|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 0
|
liquidi che si riscaldano velocemente
ciao a tutti, domani devo fare un esperimento di fisica,e sono in alto mare.mi potreste consigliare dei liquidi che si riscaldano velocemente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
|
Quote:
![]() cmq cerca su google eventualmente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
bhè dai la domanda mi sembra innocente, non si è parlato di esplosioni
![]() comunque credo che il mercurio si riscaldi velocemente (anche se il punto di evaporazione è molto lontano dalla temperatura ambiente)...pensa che si risce a farlo espandere grazie solo al calore di un'ascella ![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
![]() ma dubito che possa lavorare con il mercurio... Cmq prova a vedere il liquido usato negli impianti di refrigerazione, heat pipe ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Magari se ci dici che esperimento devi fare (io curioso!) possiamo aiutarti meglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
|
Quote:
![]() in ogni caso per "liquido che si scalda velocemente" intendi un qualcosa con basso calore specifico o con basso punto di ebollizione? c'è una bella differenza ![]() ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
potresti usare l`acetone, o l`alcol. hanno una buona dilatazione con tempeerature relativamente basse.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
|
Che materiali hai a disposizione?
Lascia perdere il mercurio, non utilizzarlo per nessuna ragione. I suo vapori sono incredibilmente tossici e - soprattutto in presenza di specie organiche alogenate (come solventi da laboratorio) - si possono combinare a dare composti organometallici, letali anche in dosi minime. Se sei in un laboratorio abbastanza attrezzato potresti reperire del gallio e dell'indio, che nelle dovute proporzioni formano un eutettico bassobollente (liquido a temperatura ambiente) che conduce estremamente bene il calore ed ha una bassa capacità termica. In alternativa potresti utilizzare della semplice acqua, che ha una capacità termica inferiore a quella di composti organici come alcol etilico, metanolo, acetone et al, che hanno lo sgradevole fastidio di evaporare molto anche a temperature basse e di non essere esattamente "salutari" (soprattutto il metanolo)
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
l'avevo letta su science toys sta roba del gallio e indio.. e altre associazioni metalliche interessanti...
si può trovare da qualche parte? costano molto? edit: eccolo qui: ![]() (bismuth + tin + indium) fico, si scioglie in acqua calda ![]() ![]() Ultima modifica di xenom : 24-10-2006 alle 18:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 0
|
vi ringrazio per le risposte.cmq come esperimento devo creare una piccola centrale tipo quella di rubbia e quindi mi serve un liquido che si possa riscaldare velocemente e possa evaporare e far muovere le turbine.avete presente come è fatta la centrale di rubbia?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 0
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
|
Quote:
![]() ![]() a noi insegnano a progettare gli impianti anti-incendio e non ad appizzicare il fuoco... ![]() ![]() semmai potrai consultarmi dopo che avrai scatenato un mega incendio nel laboratorio... ![]() ![]() ![]() N.B: per il significato di "appizzicare" v. qui: http://www.alessandroguido.it/Auerr/Vocabolo.asp?id=22 ![]() Ultima modifica di kopetea : 24-10-2006 alle 20:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
Quote:
alcol o acetone, il metanolo mi sembra un pó troppo per quel che devi fare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
Xenom se vuoi ho gallio e indio a casa una siringa piena
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
![]() per quanto riguarda il gallio... eri sarcastico o possiedi davvero la lega? ma ha qualche utilità a parte giocare con un metallo fluido? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 95
|
Ma il glicole etilenico?
Athai Paraflù ![]()
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
Quote:
Da quello che so si tratta di galinstan ( gallio Indio stagno ), viene usato anche nei termometri dato che non é nocivo come il mercurio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
fiiico ![]() possiedi veramente tale lega? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
dato che me l`hai fatta venire in mente ci ho gicato, e la siringa é un pó piú vuota
![]() EDIT qui non é un link commerciale, ma a scitoys Ultima modifica di stbarlet : 25-10-2006 alle 16:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.