Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2006, 10:55   #1
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
A quando anche in Italia?

http://www.ossblog.it/post/1561/il-p...indows-a-linux

Quote:
Il Parlamento Francese migrerà da Windows a Linux

Dopo la migrazione della Polizia francese (Gendarmerie) a Mozilla Firefox, avvenuta nel Febbraio 2006 e che ha interessato 70.000 personal computer, il Parlamento francese si prepara ad utilizzare tecnologie opensource nei propri uffici. Giugno 2007: questa la data di inizio dei lavori in cui circa 1150 macchine verranno migrate a Linux, affidandosi a OpenOffice.org per quanto riguarda la produttività e a Mozilla Firefox come web browser.
La proposta è arrivata da Richard Cazenave e Bernard Carayon, membri attivi dell'UMP.
"Lo studio effettuato da Atos Origin ha dimostrato come il software opensource possa offrire sin da subito funzionalità compatibili con la tipologia di lavoro svolta dai membri del Parlamento. Ciò ci consentirà di risparmiare considerevolmente, nonostante dovremo sostenere costi relativi alla migrazione e successive sessioni di training per i nostri impiegati"
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 11:05   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14937
Intanto sarebbe già un bel passo avanti SE tutte le varie applicazioni richieste per fare le operazioni on-line venissero distribuite per tutte le piattaforme e non solo per windows.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 11:37   #3
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Da noi... la BSA è in pianta organica alla GdF, ecco come girano le cose... altro che open source...
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:18   #4
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Un bel passo avanti?
Dipende dai punti di vista sicuramente per le ditte che si occuperanno di fare il passaggio lo sarà di sicuro. Sai quanti soldi spesi Tra corsi per la migrazione, consulenze, installazioni, ecc..

Alla fine costerà più che rimanere su windows probabilmente.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:21   #5
Baltico
Senior Member
 
L'Avatar di Baltico
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Arcore [MI]
Messaggi: 2290
Certo. Come capitale iniziale.
Baltico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:26   #6
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da Baltico
Certo. Come capitale iniziale.
E quindi che senso ha? Per dire alla mia ragazza che lavora all'ospedale e usa il computer solo per accedere al gestionale per le prenotazioni/pagamenti che sotto ci sia windows o linux che cambia? Nulla anzi a dire il vero penso che sia ancora sotto dos fai conto tu. Ma per quello che deve fare va benissimo e non l'ho mai vista incazzarsi perchè si è piantato il pc, semmai ogni tanto collassa il collegamento di rete perchè in italia abbaimo reti di merda.

A mio avviso vedo queste cose solo come un modo per far guadagnare alcuni e potersi fare belli e dire "io uso opensource" perchè oggigiorno pare una cosa da illuminati e da saggi tutto qui.

Ma se per passare all'open devo inevstire una palanca di soldi mentre quello che ho mi va più che bene io lo vedo solo come uno spreco...spece se poi è lo stato quindi sono anche i miei di soldi.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:28   #7
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Un bel passo avanti?
Dipende dai punti di vista sicuramente per le ditte che si occuperanno di fare il passaggio lo sarà di sicuro. Sai quanti soldi spesi Tra corsi per la migrazione, consulenze, installazioni, ecc..

Alla fine costerà più che rimanere su windows probabilmente.
Vediamola dal solo punto di vista economico:
probabilmente la mirazione avrà un alto costo, ma saranno soldi spesi solo per migrazione e addestramento del personale, per pagare IN FRANCIA professionisti e ditte francesi.
Invece continuando a comprare sistemi windows i soldini delle licenze prendono immediatamente la via di oltre Atlantico.....


Senza contare poi delle ottime ragioni che esistono a livello di formati aperti e di codice opensource, di indipendenza dalle volontà del venditore ecc...


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:36   #8
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Vediamola dal solo punto di vista economico:
probabilmente la mirazione avrà un alto costo, ma saranno soldi spesi solo per migrazione e addestramento del personale, per pagare IN FRANCIA professionisti e ditte francesi.
Invece continuando a comprare sistemi windows i soldini delle licenze prendono immediatamente la via di oltre Atlantico.....


Senza contare poi delle ottime ragioni che esistono a livello di formati aperti e di codice opensource, di indipendenza dalle volontà del venditore ecc...


Ciao

Federico
Che significa preferisco spendere 10000000 ma che resta in italia piuttosto che spendere 10 che finisce oltreoceano? (e qui non è cmq vero.)

