|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
preparazione hd piu' consigli
salve a tutti
volevo sapere un po' da voi come poter preparare il mio HD in quanto sto per installare un nuovo sistema su un note so se mi conviene o meno fare cio che mi e' venuto in mente innanzitutto non so se togliere windows....potrebbe servire,solo che e' su un notebook con un hd da 80Gb e 30 me li ciuccia lui,poi non so se lo usero' un granche' pero' tanto per avercelo...non si sa mai...voi che mi dite? veniamo alla preparazione del disco: in genere preparo una partizione di root ( / ) ,una di swap e una home questa volta pero' volevo preparare il mio disco in modo un po' diverso per fare in modo che se dovessi reinstallare tutto,in 1 ora ho di nuovo il mio sistema funzionante,piu' o meno come era prima senza dover reimpostare tutto per mezza giornata,solo che non so se sara' proprio cosi' come me lo sono sognato per cui chiedo a voi se potrebbe essere una soluzione oppure no vorrei dividere il mio disco come prima, e cioe' /root ,/swap e /home , pero' volevo aggiungere almeno una partizione separata per /etc ed un'altra /FAT32 per lo scambio con win(in caso decidessi di tenerlo) a questo scopo,siccome un HD non supporta piu' di 4 partizioni primarie dovrei fare se decidessi di tenere windows: /hda1 partizione primaria /NTFS /hda2 partizione estesa contenente /hda4 (root) /hda5 (etc) /hda5 partizione primaria /swap /hda6 partizione estesa contenente /hda7 home /hda8 FAT32 dunque,io non ho capito pero' se il sistema va installato per forza di cose su una partizione primaria o va bene anche su una estesa come vorrei fare io...altrimenti cambio configurazione riguardo alla dimensione della /etc,quanto spazio potrei dedicargli? altre dir di sistema che sarebbe utile aver su una partizione separata?le loro dimensioni? io pensavo oltre alla /etc la /var (cosi' mi sento a casa) poi non so se anche /boot /lib conviene averle su altre partizioni ma a questo punto mi sembra un po' un minestrone riguardo a queste dir di sistema,funzionerebbero poi come con la /home se in caso dovessi reinstallare...nel senso che se dovessi reinstallare,arrivato al punto in cui mi rileva le partizioni,gli dico di montarle come /etc /var o quello che sara',senza formattarle all avvio le utilizzerebbe tranquillamente? vale a dire senza sovrascrivere i file di configurazione ? per esempio se chiedo di reinstallare samba,dopo che la dir /etc e' stata montata,mi installera' solo samba ed i file di configurazione della mia vecchia /etc verrebbero utilizzati dalla mia nuova installazione senza essere sovrascritti per cui conservando le impostazioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: benevento
Messaggi: 52
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: benevento
Messaggi: 52
|
riguardo la scrittura su ntfs lascia stare, ancora non va:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post14606527 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
ok,tnx
ma allora voi che dite di fare? per /etc faccio un altra partizione?se dovessi reinstallare il sistema potrei montarla conservando le impostazioni? e se dopo una reinstallazione non dovessi ancora avere i software aggiuntivi installabili in un secondo momento,non appena li installerei,si metterebbero ad utilizzare le impostazioni della mia /etc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
Seee, addio, quella guida usa ancora fuse liscio ![]() Informati su ntfs-3g e vedrai che, pur non essendo ancora la perfezione, le cose sono cambiate e migliorate moltissimo per quanto riguarda la scrittura su Ntfs :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 Ultima modifica di Cobra78 : 09-11-2006 alle 12:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: benevento
Messaggi: 52
|
Quote:
Comunque ho adottato un'altra soluzione, che ho illustrato in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post14606527 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
ma scondo voi ha senso dedicare una partizione a /etc?
in tutte le guide consigliano solo /boot /var /home e /tmp, di /etc non ne ho sentito parlare vorrei sapere se potrebbe tornarmi utile o in fase di reinstallazione verrebbe sovrascritta da quella di default rendendo vana questa soluzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Partizione separata non si puo` proprio fare, di /etc hai bisogno immediatamente in fase di avvio, la prima cosa che succede dopo il kernel e` il lancio di Init che deve leggere /etc/inittab... per dirne una.
Cmq senza fare un discorso troppo lungo sui motivi per cui avere /etc e basta e` una fregatura, quello che ti conviene fare x prevenire disastri e nn perderci giorni a ripristinare e` tenerti una copia di tutto il sistema in blocco. Io consiglio un hd interno, tenuto staccato, con un box usb x collegarlo rapidamente quando si backuppa. Oppure puoi fare backup via rete. O su dvd o anche sul hd principale stesso in una partizione separata. Fa come ti pare ma tienti un sistema funzionante completo, tutt'al piu` senza i dati. Per come farlo oggi quasi tutti scelgono di usare Norton Ghost, che alla fine con il suo cdrom di boot e` perfetto, se uno non ha proprio bisogno di ripristinare nell'arco di 10 minuti nel qual caso serve un hd alternativo da scambiare gia` pronto per il boot. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
Quote:
riguardo alla /etc si,mi son documentato ed ho visto che e' una di quelle dir che non si possono mettere in una partizione separata guarda pero',questo e' il lavoro che ho fatto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1330033 un po' da perfazionare,pero' e' un primo approccio di quello che ho in mente....solo che non parte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.