| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  10-11-2006, 11:02 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19183.html Il fondatore di Microsoft assicura che l'Antitrust Europea non ha richiesto l'esclusione dei nuovi sistemi di sicurezza del sistema operativo di prossima generazione Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  10-11-2006, 11:09 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 Città: Pesaro 
					Messaggi: 1979
				 |  ancora una volta mi trovo daccordo con Gates e la microsoft..... non sono più lo stesso   | 
|   |   | 
|  10-11-2006, 11:17 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2001 Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà! 
					Messaggi: 26491
				 | 
		se tali feature sono disattivabili da parte dell'utente, per il cliente ci sono, a mio parere, solo vantaggi...
		 
				__________________ Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè | 
|   |   | 
|  10-11-2006, 11:20 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 3683
				 | 
		Diavolo, i sistemi Unix e Linux utilizzano la maggior parte dei "sistemi di sicurezza" che saranno presenti in Vista da piu' di 5 anni*, e gli fila tutto che e' una meraviglia. Se serve a ridurre il numero incredibile di virus/malware/spyware/trojan e di computer zombie in giro per il mondo... ben venga. (*PAM, sudo, su, kdesu,gnomesu, l'accesso come utente senza privilegi e' la parte piu' importante in materia di sicurezza del nuovo Vista) | 
|   |   | 
|  10-11-2006, 11:21 | #5 | 
| Bannato Iscritto dal: Sep 2006 Città: 37 Trattative : 5.690€ 
					Messaggi: 3645
				 | 
		quoto il caro buon vecchio bill    | 
|   |   | 
|  10-11-2006, 11:32 | #6 | 
| Bannato Iscritto dal: Dec 2005 Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~ 
					Messaggi: 3601
				 | 
		up a bill!!! finalmente hanno sfornato un windows totalmente nuovo in tutti i sensi e ke ti fanno?? le case d antivirus si lamentano!!!! bill gates si è impegnato un casino per integrare + roba possibile in win vista in modo da renderlo il + smile possibile ai sistemi operativi apple tipo il mac os x ke ha ttt integrato e và da dio!!! certo là nn serve protezione ma questa è n'altra faccenda  mi sà ke cmq finalmente tutti gli utenti ke kiamano windows "winzoz" stavolta si ricrederanno!! perkè io li posso capire ke fino a win xp nn fosse il massimo essendo delle revisioni del buon vecchio win 98, ma adesso cambia tutto e staremo a vedere   | 
|   |   | 
|  10-11-2006, 11:33 | #7 | |
| Bannato Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 69
				 | Quote: 
 Codice sicuro viene prodotto da fasi di analisi progettazione e test che rispettino i criteri base di una programmazione orientata alla sicurezza (...vedi alla voce "modalita' di memoria protetta, buffer overflow"). MS non ha intenzione di risolvere i problemi strutturali del suo SO, percui ci mette una "pezza". Poi uno puo' dire: meglio di niente. Ma e' come comprare una casa di cartone, metterci delle porte blindate e dire: meglio di niente. | |
|   |   | 
|  10-11-2006, 11:34 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2005 
					Messaggi: 675
				 | 
		bill ma va ca****e va! ti dovevano gia castrare nel 2000 ti sei salvato solo grazie al tuo amico george.
		 | 
|   |   | 
|  10-11-2006, 11:37 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: VERONA 
					Messaggi: 9216
				 | 
		Come come come ??? Cioè una volta tanto MS sforna un s.o. a quanto pare sicuro e gli altri si lamentano perchè non venderanno più i loro programmi ? Ho capito bene ? Mazza che avvoltoi symantec e compagnia.. se solo   i loro software fossero esenti da bug...  che coraggio...
		 