Inoltre le piattaforme saranno open ma i programmi che si usano ovviamente non lo sono e la consulenza manco a dirlo. Quindi è inutile fare i pignoli su uan licenza di 100€ ogni tot anni per aggiornare il software quando paghi 1000 un tizio che viene li solo per sistemarti una cazzata nel gestionale.

A pèarte che come dicevo ci sono intere aree che usano ancora pc di 10-15anni fa e per quello che devono fare vanno ancora perfettamente....mi spieghi il senso di cambiare (per dire) un pc che deve usare un applicativo dos che gira benissimo su un 486 marcio? E che senso ha cambiare magari l'applicativo stesso se per quello che fa va bene? E che senso ha pagare xxxx per insegnare a mammalucchi che di informatica sanno 0 come usare il nuovo applicativo?

Nell'informatica ha senso spendere, aggiornare e cambiare solo se è necessario...ma qui mi pare come dicevo che sia più una cosa di facciata.

Anche perchè molte persone che di info sanno nulla associano a opensource = costo 0 cosa che non è vera e se parli con appassionati ed esperti del settore sono la prima cosa che ti fanno capire.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:37   #9
mikeshare78
Senior Member
 
L'Avatar di mikeshare78
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trento
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
E quindi che senso ha? Per dire alla mia ragazza che lavora all'ospedale e usa il computer solo per accedere al gestionale per le prenotazioni/pagamenti che sotto ci sia windows o linux che cambia? Nulla anzi a dire il vero penso che sia ancora sotto dos fai conto tu. Ma per quello che deve fare va benissimo e non l'ho mai vista incazzarsi perchè si è piantato il pc, semmai ogni tanto collassa il collegamento di rete perchè in italia abbaimo reti di merda.

A mio avviso vedo queste cose solo come un modo per far guadagnare alcuni e potersi fare belli e dire "io uso opensource" perchè oggigiorno pare una cosa da illuminati e da saggi tutto qui.

Ma se per passare all'open devo inevstire una palanca di soldi mentre quello che ho mi va più che bene io lo vedo solo come uno spreco...spece se poi è lo stato quindi sono anche i miei di soldi.
Non è sempre vero...
da me grazie all'open source abbiamo fatto con gli stessi soldi 2 aule computer (per la scuola), con il doppio delle postazioni pc.
Ovviamente a costo zero, visto che per usare openoffice non è necessario nessun corso di formazione. E per usare ubuntu non servono corsi di formazione di millemila ore...nel nostro caso è bastato che i 3 docenti che fanno informatica facessero 6 ore di corso...
__________________
Comprato da: HighVoltage_FiSHBoNE_carlos_m.massimo_tenor_grazg(x2)_CiAoRaGa1_Echirulli_Cikos_intakeem _Oronzo Canà_Vipera_-Loki-Fulgore76-Venduto a :tone8_intakeem_Frapavel_xolix
mikeshare78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:38   #10
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Vediamola dal solo punto di vista economico:
probabilmente la mirazione avrà un alto costo, ma saranno soldi spesi solo per migrazione e addestramento del personale, per pagare IN FRANCIA professionisti e ditte francesi.
Invece continuando a comprare sistemi windows i soldini delle licenze prendono immediatamente la via di oltre Atlantico.....


Senza contare poi delle ottime ragioni che esistono a livello di formati aperti e di codice opensource, di indipendenza dalle volontà del venditore ecc...


Ciao

Federico
Stessisime ragioni perché decathlon ha applicativi propri e quando stavo andando via si stava programmando la migrazione di tutti i server e pc a linux...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:40   #11
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da mikeshare78
Non è sempre vero...
da me grazie all'open source abbiamo fatto con gli stessi soldi 2 aule computer (per la scuola), con il doppio delle postazioni pc.
Ovviamente a costo zero, visto che per usare openoffice non è necessario nessun corso di formazione. E per usare ubuntu non servono corsi di formazione di millemila ore...nel nostro caso è bastato che i 3 docenti che fanno informatica facessero 6 ore di corso...
La scuola è una cosa a parte e li opensource concordo che sia una soluzione buona e anzi sia quasi doverosa per insegnare agli studenti a guardarsi attorno e d avere una preparazione più completa.

