Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2006, 22:44   #1
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Domande di CHIMICA GENERALE

Sul programma dettagliato del mio insegnante di Chimica ci sono parti che non ho ben chiare, magari sono stupidaggini, potreste chiarirmi cosa vogliono dire le parti sottolineate? Io per chiarezza riporto tutto il paragrafetto del programma:

Modello di Lewis. Un legame covalente è costituito da una coppia di elettroni messa in compartecipazione tra due atomi (o un elettrone per atomo o due elettroni da uno e zero dall’altro). Regola: si ha legame ionico quando partecipa un elemento del 1° o 2° gruppo (eccezioni: H e Be); si ha un legame covalente quando entrambi gli elementi appartengono al blocco p. Si può utilizzare anche la differenza di elettronegatività per valutare se il legame è ionico o covalente: per  > 2 si ha legame ionico; per  < 1 si ha legame covalente. Per valori intermedi, il legame è intermedio.
Regola dell’ottetto: gli atomi tendono a raggiungere la configurazione del gas nobile più vicino (gusci ns e np pieni), cioè a “completare l’ottetto”, mediante compartecipazione di coppie di elettroni. Quanti elettroni servono? Caso N, Cl, Ar (nessuno!), e caso particolare dell’H (eccezione). La regola è adatta agli elementi che non hanno orbitali d vuoti a energia disponibile, e dunque quelli del secondo periodo: C, N, O e F. Eccezioni: per elementi ad esempio come il fosforo (p.es. in PCl5) vengono usati anche gli orbitali d per sistemare una coppia di elettroni oltre l’ottetto: si definisce questa situazione “ottetto espanso”. Altra eccezione: il B, che forma molecole dove ha un “ottetto incompleto” (meno di 8 elettroni di valenza).



Concetto di “delocalizzazione”. Altro esempio di ibrido di risonanza: il benzene. Le molecole con risonanza sono particolarmente stabili. Espansione dell’ottetto. La regola dell’ottetto è rigida solo per gli elementi con a disposizione soltanto orbitali s e p (p.es. secondo periodo del blocco p). Gli elementi del blocco p del terzo periodo hanno a disposizione orbitali d vuoti a energia poco superiore: possono sfruttarli. Nelle molecole, l’ottetto di questi elementi (p.es. P, S) si espande a 10 o 12 elettroni, sia per numero di doppi legami che per numero di atomi intorno all’atomo centrale: PCl5 (fosforo pentacloruro) PF6- (ione esafluorofosfato). Contano anche le dimensioni di P, che evitano affollamento. Caso SO42-: ibrido di risonanza tra strutture che comprendono anche ottetto espanso.
Ottetti incompleti. Alcuni elementi a sinsitra del gruppo p formano composti molecolari in cui hanno ottetti incompleti. Per esempio Boro in BF3. Perché F in realtà non può dare doppi legami (alta carica, piccole dimensioni: non condivide le sue coppie). Reattività preferita di BF3: raggiungimento dell’ottetto. Reazione con F- a dare lo ione tetrafluoborato (BF4-), reazione con NH3 a dare addotto (vecchia definizione di “legame dativo” per composti di questo tipo). BCl3: reattività simile. AlCl3: esiste, ma tende a formare Al2Cl6, dove ciascun atomo raggiunge l’ottetto.
Molecole con numero di elettroni dispari. Casi rari ma non rarissimi: NO. Reattività: tende a dare NO+ (isoelettronico con CO e CN-). Radicali: molecole con un elettrone spaiato, come il radicale metile, CH3•, che si forma spezzando il legame C-C in C2H6.


Grazie 1000 a chiunqui sia cosi gentile da farmi questo favore
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v