Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-11-2006, 18:16   #1
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Sondaggio di Repubblica: Prodi, ancora un calo di fiducia.

http://www.repubblica.it/2006/11/sez...u-governo.html
Quote:
Sondaggio Ipr Marketing su premier, governo e ministri
In un mese il Professore ha perso altri 3 punti e l'esecutivo 2

Prodi, ancora un calo di fiducia
a novembre è sceso al 46%

Ma il presidente del Consiglio sembra "tenere" meglio del suo gabinetto
Bene D'Alema e Amato, male Padoa Schioppa e Damiano. Partiti: Ds in testa

ROMA - Scende ancora la fiducia in Romano Prodi e nel suo governo. Lo dice l'ultimo rilevamento mensile diIpr Marketing per Repubblica. it eseguito lunedì 13 novembre su un campione di mille cittadini. Il calo, nel pieno della battaglia sulla Finanziaria, è ancora significativo anche se inferiore al mese scorso e il premier (46% di "sì") tiene meglio rispetto al suo esecutivo (43%). Per la prima volta, però, la percentuale di coloro che esprimono molta/abbastanza fiducia nel Professore come capo del governo risulta inferiore (46% a 50%) rispetto a quella di coloro che ne hanno poca o nessuna.

Tra i ministri, rimane in testa (con un guadagno di un paio di punti) il responsabile degli esteri, Massimo D'Alema, cresce molto (6 punti in più) il capo del Viminale, Giuliano Amato, mentre crollano i ministri più direttamente coinvolti nella Finanziaria come Padoa Schioppa (Economia) e Damiano (Lavoro) che affianca Bianchi (Trasporti) in fondo alla classifica permettendo a Mastella (Giustizia) di lasciare il fanalino di coda.

Per la prima volta, poi, Ipr ha testato anche la fiducia nei partiti e nel futuro, in generale, del Paese. Tra le Forze politiche i Ds sono al comando, seguiti da Forza Italia, An (alla pari) e Margherita. I distacchi fra i primi quattro non sono molto importanti. Quanto al futuro, il Paese sembra dividersi quasi a metà tra ottimisti (48) e pessimisti (50) con differenziazioni assai più significative se si considera la posizione politica degli interpellati.

Prodi. Il premier, si diceva, arranca, ma si difende meglio del suo stesso esecutivo. Il tasso di fiducia nel Professore che, a luglio, era a quota 58 (il governo di centrosinistra stava a 63) è sceso di 12 punti nei tre successivi rilevamenti di settembre, ottobre e novembre. Nell'ultimo (questo di novembre), Prodi perde 3 punti (ne aveva persi 5 e 4 nei due precedenti) e dà la sensazione di avvicinarsi al suo "zoccolo duro" col 46% di fiduciosi. Nello stesso tempo, però, la parte che afferma di avere poca o nessuna fiducia in lui, raggiunge per la prima volta quota 50 con 2 punti in più rispetto al mese scorso. Gli "sfiduciosi" erano il 37% a luglio ed erano saliti a 41 e 48 nei due sondaggi successivi.

Governo. Discorso simile per l'esecutivo che, dal 63% di "fiduciosi" è sceso in tre mesi a quota 43%. Il calo più forte (12 punti, da 57 a 45) si è verificato tra settembre e ottobre; negli ultimi 30 giorni, l'esecutivo ha lasciato sul terreno altri 2 punti in percentuale. Stesso andamento, più o meno per coloro che nutrono poca o nessuna fiducia. Da luglio a novembre sono saliti dal 36 al 52 per cento. Nell'ultimo mese sono saliti "solo" di 3 punti a quota 55%.

I ministri. La classifica è sempre guidata da Massimo D'Alema che guadagna due punti percentuali in fiducia e sale a quota 66 tornando a livelli paragonabili a quelli di luglio (68). Amato fa segnare la performance migliore (+5 e terzo posto a quota 61). Si difendono bene Bonino (+2), Rutelli (+2), Mastella (+2, partendo dall'ultimo posto) e Gentiloni (+1). Altri 5 ministri: Di Pietro (secondo a quota 63), Turco, Ferrero, Pecoraro Scanio e Lanzillotta restano invariati. Per i rimanenti 14 è ancora discesa. Per 5 di loro (Bersani, De Castro, Nicolais, Bindi e Santagata) la perdita è di un solo punto. Gli altri nove scendono più o meno vertiginosamente. Nel fuoco di pensioni integrative, Tfr, scuola che funziona male e fiducia sulla Finanziaria, Cesare Damiano perde 8 punti, Padoa Schioppa ne lascia 5, Bianchi ne perde 4 e Fioroni (Istruzione) 3, come Chiti (rapporti con il Parlamento). Parisi (Difesa) cala a sua volta di 5 punti anche se il suo ministero non è sembrato particolarmente sotto pressione in queste settimane.

Partiti. Ipr ha testato, questa volta, anche il grado di fiducia nei partiti. I cittadini interpellati dovevano esprimersi su ciascun partito indipendentemente dall'averlo votato o volerlo votare. Nessuna forza politica raggiunge quota 50. I Ds sono in testa con un 49% degli intervistati che si dichiara molto o abbastanza "fiducioso" nei confronti del partito di Fassino. Al secondo posto, a pari merito, Forza Italia e An con il 45% seguiti dalla Margherita (40%). Un gruppo di tre partiti raggiunge un tasso di fiducia superiore al 30%: Udc ((36%), Verdi (32%), Italia dei Valori (32%). Seguono, Rifondazione (25%) e Pdci (21%). In coda: Lega Nord (19%), Radicali (17%), Udeur (16%), Sdi (14%). In fondo, la classifica segue corrisponde abbastanza al peso elettorale dei partiti. Si può dire che Ds, An, Verdi e Idv vanno meglio, in quanto a fiducia, rispetto alla percentuale di voti che raccolgono, mentre Forza Italia, Rifondazione, Lega Nord e Sdi hanno qualcosa su cui interrogarsi.

Futuro. E il futuro? Gli italiani sembrano dividersi a metà: 48 su 100 hanno fiducia negli anni che verranno; 50 ne hanno poca o nessuna e due non si esprimono. Il dato, di per sé, direbbe poco, ma diventa più interessante se messo in relazione all'orientamento politico degli intervistati. Tra gli elettori del centrosinistra, infatti, la fiducia nel futuro sale al 61% (solo il 37% ha un atteggiamento negativo); al contrario, il 66% di chi si è orientato verso il centrodestra ha poca fiducia nel futuro contro un 30% di fiduciosi.

(16 novembre 2006)
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 16-11-2006, 18:19   #2
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
c'è già una discussione aperta:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1334842
Ominobianco è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v