E cmq stai parlando di qualcosa di ex novo.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:58   #12
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Inoltre le piattaforme saranno open ma i programmi che si usano ovviamente non lo sono e la consulenza manco a dirlo. Quindi è inutile fare i pignoli su uan licenza di 100€ ogni tot anni per aggiornare il software quando paghi 1000 un tizio che viene li solo per sistemarti una cazzata nel gestionale.
Non si fa i pignoli su 100 euro, le cifre in ballo sono considerevolmente piu' elevate. Tra sistema operativo e suite di office, siamo ampiamente sopra i 300 euro per unita'. Moltiplica per il numero di pc presenti per esempio in un comune, e confrontalo con il costo dell'equivalente suite open (cioe' 0) e il risparmio e' notevole: e ti sto parlando di sistema operativo e office. I vari applicativi specifici naturalmente sono una cosa a parte
E i sistemisti, li paghi comunque -anzi, il tempo risparmiato ad eliminare i virus e' un'altra voce di costo che azzeri
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 13:01   #13
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Un bel passo avanti?
Dipende dai punti di vista sicuramente per le ditte che si occuperanno di fare il passaggio lo sarà di sicuro. Sai quanti soldi spesi Tra corsi per la migrazione, consulenze, installazioni, ecc..

Alla fine costerà più che rimanere su windows probabilmente.


Quoto...senza contare il tempo lavorativo che i dipendenti perderanno per imparare ad usare un sistema nuovo...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 13:07   #14
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
dico solo che molti applicativi del ministero di giustizia girano ancora sotto dos, devono ancora riuscire a migrare a windows non so come la gestiranno in francia ma qua sono certo che sarebbe un spreco colossale di denaro e vi ricordo
che il ministero di grazia e giustizia ha già 200 milioni di euro di debiti, e non paga da primavera tutte le societa di informatica che hanno in appalto la manutenzione dei vai db reti eccecc
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 13:10   #15
Mavel
Senior Member
 
L'Avatar di Mavel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
Non si fa i pignoli su 100 euro, le cifre in ballo sono considerevolmente piu' elevate. Tra sistema operativo e suite di office, siamo ampiamente sopra i 300 euro per unita'. Moltiplica per il numero di pc presenti per esempio in un comune, e confrontalo con il costo dell'equivalente suite open (cioe' 0) e il risparmio e' notevole: e ti sto parlando di sistema operativo e office. I vari applicativi specifici naturalmente sono una cosa a parte
E i sistemisti, li paghi comunque -anzi, il tempo risparmiato ad eliminare i virus e' un'altra voce di costo che azzeri
Infatti. Chissà se riescono a quantificare il risparmio di soldi e tempo per non dover combattere più con virus e affini.
__________________
Battletag: Mavel72#2336
Mavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 13:58   #16
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
Non si fa i pignoli su 100 euro, le cifre in ballo sono considerevolmente piu' elevate. Tra sistema operativo e suite di office, siamo ampiamente sopra i 300 euro per unita'. Moltiplica per il numero di pc presenti per esempio in un comune, e confrontalo con il costo dell'equivalente suite open (cioe' 0) e il risparmio e' notevole: e ti sto parlando di sistema operativo e office. I vari applicativi specifici naturalmente sono una cosa a parte
E i sistemisti, li paghi comunque -anzi, il tempo risparmiato ad eliminare i virus e' un'altra voce di costo che azzeri
MA figurati agli enti pubblici M$ fa tali offerte vergognose che la singola licenza arrivi a pagarlo un cacchio.

Inoltre i sistemisti non li paghi visto che non so se ti è chiaro che è tutto appaltato ad aziende esterne (spesso di amici stranamente) e c'è un magna magna di quattrini che è allucinante.

Per dire per farti imparare ad usare un software semplicissimo che una persona normale impiegherebbe 2 ore, ti fanno fare corsi di 15-30 giorni che allo stato costano una cifra assurda che è meglio non sapere.

Ovviamente questa è l'italia e parlo dell'italia.

Inoltre se un pc di un ente statale piglia un virus è gestito da cretini il sistema visto che l'utente non dovrebbe poter fare nulla. Per dire in caserma dei caramba dove lavorava mio cognato manco avevi l'accesso ad internet ma solo ai siti trusted che decidono loro, non potevi fare nulla sul pc ne installare software ne attaccare manco una chiavetta usb, tutto era filtrato e virus manco l'ombra. Ovvio che se fai gestire il tutto da bepi & toni amici degli amici poi non funziona un cazzo ma anche con linux sarebbe lo stesso, anzi trovare gente ignorante su unix è assai più semplice che su MS.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 13:59   #17
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14937
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili
Quoto...senza contare il tempo lavorativo che i dipendenti perderanno per imparare ad usare un sistema nuovo...
Per il 99% degli utilizzatori di PC negli uffici pubblici, si accorgerebbe di qualcosa se gli cambi il monitor, dubito che se gli metti un Desktop Linux ben configurato, si possa accorgere di qualcosa......