				__________________ Thezeb@PSN  "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT | 
|   |   | 
|  10-11-2006, 11:37 | #10 | |
| Bannato Iscritto dal: Sep 2006 Città: 37 Trattative : 5.690€ 
					Messaggi: 3645
				 | Quote: 
  hai sbagliato era mi sa...   | |
|   |   | 
|  10-11-2006, 11:42 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 12860
				 | 
		Devils la questione è un po' più delicata, perché nn scordiamoci che Linux è pur sempre Open source e non c'è un mercato di software (a pagamento) così vasto come quello di Windows. Quindi questi software (o quello che sono) di sicurezza possono essere o meno integrati, disattivati, ricompilati, customizati da chiunque. Quando si parla cmq di antitrust si ci riferisce soprattutto alla protezione del kernel, ad un'ipotetico antivirus integrato in windows e al firewall. Personalmente credo che con Vista sicuramente le cose siano migliorate sotto il punto di vista di gestione dei privilegi, rispetto a XP, cose come Sasser in teoria non dovrebbero più essere un problema per come è strutturato l'OS, quindi in parte si potrebbe pensare che questi componenti di sicurezza non siano indispensabili come prima... la verità è che alcuni prodotti si sono trasformati ed escono anche dai loro campi d'azioni usuali, intendo ad esempio quei pacchetti completi dove un antivirus fa anche da firewall... la verità è che magari un firewall intenso nel vecchio modo di "proteggere dagli hackers" ad un utente home non penso che possa importare più di tanto. Discorso naturalmente diverso se pensiamo alle vere minacce tipo il phishing... forse è più pericolosa questa forma di attacco. In sostanza si al kernel patching e magari anche ad un firewall con funzioni base (anche se quello di vista è molto più potente di quello di XP), chiaramente l'antivirus dev'essere scelto dall'utente, ma soprattutto bisogna cercare di sensibilizzare l'utente ad un uso un po' meno casuale del pc... Per quanto riguarda l'antitrust, a vedere certe decisioni prese dall'UE onestamente ho un po' il terrore... | 
|   |   | 
|  10-11-2006, 11:46 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 12860
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  10-11-2006, 11:48 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: La Spezia 
					Messaggi: 11253
				 | Quote: 
 Le varie aziende produttrici di sistemi di sicurezza si lamentano appunto del fatto che con il kernel blindato non è possibile offrire prodotti davvero efficaci da parte di terze parti. Questo secondo me non è comunque un bene: per quanto avanzati possano essere i sistemi adottati da Microsoft per la protezione di Vista, qualche falla potrebbe sempre saltar fuori, e senza avere la possibilità di affidarsi a un programma sviluppato da chi per mestiere fa solo quello, alcuni rimedi potrebbero tardare quanto basta per avere una diffusione del contagio. 
				__________________ Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!   | |
|   |   | 
|  10-11-2006, 11:52 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 8258
				 | 
		Allo stato attuale è stato dimostrato che il patch guard (la nuova tecnologia in grado di blindare il kernel) non è totalmente sicura visto che è stato possibile superarla.  Sarebbe meglio che la MS trovasse il modo di mantenere il P.G. senza tagliar fuori le altre aziende cosi da fornire una maggiore sicurezza. 
				__________________ Vendo: cpu AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S | 
|   |   | 
|  10-11-2006, 11:53 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: bergamo-milano 
					Messaggi: 3383
				 | 
		Se l'installazione è personalizzabile non ci vedo nulla di male, anzi, ognuno decide cosa installare e cosa no. In caso contrario, altra merda oltre il sistema operativo non la voglio | 
|   |   | 
|  10-11-2006, 11:59 | #16 | |
| Bannato Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 69
				 | Quote: 
