Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2006, 23:49   #1
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
RAM

in base a quali criteri si sceglie una ram???
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 00:59   #2
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da danidj
in base a quali criteri si sceglie una ram???
Capacita'?

<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 08:06   #3
Dr House
Bannato
 
L'Avatar di Dr House
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582
Dr House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 08:54   #4
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
si, questo l'avevo già letto ma nn c'è la risposta alla mia domanda. io volevo sapere quali sono i criteri da controllare prima di acquistare una ram.

per es: leggere nel libretto della scheda madre che tipo di ram monta? in base all'alimentazione cambia qualcosa? in base al processore?
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 15:20   #5
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da danidj
si, questo l'avevo già letto ma nn c'è la risposta alla mia domanda. io volevo sapere quali sono i criteri da controllare prima di acquistare una ram.

per es: leggere nel libretto della scheda madre che tipo di ram monta? in base all'alimentazione cambia qualcosa? in base al processore?
L'alimentazione è decisa dallo standard di connessione (DDR, DDR2 etc...) quindi è sufficente sapere che tipo di RAM monta la scheda madre.
Praticamente il criterio di scelta è quasi interamente la capacità fino ai 2GB, oltre non si nota un incremento significativo di prestazioni.

In misura minore sono importanti i timings (se non lo sai sono la serie di quattro numeri tipo 5-5-5-15 e più bassi sono meglio è) dei quali il CAS latency (che sarebbe il primo numero) è il più significativo. Questo non vale per processori AMD con socket AM2, che beneficiano maggiormente della frequenza più alta. A volte si mostra solo il CAS Latency scrivendo ad esempio CL5 per un CAS Latency pari a 5.

La frequenza fino all'uscita dei Core 2 con core Kentsfield è importante solo ai fini di overclock o per processori AMD su socket AM2, perchè il Front Side Bus dei Core 2 Duo è di 1066 MHz Quad Pumped (266 MHz reali) che sfrutta quindi moduli di memoria da 533 MHz DDR2 (266 MHz reali), mentre gli AMD hanno il controller di memoria integrato invece che sulla scheda madre, quindi quelli su socket AM2, che usano memorie DDR2, si adattano alla frequenza della memoria secondo la seguente formula (data da HWUpgrade):
Frequenza di clock della memoria = Frequenza di clock del processore / Divisore della memoria
Quando usciranno i Core 2 con core Kentsfield con Front Side Bus 1333 MHz Quad Pumped (333 MHz reali) sarà bene usare memorie da 667 MHz DDR2 (333 MHz reali)

Con memorie DDR è opportuno usare due moduli appaiati.

Basandomi sui benchmark che ho visto consiglio le Corsair della serie XMS2.

Ultima modifica di reffbbdfanod : 14-09-2006 alle 15:26.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 15:47   #6
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
perfetto, è quello che volevo sapere.

io ho una mobo U8568 Pro.

adesso nn ricordo bene quanta ram ho montata, se nn sbaglio 256. ne vorrei mettere almeno una da 512. cmq nel libretto dice:

DRAM Memory:
1 supports 200mhz, 266mhz ddr sdram or pc100, pc133 sdram.
2 supports 64mb, 128mb and 512mb technologies for 8x and 16x.
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 17:12   #7
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da danidj
perfetto, è quello che volevo sapere.

io ho una mobo U8568 Pro.

adesso nn ricordo bene quanta ram ho montata, se nn sbaglio 256. ne vorrei mettere almeno una da 512. cmq nel libretto dice:

DRAM Memory:
1 supports 200mhz, 266mhz ddr sdram or pc100, pc133 sdram.
2 supports 64mb, 128mb and 512mb technologies for 8x and 16x.
Se ho trovato giusto è una Biostar U8568 PRO con chipset VIA P4X266E / VT8235.

Questa scheda madre ha la capacità di montare due tipi diversi di memoria: fino a due moduli PC133 o PC100 oppure fino a due moduli PC2100 detto anche DDR266 o PC1600 detto anche DDR200.
Attenzione che non si possono mischiare.
La dimensione massima di ogni modulo è 1GB.
I moduli PC133 e PC100 devono essere messi nei due slot più lontani dalla CPU (i più corti) mentre quelli DDR vanno messi nei due slot più vicini alla CPU (i più lunghi).
Il mio consiglio è di prendere due moduli PC2100 da 256 MB. Non usare moduli PC1600, perchè usano un Front Side Bus di 100 MHz ed alla fine il sistema risulta più lento che usando moduli PC133 che usano un Front Side Bus di 133 MHz.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 18:03   #8
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
ok. sai adesso che faccio? smonto il pc (ho dimenticato di dirvi che è di mia sorella) e vedo che ram monta. poi vi faccio sapere.
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 19:43   #9
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da danidj
ok. sai adesso che faccio? smonto il pc (ho dimenticato di dirvi che è di mia sorella) e vedo che ram monta. poi vi faccio sapere.
Già che ci sei dimmi se c'è un Celeron o un Pentium 4.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 22:14   #10
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
C'è una sezione che si chiama "Motherboard, Chipset e RAM".
Sezione sbagliata (discussione spostata).
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 22:46   #11
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
è un pentium 3
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 15:21   #12
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da danidj
è un pentium 3
Nonostante il manuale della scheda madre menzioni solo Pentium 4 e Celeron come processori che vi si possono montare, furono creati dei processori Mobile Pentium III (non semplicemente Pentium III) che si inseriscono nello stesso socket. Questi processori hanno un Front Side Bus di 133 MHz per cui ritiro il consiglio dato sopra e ti do quello di utilizzare moduli RAM PC133.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 17:06   #13
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
ma io ho solo risposto alla domanda: ma che processore hai???

