|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Imperia
Messaggi: 2
|
Ati 9800 pro agp difettosa
Ciao a tutti, vorrei iniziare l'attività nel forum con una questione tecnica riguardante una Ati 9800 pro difettosa.
Premetto che la scheda in questione l'ho ricevuta come tale, pertanto mi limito a descrivere i problemi riscontrati; il tutto si può riassumere in una visualizzazione dei pixel rossi in tutte le aree dello schermo; naturalmente dove il colore rosso è richiesto ciò non si nota, anche se, curiosamente, l'effetto scompare nella visualizzazione di filmati (DVD, DiVX ecc.); aggiungo poi, che a seconda di come si muove il mouse sul desktop o si aprono e chiudono finestre, l'effetto aumenta o diminuisce, cioè la dimensione dei pixel visualizzati si ingrandisce o rimpicciolisce, oppure si infittisce, rendendo problematica la visualizzazione dello schermo. Nella gestione dell'accelerazione 3d si possono vedere altresì delle deformazioni dello schermo, tali da non permettere la minima visualizzazione del contenuto. A questo punto non saprei se il problema è imputabile a una difettosità dell'hardware, ( la scheda l'ho ricevuta con la ventola dissipatrice smontata e con pasta termoconduttiva ovunque), oppure a problemi di firmware o dei driver (anche se, provandola con alcune distro Linux live, il problema permane). Viste le premesse, se proprio non ci fossero soluzioni possibili, la utilizzerò per creare un mediacenter con altri componenti di cui dispongo visto che la visione dei film è tutto sommato pressochè perfetta.Ringrazio anticipatamente chi si interesserà del mio caso, e un saluto a tutti da Aleks. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Sardinia
Messaggi: 2768
|
è alquanto strano questo problema
scarica ati tool vai su scan 3d artifacts se t trova troppi errori la scheda è andata. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Imperia
Messaggi: 2
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.










A questo punto non saprei se il problema è imputabile a una difettosità dell'hardware, ( la scheda l'ho ricevuta con la ventola dissipatrice smontata e con pasta termoconduttiva ovunque), oppure a problemi di firmware o dei driver (anche se, provandola con alcune distro Linux live, il problema permane).
se proprio non ci fossero soluzioni possibili, la utilizzerò per creare un mediacenter con altri componenti di cui dispongo visto che la visione dei film è tutto sommato pressochè perfetta.








