Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2006, 18:51   #1
delli
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 10
Installazione scheda video in secondo tempo

Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo anche se vi seguo da molti mesi,ho un problema che non riesco a risolvere.
Ho installato una scheda video nvidia geforce mx400 64 Mb al posto di uno generico 32 Mb su un P3 con suse 10.1.
Mi parte il dual boot mi carica suse regolarmente per un minuto poi mi passa in modalità testuale e mi chiede il login,senza dubbio non riconosce la scheda.
Come posso fare a far riconoscere la scheda in modalità testuale oppure bisogna rimettere il dvd di suse per trovare qualche driver?
C'è qualche procedura che va fatto con la vecchia scheda su yast per facilitare il riconoscimento di quella nuova?

Fino ad adesso ho sempre mantenuto la configurazione che avevo durante l'installazione del sistema operativo.

Grazie e ciao Delli.
delli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 22:18   #2
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da delli
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo anche se vi seguo da molti mesi,ho un problema che non riesco a risolvere.
Ho installato una scheda video nvidia geforce mx400 64 Mb al posto di uno generico 32 Mb su un P3 con suse 10.1.
Mi parte il dual boot mi carica suse regolarmente per un minuto poi mi passa in modalità testuale e mi chiede il login,senza dubbio non riconosce la scheda.
Come posso fare a far riconoscere la scheda in modalità testuale oppure bisogna rimettere il dvd di suse per trovare qualche driver?
C'è qualche procedura che va fatto con la vecchia scheda su yast per facilitare il riconoscimento di quella nuova?

Fino ad adesso ho sempre mantenuto la configurazione che avevo durante l'installazione del sistema operativo.

Grazie e ciao Delli.
prova adare il comando lspci e vedi se la nuova scheda è elencata .
Se è elencata prova arigenerare un nuovo file xorg.conf facendo prima un backup del vecchio.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 12:21   #3
delli
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da eolus
prova adare il comando lspci e vedi se la nuova scheda è elencata .
Se è elencata prova arigenerare un nuovo file xorg.conf facendo prima un backup del vecchio.
Grazie Eolus per il tuo intervento.
Ho provato a dare il comando dopo il login e mi dice "command not found"
ho provato anche come amministratore ma la risposta è la stessa.
Spero di aver capito bene la procedura,oppure dovevo rimontare la scheda vecchia e dare il comando da terminale?
Poi non ho capito cosa vuol dire rigenerare il file xorg.conf,io sono in modalità testo come faccio a salvare il vecchio xorg e come si fa a rigenerarlo?

Ciao Delli.
delli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 20:32   #4
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
allora non lo hai installato
comando:
rpm -i pciutils
Per rinominare un file:
comando:
mv xorg.conf xorg.conf.old
Per rigenerare un file xorg
comando:
xorgconfig
ti chiederà una serie di domande sul tuo hardware a cui devi saper dare una risposta non è molto semplice.....
Assicurati prima che la nuova scheda si vista dal kernel: lspci -v
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 13:22   #5
delli
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da eolus
allora non lo hai installato
comando:
rpm -i pciutils
Per rinominare un file:
comando:
mv xorg.conf xorg.conf.old
Per rigenerare un file xorg
comando:
xorgconfig
ti chiederà una serie di domande sul tuo hardware a cui devi saper dare una risposta non è molto semplice.....
Assicurati prima che la nuova scheda si vista dal kernel: lspci -v
Allora ho provato a dare il comando rpm -i pciutils e mi dice che non c'è il file nella directory,ho provato con dir (ricordo del dos) e ho visto che stavo in home dove ci sono un pò di documenti.
Non riuscendo ad andare avanti ho rimontato la vecchia scheda,sono andato in suse e in terminale è ho scritto whereis lspci e mi dice che sta in una cartella di sistema compattato.
A questo punto ho riprovato a fare un'ennesima ricerca su google e ho trovato questo:
http://www.novell.com/coolsolutions/feature/17174.html

e sotto c'è anche dei settaggi per la mx400 geforce.
Ho già cominciato a installare il kernel-source e tutto l'occorrente come specificato nel sito ed ho scaricato i driver indicati.
Un solo dubbio,quando avrò riavviato con la scheda geforce in modalità testuale come si fa a fare quel segno dopo "linux-lab:"
non riesco a farlo.
E' la prima volta che compilo il kernel,spero di non complicarmi la vita.
Ti farò sapere come è andata.
Ciao Delli
delli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 14:38   #6
delli
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da delli

Un solo dubbio,quando avrò riavviato con la scheda geforce in modalità testuale come si fa a fare quel segno dopo "linux-lab:"
non riesco a farlo
Ciao Delli
Risolto,appena tornato in modalità testo mi sono accorto che era già scritto.

Ho compilato il kernel e adesso tutto funziona alla perfezione.
Ciao Delli
delli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Non solo nuovi iPhone: cosa aspettarsi d...
IFA 2025: LG lancia ThinQ AI in Europa, ...
Microsoft annuncia lo Strumento di Conve...
AMD e AntGamer presentano il futuro del ...
Raffreddamento di nuova generazione: Fab...
Pompe di calore, Riello presenta la nuov...
I due migliori smartphone sotto i 240€: ...
Philips Hue: in arrivo lampadine con sup...
Philips Fidelio X2: cuffie over ear con ...
Roborock Saros 10R è un robot asp...
Troppo sottile per la SIM: liPhone 17 Ai...
Bose QuietComfort Earbuds: tra i miglior...
Tante novità per FRITZ! a IFA 202...
AliExpress Choice Day: fino al 60% di sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v