Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2006, 23:01   #1
NetBios:P
Member
 
L'Avatar di NetBios:P
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 194
Problema rete locale...

Premetto che ho letto un po' di thread in giro, ma non ho trovato una soluzione al mio problema e mi scuso se per caso questa discussione dovesse essere già esistente...
Sto tentando di configurare una rete locale a casa tra due pc con Windows 2000 e uno con Windows XP Professional.
I pc sono collegati all' HAG fornito da FastWeb e si "vedono" perfettamente tra loro.
Il pc con Windows XP vede gli altri due e riesce ad accedere alle risorse condivise; i due con Windows 2000 vedono gli altri, ma riescono ad accedere alle risorse condivise solo tra di loro (ovvero vedono il pc con XP, ma quando tento di entrare mi dice che non ho l'autorizzazione).
Problema di firewall non può essere, visto che Windows firewall è disattivato e su tutti e tre i pc i firewall sono configurati in modo da permettere connessioni con gli altri su una Trusted Zone(Jetico sui due Win2000 e Comodo su WinXP).
Ora: dove diavolo devo dare l'autorizzazione agli utenti perchè possano accedere a XP? Ho provato addirittura ad aggiungere utenti come amministratori, ma nemmeno questo è servito...
Sperando in una soluzione ringrazio tutti quelli che vorranno intervenire...
NetBios:P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 09:22   #2
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da NetBios:P
Problema di firewall non può essere, visto che Windows firewall è disattivato e su tutti e tre i pc i firewall sono configurati in modo da permettere connessioni con gli altri su una Trusted Zone(Jetico sui due Win2000 e Comodo su WinXP).
Ora: dove diavolo devo dare l'autorizzazione agli utenti perchè possano accedere a XP?
Ciao. Su tutti i pc ci sono utenti diversi?? Non conosco il funzionamento dei firewall che descrivi, ma hai provato ad usare le condivisioni disattivandoli??
Alcuni firewall come alcuni sistemi di sicurezza tipo Norton, possono creare problemi, anche impostando le dovute regole.
Hai controllato che su XP siano attivi tutti i servizi e i protocolli per la navigazione locale?? Il problema si ripresenta anche usando la condivisione semplice, ovvero senza bisogno di UID e PWD??
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 16:32   #3
NetBios:P
Member
 
L'Avatar di NetBios:P
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da V4N3X
Ciao. Su tutti i pc ci sono utenti diversi?? Non conosco il funzionamento dei firewall che descrivi, ma hai provato ad usare le condivisioni disattivandoli??
Alcuni firewall come alcuni sistemi di sicurezza tipo Norton, possono creare problemi, anche impostando le dovute regole.
Hai controllato che su XP siano attivi tutti i servizi e i protocolli per la navigazione locale?? Il problema si ripresenta anche usando la condivisione semplice, ovvero senza bisogno di UID e PWD??
Allora, sui diversi pc ci sono utenti diversi, e ogni pc ha i profili fi tutti e tre gli utenti...
Ho provato anche a disabilitare il firewall completamente, ma non cambia niente...
I servizi e i protocolli per la navigazione su XP penso ci siano tutti: cmq, giusto per controllare, quali dovrebbero essere quelli avviati?
Sia con la condivisione semplice che con quella avanzata il risultato è lo stesso...
:S
NetBios:P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 19:47   #4
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
1)Browser di Computer
2)Connection Manager
3)Connessioni di Rete
4)Routing e Accesso Remoto
5)Server
e, least but not last, controlla che sia installato e attivo proprio il protocollo NetBios.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 10:08   #5
NetBios:P
Member
 
