|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 12
|
[Call of Duty 2] Giocare via LAN (v1.3)
Ciao a tutti, ho riscontrato un problema e visto che domani ne ho assoluta necessità lo chiedo sperando di risolvere presto! Devo riuscire ad avviare Call of Duty come server LAN senza MOD... semplicemente per giocare. Ho provato dal gioco a fare "Avvia nuovo server" ma mentre carica la mappa da un errore:
"iwd sum/name mismatch" Come rimedio? A me va bene in qualsiasi modo... nessuna mod, solo poter giocare. PS: è normale che non c'è nessun posto in cui scegliere se avviare server LAN o internet? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna
Messaggi: 46
|
Quote:
Ciao. Dunque, prima di tutto ti consiglio di eliminare qualunque file .iwd sia presente nella tua cartella main e che non c'entri con i file originali di gioco (quelli originali dovrebbero essere da iw_00.iwd a iw_15.iwd e poi tutti quelli con la localizzazione della lingua, fanne cmq un backup per poter tornare indietro). Poi per i server la cosa migliore sarebbe farne uno dedicato, ma ti impedirebbe di giocare (o quantomeno al meglio) sullo stesso PC, cosa che invece presumo tu voglia fare. Quindi devi andare in "Avvia Server", da cui arrivi a questa schermata: ![]() Qui le impostazioni importanti sono 3: 1) la scelta della modalita', importante pero' solo ai fini del gioco e che cmq puoi sempre cambiare da dentro 2) dedicato , ed e' qui che decidi come farlo, quindi se farlo visibile su internet, solo per le lan, o se invece lanciarlo in modo che contemporaneamente tu possa giocarci, quindi per questo ultimo caso devi lasciare su "no" 3) puro, serve per evitare che ci siano file differenti lato client e lato server, in teoria dovrebbe essere lasciato su "si", per la massima "correttezza", se pero' continui ad avere errori relativi ai file .iwd puoi sperimentar ee lanciarlo con "no". In questa maniera dovrebbe funzionare, fammi sapere se risolvi.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 12
|
Grazie per la risposta certosina
![]() Queste impostazioni sono quelle che ho lasciato (dovrebbero essere quelle di default) e mi da proprio quell'errore. Ora ho disinstallato e reinstallato cod e non ho ancora giocato in internet, quindi sono al cento per cento pulito. Ora provoi ad avviarlo come sever con quelle impostazioni con la 1.0 e ti dico se va. Se funziona procedo e provo anche con la 1.3, sennò posto il problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 12
|
Non mi fa installare la patch 1.3... avendo cod2 precedente che dava problemi l'ho disinstallando cancellando le chiavi di registro di sistema contenenti Call of Duty e penso che sia per quella disinstallazione forzata che ora non me la installa... cosa posso fare?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna
Messaggi: 46
|
Quote:
E' strano, perche' se hai reinstallato cod2 correttamente non dovrebbe importare niente del fatto che prima hai tolto le chiavi di registro ecc. ecc. Al limite prova una semplice disintallazione e reinstallazione normale, poi applica la patch... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 12
|
L'errore che da (lo da già dopo avermi fatto accettare tutto e proprio prima di installare) è:
Error: -1610 I dati di configurazione del prodotto sono danneggiati. Contattare il personale di supporto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 12
|
Nessuno ha una soluzione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.