Quote:
Originariamente inviato da Korn
e non paga da primavera tutte le societa di informatica che hanno in appalto la manutenzione dei vai db reti eccecc
che d'altra parte per le esperienze personali quindi è una visione molto ristretta della cosa, ma credo indicativa, queste società se ne approfittano alla grande con servizi inefficenti pagati a caro prezzo come del resto fanno tutti i fornitori di società pubbliche.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 14:05   #18
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Per il 99% degli utilizzatori di PC negli uffici pubblici, si accorgerebbe di qualcosa se gli cambi il monitor, dubito che se gli metti un Desktop Linux ben configurato, si possa accorgere di qualcosa......
.
A parte che l'utonto medio anche solo se gli cambi colore ad un pulsante va in crisi , il punto saliente è se non cambia nulla perchè farlo? A che pro? Solo per spendere soldi? La licenza di quello che usi e ti va bene ce l'hai già no? Un conto è fare un progetto di aggiornamento un conto è dire migro tutto su unix perchè è opensource e quindi fa figo.

Perchè cambiare e cercare potenziali casini e spreco di denaro se gli strumenti ci sono già?
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 14:10   #19
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14937
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
A parte che l'utonto medio anche solo se gli cambi colore ad un pulsante va in crisi , il punto saliente è se non cambia nulla perchè farlo? A che pro? Solo per spendere soldi? La licenza di quello che usi e ti va bene ce l'hai già no? Un conto è fare un progetto di aggiornamento un conto è dire migro tutto su unix perchè è opensource e quindi fa figo.

Perchè cambiare e cercare potenziali casini e spreco di denaro se gli strumenti ci sono già?
Guarda, sono pienamente d'accordo con te, una cosa che funziona, meglio lasciarla stare com'è.

Ma visto che ogni tanto le amministrazioni (come le aziende private) decidono di cambiare il sistema informatico perchè obsoleto ecc. non vedo il motivo per cui non passare ad open source, basterebbe un cambio di mentalità e tutto sarebbe possibile, tanto in ambito produttività non si parla di far girare il giochino di turno, ma di fare girare applicativi che se scritti con criterio potrebbero essere multipiattaforma e non costringere quindi nessuno ad utilizzare un particolare SO.

Certo, pianificare un passaggio a open-source solo perchè fa figo è uno sbaglio colossale, un cambiamento di mentalità sarebbe però un vero toccasana per tutti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 14:24   #20
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
MA figurati agli enti pubblici M$ fa tali offerte vergognose che la singola licenza arrivi a pagarlo un cacchio.
Quindi per te 300mila euro all'anno di sole licenze sono "un cacchio"?
http://attivissimo.blogspot.com/2006...ra-update.html
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Inoltre i sistemisti non li paghi visto che non so se ti è chiaro che è tutto appaltato ad aziende esterne (spesso di amici stranamente) e c'è un magna magna di quattrini che è allucinante.
Indipendentemente a chi e' appaltato il servizio, i sistemisti paghi, e questo e' assodato.
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Inoltre se un pc di un ente statale piglia un virus è gestito da cretini il sistema visto che l'utente non dovrebbe poter fare nulla. Per dire in caserma dei caramba dove lavorava mio cognato manco avevi l'accesso ad internet ma solo ai siti trusted che decidono loro, non potevi fare nulla sul pc ne installare software ne attaccare manco una chiavetta usb, tutto era filtrato e virus manco l'ombra. Ovvio che se fai gestire il tutto da bepi & toni amici degli amici poi non funziona un cazzo ma anche con linux sarebbe lo stesso, anzi trovare gente ignorante su unix è assai più semplice che su MS.
Tutto questo va benissimo, ma dimentichi che il panorama delle possibili installazioni e' cosi' variegato e complesso che non puoi ridurti al singolo caso da te esaminato di pc blindato. Anche solo tramite la posta elettronica e' possibile essere infettati da un virus, se sul pc gira windows

A livello di applicativo, per un utente lavorare su unix linux windows o vattelapscOS e' praticamente la stessa cosa -anzi, con l'estendersi delle applicazioni web-based la differenza e' praticamente nulla. Ma il risparmio in termini di costi d'acquisto e costi di manutenzione e' consistente
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v