Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-10-2006, 09:12   #1
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Ah Fini, persona seria, ma gli altri?

Roma, pomeridiana organizzata da La Russa e Gasparri, ma il leader lascia la sala
"Quanti stereotipi sugli arabi, si rischia davvero di alimentare le peggiori fobie"
E Fini stronca 'Il mercante di pietre'
"Film anti Islam, propaganda becera"
La pellicola abbraccia la tesi della passività occidentale verso la minaccia islamica

di FRANCESCO BEI


L'ULTIMO "strappo" di Gianfranco Fini dal suo partito si consuma in un piccolo cinema del centro di Roma, il Rivoli, dove Ignazio La Russa e Maurizio Gasparri hanno organizzato una pomeridiana per far vedere al caro leader "Il mercante di pietre", film controverso di Renzo Martinelli sul terrorismo islamico. La pellicola, nonostante un cast di attoroni come Harvey Keitel e Murray Abraham, è presto sparita da quasi tutte le sale.

E gli organizzatori della proiezione sospettano che "la distribuzione magari ha avuto paura di farlo vedere troppo in giro". Insomma, vorrebbero se ne parlasse di più e sono orgogliosi di aver trovato finalmente un regista italiano, l'autore di un kolossal come "Vajont" e di "Piazza delle Cinque lune", ispirato al caso Moro - uno che in un'intervista ha persino dichiarato di girare "armato" - che abbia sposato la tesi fallaciana sulla passività dell'Occidente di fronte all'avanzata islamica.

Per gli uomini di An Martinelli è un Robert Redeker nostrano, un Teo Van Gogh, un Salman Rushdie. "È un film bellissimo che racconta problemi presenti già da noi. In fondo il protagonista dice le cose che scrive Magdi Allam", annota Roberto Menia. "È un film molto bello, la sua scarsa diffusione è un segnale preoccupante", denuncia Carmelo Briguglio. "Un film che certo divide - ammette Daniela Santanché - ma che racconta la realtà, quella realtà che forse non tutti vogliono vedere".

Quando si riaccendono le luci insomma, sono tutti entusiasti. Tutti tranne uno, Fini. Ci dovrebbe essere un dibattito con il leader, ma l'ex ministro degli Esteri lascia i presenti di stucco e guadagna l'uscita. "Dibattito? E che siamo al cineforum?". La Russa già immagina il peggio e prova a disinnescarlo: "Certamente - mormora a Fini sottobraccio - è un po' forte, un po' troppo di propaganda, ma il messaggio c'è... "Il leader non concede nulla: "È un film di propaganda becera".


Arrivato alla Camera, nel cortile di Montecitorio, Fini si accende una sigaretta e finalmente fornisce la sua recensione: "E' un film che sconsiglio vivamente a tutti. Parte bene, prosegue male e finisce peggio". Il problema, anzitutto, è politico. "Film come questo - osserva - infarciti di stereotipi sugli arabi, rischiano senz'altro di alimentare l'islamofobia qui da noi. Davvero non se ne sente il bisogno. Ci lamentiamo tanto della rozzezza di certi film americani e poi anche noi tiriamo fuori queste cose... ". Insomma, taglia corto, "per me quel film è spazzatura... peccato, perché l'altro film che ho visto di questo regista, "Porzus", non era niente male".

Per chi non l'avesse visto, Fini racconta anche la trama: la doppia vita di un cristiano convertito all'Islam (Keitel) che, dietro un insospettabile commercio di pietre preziose con il Medio Oriente, nasconde la sua appartenenza a una cellula di Al Qaeda. Il suo compito è quello di agganciare una donna, sedurla, per poi trasformarla in un'involontaria bomba umana. Alla fine però il mercante si innamorerà della sua vittima, con l'inevitabile tragico epilogo per entrambi.

La stroncatura del leader getta nello sconforto i colonnelli di An, che una volta tanto erano riusciti a unirsi, al di là delle correnti, in una lode univoca della pellicola. Gasparri minimizza e prova a buttarla sul gusto: "A Fini non è piaciuto? Su un'opera d'arte ci possono essere senz'altro giudizi differenti. A me ad esempio piace Boccioni e detesto Andy Warhol, che problema c'è?. Intanto però questo film è un sasso lanciato contro il vetro, anche se alcuni giudizi sull'islam sono molto tranchant". Come quello che il regista mette in bocca uno dei suoi personaggi: "Non tutti i musulmani sono terroristi, ma è un fatto che gran parte dei terroristi siano musulmani". Frasi politicamente scorrette, immagini truculente e un regia che i critici hanno stroncato pesantemente.

Persino il Foglio ha scritto che "Il mercante di pietre" "ha varie scene che non si riescono a guardare stando seri". Per questo il Fini-critico cinematografico conclude il suo sfogo con un sana confessione da spettatore: "L'altra sera mi sono rivisto dopo 25 anni "Corvo rosso non avrai il mio scalpo". Quello sì che era un capolavoro".
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline  
Old 19-10-2006, 09:23   #2
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1311326
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v