|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
un antico scaldabagno con amianto dentro!!! mi servono info
ho un "antico" scaldabagno con un rivestimento interno di amianto
e' una scatola di rame con sto rivestimento di amianto e io non volevo manco toccarlo mio padre ha detto che lo toglie lui...e poi lava lo scatolo con l'acqua io ho paura di ste cose tipo amianto...c'e' da preoccuparsi? non e' che poi sto amianto si sparge ovunque e muoriamo? la domanda e' seria ed esigo serieta' nelle risposte |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Dell'amianto sono pericolose le polveri, se l'involucro è ancora integro e non vi siete messi a dargli di motosega non dovrebbero esserci problemi...
P.s. Potrebbe anche non essere amianto, ma semplice lana di roccia....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
no no e' amianto
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Magari indossate una mascherina ed indumenti protettivi (tipo le tute in carta) se lo smontate.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Ma non ho ben capito cosa dovete farci, restaurarlo o solo buttarlo via?
Se è in grosse quantità e/o è sfibrato allora è meglio rivolgersi alle ditte che smaliscono amianto (in alcuni comuni potrebbe occuparsene anche la locale nettezza urbana su richiesta)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
|
Se non si sta disgregando, io non toccherei niente.
Provando a toglierlo si crea una maggior dispersione nell'ambiente di polveri.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
credo che vogliano recuperare il rame
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
Quote:
mio padre voleva togliere l'amianto e lavare il resto...poi voleva mettere i vestiti in lavatrice |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
|
che poi non credo che appena tocchi l'amianto o la sua polvere ti venga un tumore eh.. mi sa che la cosa è un pò più complessa ^_^
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
A parte che quel che so è che il problema d'amianto sono le polveri, che causano l'asbestosi (nei polmoni) e che alla lunga possono portare anche a tumori.
In sostanza l'amianto sulla pelle o in altre parti del corpo non ha effetto, il problema è l'effetto dell'amianto nei polmoni.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
ma lavare i vestiti in lavatrice e' dannoso?
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Guarda, secondo me la cosa migliore che puoi fare è chiamare un'azienda specializzata in decontaminazione.
Comunque lava tranquillamente i vestiti in lavatrice... l'amianto *non* è cancerogeno direttamente (come il benzene, ad esempio), ma sono le sue polveri ad essere pericolose, in quanto penetrano in profondità negli alveoli e fanno da substrato polare su cui possono fissarsi specie con elettroni pi-greco delocalizzati, doppietti liberi o una certa polarità... in pratico un po' tutte le schifezze come idrocarburi aromatici policiclici e via dicendo... Insomma: occhio alle polveri e per lo smaltimento rivolgiti a degli esperti (buttarlo in discarica è un comportamento *criminale*)
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
è dannoso x la lavatriche,gli viene un mesotelioma al motore
Cmq l'amiano è pericoloso,ma non è questa bestia nera che uccide al sol tocco... c'è roba molto peggiore nei salumi confezionati...!!! allora,sono pericolose le microparticelle di asbesto,ma devono essere fusiformi e di grandezza ben precisa (5-10 micron) sennò neanche ci arrivano agli alveoli... xcui il problema amianto è nato xkè i poveri cristi che ci lavoravano ogni giorno x otto ore si ammalavano dopo 20-30 anni del tumore della pleura polmonare... xcui non c'è nessun rischio a rimuovere lo scaldabagno,ma dì a tuo padre di non fare il griccio che con 500 euro ne compra uno nuovo...! e se non ne vuol sapere questa notte preni lo scalabagno e lo sassi alla discarica comunale dove sapranno poi loro cosa fare
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
- FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360 |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
Comunque con un minimo di precausioni (mascherina per polveri sottili) e qualche accorgimento tecnico (evitare di usare motoseghe o simili) non c'e' nessun pericolo nel rimuovere l'amianto (ammesso che quello che tu chiami amianto lo sia veramente e che non sia della banale lana di roccia) L'amianto puo' essere pericoloso se si rimane esposti molto a lungo alle polveri (ad esempio 8 ore al giorno per 10 o piu' anni) e CONTEMPORANEAMENTE si respirano SOLVENTI o altre sostanze CANCEROGENE. L'amianto NON e' pericoloso da solo , semplicemente crea un "ponte" che permette ad altre sostanze pericolose di superare le difese dell' organismo e di colpire. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
Quote:
era in cantina...e mio padre ha detto che se lo vuole tenere perche' e' uno dei primi scaldabagno e bla bla poi ha aperto e ha toccato e io ho detto: ma allora cosa lo tocchi!!! lo buttiamo e lui: tolgo il rivestimento interno (di amianto) poi sciacquo lo scaldabagno...poi lavo i vestiti in lavatrice ma siccome lui potrebbe maneggiare il plutonio dicendo "tanto in giro di radiazioni e' pieno" sono un po in para tant'e' che dell'amianto ha detto "ma in giro guarda che e' pieno di amianto"
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
Quote:
e poi cmq penso rimanga nell'organismo, quindi se cio' che hai detto te sul ponte e' vero, se respiro oggi amianto e tra 1 anno respiro solventi o sostanze cancerogene, sono fottuto |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
Perchè secondo te non hai mai respirato amianto nella tua vita?
