto problemi, l'i850 dell'intel tempo fa, l'n force 1 e le prime versioni dell'nf4 ( che aveva problemi con vga ati, scaldava molto ed era molto poco stabile se i bios non erano configurati più che bene), via ha fatto dei chipset che a volte dire scandalosi è fargli un complimento e si può continuare con tutte le case, però ognuna ha fatto dei buoni prodotti. Sis tempo fa faceva degli ottimi chipset economici, mi ricordo i primi per 478 e per il 462 erano degli ottimi chipset economici (non erano velocissimi e salivano molto poco in overclock, ma erano compatibili con tutto e molto stabili). Bisogna vedere. Anche ULi sembrava morta e aveva fatto ultimamente delle belle schifezze, ma poi se n'è uscita con quei due chipset (prima 1695 poi 1697 se non sbaglio) per 939 e secondo me il 1697 è il miglior chipset per 939, anche in overclock ( basta vedere cosa fa sulle asrock che in teoria con l'overclock hanno poco a che fare), se solo fosse stato usato su dfi o asus di fascia alta avrebbe detronizzato senza alcun problema l'nf4. Il succo è: dipende non si può dire a priori finchè non è stato provato!
__________________
30 trattive andate a buon fine!
Andrea87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 20:55   #14
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo
quoto il discorso di Andrea, ma a livello di stabilità ed affidabilità ci possiamo fidare di SiS? per quella poca informazione che ho in campo chipset non ho mai sentito parlar bene di SiS, mentre al contrario mi sembra un buon chipset il VIA (che fra l' altro ho anche usato per qualche tempo), l' ULi e l' nForce4 ovviamente.
quest' ultimo è il chipset della mia K8N4-E deluxe e devo dire che il suo lavoro lo fa bene
guarda io per anni ho avuto il chipset piu scrauso del pianeta: il SiS 645dx per 478. mai e sottolineo mai ho avuto problemi di stabilità e\o affidabilità, se guardiamo poi le prestazione quello è un altro paio di maniche. schede madri con chipset VIA invece le eviterei
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500

Ultima modifica di Grey 7 : 22-12-2006 alle 20:57.
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 10:06   #15
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Ormai la differenza non sta + nel chipset ma nei driver scritti, a specifiche sono tutti li', a stabilita' invece? L'nforce fa pena, il sis che ho avuto tempo fa cosi' cosi'... non si sa piu' di chi fidarsi!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 10:44   #16
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da tisserand
Quando arriva Sis il motivo è chiaro: si devono smaltire le scorte di magazzino e quindi i prezzi devono essere minimi. Il progetto Amd per questa categoria è arrivato al capolinea.
ma che dici...
il 771 è per socket AM2, quindi compatibile con i futuri K8L in uscita nel prossimo anno...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 10:47   #17
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da rutto
il video integrato va ancora meno di quello nvidia
Quote:
Originariamente inviato da supersalam
integrato o no.. non serve ad una cippa una schifezza del genere.
SIS ha creato il 771 con grafica integrata DX9 per Vista...
Nei giochi le grafiche integrate lasciano il tempo che trovano...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 12:08   #18
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Bene, bella la recensione:

1) per prodotti umanamente acquistabili
2) poer il video integrato che stimo molto
3) per aver sottolinato che non esiste solo il 3D

MA

mi aspettavo più schede video integrate (6100 e 380 ati)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 13:32   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
direi che è il chipset ideale per pc dal costo cintenuto senza però perdere poi molto in prestazioni..

sarà usatissimo dei preassemblati da grande magazzino!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 05:51   #20
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Scusa capitano, ma tu compreresti o consiglieresti oggi di prendere amd, uno qualsiasi? E domani, se anche arrivassero buone notizie dai nuovi processori amd con nuovi socket, prenderesti o proporresti questa soluzione sis?
E' nata morta e ripeto servirà solo per eliminare scorte di magazzino e per riempire gli scaffali di supermercati per gonzi. Ciao
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1