|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Acme Store
Messaggi: 702
|
avvio: da sata si, da ide no...
ho provato a mettere su un hd ide (ho sempre usato il sata) per installarci ex-novo XP, ma, una volta formattato ed installato il s.o. (col sata scollegato), al riavvio invece di avviarsi win per completare l'installazione il boot resta bloccato su "avvio da cd" e nn va avanti.
Ma perchè? quaesta mobo per fare il boot ha necessariamente bisogno di un hd sata? Ho dato un'occhiata alle impostazioni del boot, ma nulla mi fa pensare a una cosa del genere. Tra l'altro mentre facevo ste prove tra i mille riavvii ad un certo punto nn si è riavviato più neanche dal'hd sata, cioè nn ha fatto più neanche il boot, solo schermo nero. Ho dovuto togliere la batteria della mobo, all'avvio mi si è visualizzato un messaggio che parlava di impostazioni di cpu errate (da quando me lo hai mandato il pc va a 180 di bus e 1,75 di vcore senza alcun problema) e ora l'unica speranza di farlo partire è solo con le impostazioni di default del bios. qualcuno può aiutarmi? la mobo e una Dfi ultrainfinity2 socket A, cpu barton 2600, S.O. XP sp2.
__________________
The "infrasciamato" experience |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Acme Store
Messaggi: 702
|
up!
__________________
The "infrasciamato" experience |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
MA dal bios hai messo come prima periferica di boot l'HD eide??
Hai impostato bene, da bios, il tuo processore (fsb, moltiplicatore, ecc.)? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Acme Store
Messaggi: 702
|
nn c'è nulla nel bios che dia precedenza all'ide o al sata...
le imp della cpu sono di default
__________________
The "infrasciamato" experience |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.



