L'Avatar di NetBios:P
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 194
Allora, ho controllato tutto...
Tutti i servizi e protocolli sono attivi e avviati...
Tutti tranne "Routing e Accesso Remoto", che non è attivo su nessuno dei tre pc... Anche se non credo che sia quello il problema dato che i due con Win2000 non ce l'hanno e si parlano benissimo, ho provato ad attivarlo su quello con WinXp per vedere che mi diceva quando tentavo di accedervi, ma non cambia niente. Il risultato è sempre "Impossibile trovare percorso di rete".
Eppure quando vado a vedere i computer del gruppo di lavoro compaiono tutti...
Credo che il problema possa stare nell'autenticazione dell'utente, ma non capisco dove ho sbagliato...
Ho proprio creato nuovi utenti in "Gestione Computer" e dato che comunque non riuscivo ad accedere ho provato a sbatterli qua è la nei vari gruppi, persino tra gli amministratori , ma senza alcun risultato...
NetBios:P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 11:29   #6
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da NetBios:P
Allora, ho controllato tutto...
Tutti i servizi e protocolli sono attivi e avviati...
Tutti tranne "Routing e Accesso Remoto", che non è attivo su nessuno dei tre pc... Anche se non credo che sia quello il problema dato che i due con Win2000 non ce l'hanno e si parlano benissimo, ho provato ad attivarlo su quello con WinXp per vedere che mi diceva quando tentavo di accedervi, ma non cambia niente. Il risultato è sempre "Impossibile trovare percorso di rete".
Eppure quando vado a vedere i computer del gruppo di lavoro compaiono tutti...
Credo che il problema possa stare nell'autenticazione dell'utente, ma non capisco dove ho sbagliato...
Ho proprio creato nuovi utenti in "Gestione Computer" e dato che comunque non riuscivo ad accedere ho provato a sbatterli qua è la nei vari gruppi, persino tra gli amministratori , ma senza alcun risultato...

Per semplificare al massimo le cose, sui miei due PC desktop messi in rete, esiste unico utente Administrator con la stessa password sui due pc. Ogni PC ha in multiboot (Pqmagic) Windows XP pro, windows 2000 SP4, Vista RC2 ciascuno su una propria partizione primaria indipendente.

Quindi ogni sistema operativo ha come utente Administrator, creato durante il setup, settato sempre con la stessa password. Da ogni Windows 2000 accedo tranquillamente alle risorse condivise di ciascun altro sistema operativo, specie a Windows XP pro, che con il SP2 installato è un po’ più critico sugli accessi da rete.

Questo tipo di configurazione, stesso user con uguale password, non è la std. per gli accessi, ma semplifica molto le cose specie nel caso di una home lan, considerando che poi con un autologon si può evitare di inserire la password al boot.

Nel tuo caso dovresti provare ad usare su Windows 2000 e su Windows XP pro lo stesso utente loggato con la stessa password e così questo utente Administrator dovrebbe poter accedere alle risorse condivise.

Altrimenti su Windows XP devi avviare secpol.msc, selezionare:
Criteri controllo\Assegnazione diritti utente
nel pannello di sinistra, quindi selezionare Accedi dalla rete al computer specificato sul pannello di destra e verificare con il menù contestuale Proprietà, gli accessi esistenti dalla rete al computer ed eventuale aggiungerli.

Se non lo hai già fatto, guardati anche:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 11:43   #7
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
GUIDA AI SERVIZI (formato.doc)
Leggi a pagina 20; è in inglese, ma si capisce lo stesso.
COME CREARE UNA RETE DOMESTICA CON CONDIVISIONE
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 21:20   #8
NetBios:P
Member
 
L'Avatar di NetBios:P
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 194
Mi scuso...

...se non ho più postato una risposta con eventuali "avanzamenti" del mio problema, ma sono un pelo impegnato con l'università in questo periodo e ho un attimo lasciato da parte la configurazione della rete che, sebbene indispensabile per me :-), sicuramente viene dopo gli esami...
Intanto ringrazio per i vari consigli, vi farò sapere al più presto! ;-)
NetBios:P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 14:04   #9
NetBios:P
Member
 
L'Avatar di NetBios:P
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 194
Ho provato un po' tutto quello che mi avete consigliato, ma senza risultati...
Non capisco assolutamente che cosa possa essere il problema
E soprattutto temo che l'unica soluzione a questo punto possa essere un bel formattone
NetBios:P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Maxi sconti su lavatrici, lavasciuga, la...
Droni AI per l'Ucraina: gli USA investon...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v