|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 6
|
Utilizzo Memoria Virtuale
Ciao a tutti,
avrei da porvi un quesito sulla memoria virtuale. Nel mio Notebook (HP nw8440) coon XP Pro SP2, 2Gb di RAM, ho eliminato il file di paging ritenendo la Ram sufficientemente ampia. Utilizzo però un software per calcoli fluidodimanici (molto esigente !!!) che, quando imposto problemi molto comlessi, non riesce ad arrivare a convergenza della soluzione per "insufficienza di memoria". Ritenete che dando al sistema una forte quota di memoria virtuale possa migliorare la situazione ? Ovvero, c'è qualche probabilità che riesca ad evitare lo stallo del software per mancanza di memoria (magari a scapito della velocità di elaborazione) ? Creando il file di paging (grande quanto ?) è scontato che se non gli bastino i 2 Gb di ram, venga utilizzato quello ? Grazie mille !!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 219
|
Se ti richiede più memoria di quella disponibile i file di paging possono esserti utili. Fai gestire a windows la quantità e non ti accorgerai nemmeno di averli.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 6
|
Ciao, grazie mille per la risposta.
Ora, provando il tuo consiglio (l'ho messo in automatico), mi trovo sempre nella stessa situazione: il software (veramente uno fra i più assetati di risorse in commercio) quando gli faccio risolvere problemi molto complessi, non arriva a convergenza dicendo "esaurite le risorse di memoria" (ed intende ram, anche a detta del produttore del software) !!! La cosa che non capisco è che osservando il Task Manager, per quanto poco indicativo possa essere, al momento del blocco la memoria allocata risulta di 1200 Mb (solo quel software ne utilizza in quel momento 800 mB)... Che mi dici ? Grazie ancora ! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.



