 Se lo stack tcp/ip non utilizzasse piu' la (scellerata) gestione raw sockets, non ci sarebbe bisogno di un firewall integrato. Ma il vero problema e' che fino ad ora MS ha sfornato sistemi operativi monoutente, mascherati da sistemi multiutente. Questo fino ad XP (compreso). Vista integrera' quanto e' regola e legge nei sistemi *nix da almeno 30 anni. Ma avete mai visto funzionare un Solaris? O un linux installato come si deve? Avete mai perlomeno guardato in vetrina un mac con OSX? La cosa ridicola e' che MS se volesse, potrebbe fare come Apple e programmarsi un proprio fork (proprietario) di BSD, e rivenderlo mettendo una prece su tutti i profeti di sventura (tipo me). Ma questo vorrebbe dire dare un taglio netto col passato (come mac con il system9). Penso che MS abbia interesse invece nel riciclare codice e mantenere la retrocompatibilita' ad libitum. Con buona pace di chi crede alle "parecchie ore di formazione". | |
|   |   | 
|  10-11-2006, 12:08 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 12860
				 | 
		Beh ripeto Windows Server 2003 è risultato uno dei più sicuri prodotti by MS, basta vedere su Secunia, 10 falle in tutto poco gravi e per di più da eseguire in locale. E da quand'è che sta sul mercato? Non ho motivi per non credere che Vista si possa in linea teorica allineare appunto a Windows 2003, seppure Vista sarà molto più diffuso probabilmente di quest'ultimo. La necessità o meno di un antivirus è anche funzione del fatto che c'è chi li scrive i virus per quel sistema, dagli utenti che usano quel sistema, dalle precauzioni che vengono prese, dalla diffusione del sistema, oltre che chiaramente della bontà del codice. Io aspetto di vedere Vista sul campo, perchè le premesse sulla carta sono sicuramente sono ottime per quanto riguarda i sistemi operativi MS. Alcuni paragoni nn si possono fare cmq, 30 anni fa internet non era diffuso come adesso, e idem i personal computer nn lo erano. | 
|   |   | 
|  10-11-2006, 12:08 | #18 | |
| Bannato Iscritto dal: Jun 2002 Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc)) 
					Messaggi: 2066
				 | Quote: 
 Apple l'ha fatto SOLO per questioni di convenienza (pago niente a BSD, ma mi faccio pagare eccome dai miei utenti) e SOLO perchè le sue finanze versavano in condizioni disastrose. E poi OS 9 si basava su un modello di multitasking obsoleto, si vede che nn erano buoni a programmarsi un S.o. per il verso.... | |
|   |   | 
|  10-11-2006, 12:09 | #19 | 
| Member Iscritto dal: May 2006 
					Messaggi: 31
				 | 
		La mia impressione cmq e' che + che cercare di realizzare un S.O. sicuro alla MS interessi tagliar fuori i possibili competitori di uno dei pochi mercati che ancora non domina..... E che cavoli si sara' detto zio Bill possibile che Symantec McAfee e C. facciano tutti questi soldi e a me niente??? Probabilmente sto commettendo peccato a pensar male ma non credo di sbagliarmi + di tanto   !!!!
		 | 
|   |   | 
|  10-11-2006, 12:09 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 
					Messaggi: 2908
				 | Quote: 
 nuovo? ma scherzi? ci sono ancora pezzi di sistema operativo che risalgono a windows 3.1!! Hanno solo modificato la marmaglia di roba che hanno da DECENNI! Poi tu vuoi mettere i Mac alla pari di vista?...scusa ma mi pare un pò ipocrita questa affermazione. Primo: Qualsiasi altro sistema operativo si avvia con 1/10 della ram che utilizzerà vista. Secondo: Vista + sicuro? LOL!!! il patch guarded è stato aggirato MODIFICANDO Il kernel di windows e il patch guarded manco se ne è accorto!!!!!!!!!!!!!!!!! Terzo: IE7 e tutte le "invenzioni" fatte su vista sono C O P I A T E da Linux (XGL, Gestione Utenti ecc), Firefox, (Guarda l'antipopup, antiphising, blocco script, estensioni ecc.) ecc. Quarto: IE7 Non è affatto sicuro come si pensa, ci sono PARECCHI bug e tante features (come detto sopra, copiate!) Quinto: Non dovevano fare un nuovo FS da XP? O.o Sesto: Le DX10...belle, davvero pesanti...si sono superati!! Quindi per piacere evitate di dire CAZZATE. 
				__________________ IT Manager - Anti-complottista a tempo perso | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.









 
		 
		 
		 
		















 
  
 



 
                        
                        










