Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2006, 13:26   #1
Grosso e ignorante
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 391
Temperatura alta...sara la polvere?

Sono un felice possessore di un AMD 64 3000+ con dissipatore Zalman.Lo acquistai piu di 2 anni fa e la sua temperatura si attestava sui 46° a riposo;col passare del tempo ho notato che questa è aumentata fino a raggiungere gli attuali 54° sempre a riposo.Forse necessita di una manutenzione particolare?Devo sostituire la pasta termica?Devo eliminare la polvere?Se si,come e con che cosa per fare un lavoro pulito?

Grazie
Grosso e ignorante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 13:27   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da Grosso e ignorante
Sono un felice possessore di un AMD 64 3000+ con dissipatore Zalman.Lo acquistai piu di 2 anni fa e la sua temperatura si attestava sui 46° a riposo;col passare del tempo ho notato che questa è aumentata fino a raggiungere gli attuali 54° sempre a riposo.Forse necessita di una manutenzione particolare?Devo sostituire la pasta termica?Devo eliminare la polvere?Se si,come e con che cosa per fare un lavoro pulito?

Grazie
camiba pasta termica e pulisci dalla polvere
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 13:43   #3
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
La polvere devi eliminarla subito, nemmeno chiedere, che razza di domanda è "Devo togliere la polvere?" Cos'è, volevi tenerla?


Un pc andrebbe pulito circa ogni 6 mesi, avendo cura di spolverarlo BENE, specialmente i DISSIPATORI (che sono degli attira-polvere vista la loro struttura)

Dopo aver pulito controlla le temperature, se riesci cambia anche la pasta che meglio (mettine poca eh, dev'essere un velo, non devi affogarci il processore...)
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 13:47   #4
Grosso e ignorante
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 391
eheheheheh non pensavo che la polvere influisse cosi tanto sul surriscaldamento, tutto qui
Grosso e ignorante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 13:47   #5
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437
La polvere devi eliminarla subito, nemmeno chiedere, che razza di domanda è "Devo togliere la polvere?" Cos'è, volevi tenerla?


Un pc andrebbe pulito circa ogni 6 mesi, avendo cura di spolverarlo BENE, specialmente i DISSIPATORI (che sono degli attira-polvere vista la loro struttura)

Dopo aver pulito controlla le temperature, se riesci cambia anche la pasta che meglio (mettine poca eh, dev'essere un velo, non devi affogarci il processore...)
Ciccio calma é, non tutti sono dei fenomeni in certe cose.
Mi sbaglierò ma il tono è un pò troppo alto, o almeno si comprende cosi.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 13:53   #6
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Volevo essere ironico più che altro
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 14:02   #7
Grosso e ignorante
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 391
poi è ben specificato nel mio nick che sono ignorante
Grosso e ignorante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 14:05   #8
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Prova a verificare come ti hanno indicato e poi ci risentiamo



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 14:18   #9
albert78
Senior Member
 
L'Avatar di albert78
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
ma il c&q l'hai attivato?
__________________
VENDO


CERCO: masterizzatore da 9,5mm NO samsung
albert78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 15:54   #10
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
La polvere e' il nemico n.1 dei PC. La cosa piu' fastidiosa poi e' toglierla (consiglio l'aria compressa), ma ancora piu' importante e' evitare fin dall'inizio che si infiltri nel case (limitando quindi i tempi tra una pulizia e l'altra.. perche' se devi pulire tutto ogni 3 mesi.. ti passa la voglia). L'unico modo e' utilizzare case di qualita', la migliore soluzione e' comprare un case con presa d'aria (frontale) con filtro amovibile; il resto del case deve essere "sigillato", l'aria non deve potersi infiltrare da altre parti che non sia la presa d'aria, cioe' non deve passare dalla chiusura degli sportelli lateriali, e (spesso accade) tra le fessure dei lettori (dvd, masterizzatore, drive); ovviamente resteranno libere le altre aperture per l'espulsione dell'aria (ventole posteriori).
In questo modo, non solo la motherboard (dissipatore cpu, ventola) resteranno puliti molto piu' a lungo (piu' di un anno), ma la pulizia periodica sara' enormemente piu' semplice (basta rimuove il solo filtro, immerggerlo in acqua, asciugarlo e rimontarlo... roba da 2 minuti).
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 15:59   #11
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
io che tengo 24 ore su 24 il case aperto devo chiamare ogni giorno l'amiat per farmelo pulire
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 18:30   #12
Grosso e ignorante
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 391
effettivamente ha ragione npole2000 : possiedo un case thermaltake serie xaser e grazie ai filtri anti-polvere e alla struttura ermetica ha limitato tantissimo la sporcizia interna.Comunque erano 2 anni che non pulivo come si deve, ed effettivamente la pasta termica si era seccata...ho rimesso tutto a posto e ora sono tornato ai 44-45° a riposo sembra sia tutto ok, faccio qualche altro test
Grosso e ignorante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v