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
Quote:
il plutonio non è troppo pericoloso... |
|
|
|
|
|
|
#20 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Voglio dire non si conoscevano i livelli di rischio intermedi.
Quote:
Quote:
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Quote:
anni si prendeva un certo tipo di tumore alle vie respiratorie, ma non si sapeva ancora perche' , poi dopo qualche anno (1,5-3 mi pare) un ricercatore italiano dimostro' che (vado a memoria) le microparticelle acuminate della polvere permettevano l'attacco da parte di un virus che portava al cancro. (Cio' non e' incompatibile da quanto detto da Lucrezio in quanto: vado a memoria e si trattava delle prime ricerche fonte Corriere della Sera). Ora l'amianto e' passato nascosto ai test di cancerogenicita' in quanto se non inalato non da' problemi e prima del caso amianto non si era mai pensato alle polveri come pericolose ,quando inerti, se non per ostruzione polmoni nella silicosi. Quando sbuco' fuori che chi ci lavorava da decenni moriva di un certo tipo di tumore la societa' comincio' a sentir puzza di bruciato e, da un lato i ricercatori si misero a cercarne la ragione, mentre le industrie conscie che: avevano la coscienza a posto perche' la scienza non gli aveva detto ne' risultava ancora che fosse nocivo; cominciarono o a sostituire l'amianto con lana di vetro (che piu' tardi ci si accorse che ha piu' o meno gli stessi rischi) , cominciarono ad adibire i lavoratori ad attivita' diversificate in modo che passasero poche ore a lavorare amianto in modo da rendere piu' improbabile che il rischio di cancro, altre industrie cominciarono a cambiare attivita' o a chiudere il reparto. Quando dopo poco tempo in termini di ricerca: 1,5-3 anni, scoprirono la causa oggettiva del cancro allora scoppio' il finimondo: Difatti: Quote:
Quello che vorrei far notare e' che, all'epoca, si sapeva statisticamente dopo quanti anni di lavoro continuo si aveva la certezza del cancro, ma tutti i casi intermedi no! Cioe' non si sapeva se 1000 persone fanno quel lavoro per 1 anno quante prenderanno il cancro dopo quanti anni, e se si inalano le particelle di amianto in uno qualsiasi degli ambienti ,diversi dal posto di lavorazione, in cui l'amianto fu' impiegato: tetti di eternit ecc... Voglio dire non si conoscevano i livelli di rischio intermedi. Vi risulta che abbiano aggiornato le statistiche, migliorato gli studi ecc...??? Discorsi cinici, molto cinici: Ora impera il lavoro a tempo determinato, che ti porta da un'industria all'altra cosi' se lavoro in una certa industria per 1 anno-6mesi ho 1 rischio su 100.000 di avere un cancro all'orecchio, in un'altra 1 su 10.000 di cancro al piede quindi dopo anni di lavoro sara' difficile individuare un unico agente chimico responsabile. Ho visto fare verniciatura a polvere con polimerizzazione sul pezzo caldo in un azienda in cui chi lo faceva aveva la mascherina antipolveri, ma, chi lavorava nella catena di montaggio 7metri piu' in la' come me non ce l'aveva e, nel controluce del mezzogiorno si vedeva una notevole quantita' di polvere. Cominciai ad usare la mascherina da imbianchino anche se quella piu' indicata era questa che non mi potevo permettere: La maschera da imbianchino non durava le 8 ore di lavoro verso la fine era intasata e dovevo sostituirla! Per fortuna ho lavorato li' solo 3 settimane, ma la prima non mi ero accorto e l'ho fatta senza mascherina. Secondo me col lavoro temporaneo rischiano di nascondere molte malattie professionali alcune delle quali ancora da scoprire, e probabilmente c'e' chi lo fa' anche di proposito. Se tuo padre avesse 100 anni fosse vigoroso come a 20 e sperasse di viverne altri 10 come lavoratore dell'amianto allora le statistiche nominate da rgart finirebbero fuori del foglio....
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Ultima modifica di Bounty_ : 28-11-2006 alle 21:31. Motivo: - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - |
||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.












CIAO









