|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 48
|
rete pc/mac con cavo ethernet
vorrei collegare in rete il macbook al pc in pratica il pc è collegato al modem adsl e vorrei collegare pc/mac con un cavo ethernet.
è possibile?mi è parso di si.. potete confermare? inoltr ho notato che i connettori ethernet pc/mac sono diversi sapete dirmi che cavo devo comprare e come farmi capire dal rivenditore? ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
|
Quote:
2) il cavo ethernet e' uno solo, RJ45. Non mi risulta che ci siano differenze tra Mac ed un normale picci'.
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 485
|
esatto il cavo è l'rj45 ed è standard sia per pc che per mac, per fare come dici tu devi condividere la connessione internet che hai sul pc e poi collegandoti col mac sfrutti la connessione del pc collegato al modem adsl (che intuisco sia usb, dal tipo di collegamento che vorresti fare)
![]() per la parte tecnica imposti al mac come gateway il tuo pc e via lan dovrebbe andare tutto correttamente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
|
faceno la connessione modem USB - Picci con XP - Ethernet - Mac ci sono alcune limitazioni:
1) la piu' importante per me e che me l'ha fatta scartare dopo un giorno d'uso (taaanto tempo fa): il primo computer DEVE essere acceso per fare navigare il secondo. (se poi il primo computer ha un problema, niente internet) 2) se usi il mulo, e' un casino settare il firewall di XP (il suo interno o di terze parti) e forse non e' nemmeno settabile il fatto di aprire e "girare" sull'IP del Mac alcune porte. 3) il computer collegato all'USB e' in internet coll'IP pubblico dato dal provider: e' quindi soggetto a piu' attacchi rispetto ad un picci' dietro un NAT Io consiglio sempre un bel modem-router-ap con meno di 100 neuri fai tutto cio che vuoi
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 485
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 48
|
strano ma il cavo non entra.. provo a sforzarlo un pochetto... strano
![]() o meglio non si fissa... bah |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 485
|
ci sono due tipi di cavi, rj11 che è quello per intenderci della tua linea telefonica di casa (e quindi lo userà il modem) e l'rj45 che è il cavo di rete che dovresti collegare dal pc al mac, più grosso e con più pin...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 48
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 485
|
no, avevo appena scritto che hanno due dimensioni diverse:
- cavo RJ-11 che equivale a una specifica modalità di cablaggio (che prevede l'uso di due soli contatti, o pin), cioè quello tipico delle prese telefoniche, dove attacchi telefono e modem in sostanza, ed è il più piccolo dei due; - cavo RJ-45 è un connettore usato appunto per il cablaggio delle reti locali secondo gli standard Ethernet / IEEE 802.3 10Base-T, 100Base-TX e 1000Base-T (quindi il tuo pc e il tuo mac), e appunto leggermente più grande. Deduco che avrai messo il cavo rj11 dove andava l'rj45 e per questo non sentivi il tipico click, perchè è più piccolo. Spero tu ti sia chiarito le idee...quando vai dal negoziante ti fai dare un cavo cross rj45 o cavo incrociato rj45, o meglio ancora come suggerito da M@n spendi qualcosina per prendere un modem-router-ap e sei a cavallo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 48
|
Quote:
Ma c'è un altro problema: una volta spuntata l' opzione "consenti ad altri utenti di rete di collegarsi tramite la connessione internet di questo pc" quando do l' ok mi questo errore: Impossibile abilitare l'accesso condiviso Errore 1060: il servizio specificato non esiste come servizio installato. Cosa significa?Che posso fare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 485
|
significa che per qualche motivo il servizio di condivisione non è installato su quella macchina, che winzozz usi? con quale sp? prova a reinstallarti la sp2 al limite...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 48
|
windows xp sp2 ...
il service pack era integrato nel cd di windows, posso installare solo sp2 da quel cd? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 485
|
se avevi la sp2 sei aggiornato, al limite ti manca qualche kb recente ma non limitatamente a quel servizio di condivisione che dovrebbe funzionare correttamente...prova a fare un ripristino della sp2 e vedi se ti risistema l'os, forse hai inavvertitamente disinstallato il servizio...non ne ho idea, con 1 installazione pulita da nuovo quel servizio è di default installato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 48
|
tra l'altro non funzia più nemmeno winzozz firewall, cioè non si apre nemmeno.
da dove lo faccio il ripristino? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 485
|
dal cd di win sp2 ci sarà l'eseguibile che installa la service pack..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
|
Quote:
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 485
|
allora o se lo riscarica o cosa migliore va su http://www.autopatcher.com/ e si scarica tutto fino alle ultime kb ed è sicuro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 48
|
l' ho riscaricato ma prima di installarlo devo disinstallare quello vecchio? perchè ho provato a installarlo e basta ma nn funzia lo stesso.
se si come si fa a disisntallare sp2? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.