Quote:
Originariamente inviato da vvvvvvvvvv
Nonostante il manuale della scheda madre menzioni solo Pentium 4 e Celeron come processori che vi si possono montare, furono creati dei processori Mobile Pentium III (non semplicemente Pentium III) che si inseriscono nello stesso socket. Questi processori hanno un Front Side Bus di 133 MHz per cui ritiro il consiglio dato sopra e ti do quello di utilizzare moduli RAM PC133.
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***

Ultima modifica di Paolo Corsini : 08-12-2008 alle 07:49.
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 17:58   #14
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da danidj
ma io ho solo risposto alla domanda: ma che processore hai???
Praticamente ho cercato in rete il manuale della scheda madre per dirti che memorie dovevi montare. Sul manuale c'è scritto che la scheda madre può montare processori Pentium 4 oppure Celeron, mentre tu hai risposto che monta Pentium III. Il Pentium III "normale" ha un socket differente da quello della scheda madre, mentre esiste una versione di Mobile Pentium III che utilizza quel socket e quindi è possibile che sia stato montato sebbene il manuale non ne indichi la possibilità. Tale versione di Mobile Pentium III ha un Front Side Bus di 133 MHz, per cui non si devono usare memorie PC100 che sono a 100 MHz ma le PC133 che sono a 133 MHz.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 10:34   #15
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
ancora per mancanza di tempo nn ho avuto l'occasione di poter smontare il pc di mia sorella. cmq anchio leggo nel libretto della scheda madre che può montare pentium4. io cmq se n mi ricordo male ha un pentium3 a 2600mhz. appena ho la conferma sia della ram che del processore vi faccio sapere.
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 15:38   #16
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
ha una bacchetta di ram marca elixir, 512mb ddr-400 pc 3200u
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 15:40   #17
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
è un pentium4 a 2400mhz.
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 21:08   #18
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da danidj
ha una bacchetta di ram marca elixir, 512mb ddr-400 pc 3200u
Quote:
Originariamente inviato da danidj
è un pentium4 a 2400mhz.
Il termine tecnico di "bacchetta" è banco oppure modulo.

Hanno montato un modulo di memoria PC3200 quindi a questo punto bisogna sapere anche se ha un CAS Latency di 2.5 o di 3 ed anche i valori di tRCD, tRP e tRAS.
Questi possono essere letti accedendo al BIOS oppure molto più semplicemente puoi scaricare il programma gratuito CPU-Z da qui:
http://www.cpuid.com/download/cpu-z-136.zip (file zip da 412 KB)
Dopo averlo scaricato decomprimilo in una cartella, fai partire il file cpuz.exe usando un account da amministratore e fai click sulla scheda SPD, leggi il Part Number e poi comunicamelo. A quel punto saprò esattamente cosa ti serve.
Se decidi di leggere i valori dal BIOS invece di comunicarmi il Part Number allora devi comprare un modulo di RAM 512MB PC3200 con quei valori di latenza, possibilmente dello stesso modello.

Una considerazione prima che tu spenda i soldi: io stesso possiedo soli 512MB di RAM e ho come processore un Pentium 4 2.26 GHz. Con questa configurazione faccio girare velocemente Windows XP, i browser, Openoffice.org nonchè videogiochi (quelli usciti fino al periodo 2003-2004 generalmente mi girano al massimo dettaglio avendo una scheda grafica GeForce Ti4600), mentre non riesco a riprodurre video ad alta risoluzione. Se il computer lo vuoi aggiornare perchè è lento nello svolgere operazioni di videoscrittura o nella navigazione internet o comunque nell'uso di programmi da ufficio o file multimediali a bassa e media qualità, forse la causa non è carenza di RAM tranne nel caso in cui si debbano tenere più programmi aperti contemporaneamente. Sia ben chiaro che un miglioramento sostanzioso ci sarà comunque.

Ultima modifica di reffbbdfanod : 18-09-2006 alle 21:13.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 08:31   #19
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
ma servono per forza i valori di tRCD, tRP e tRAS???
per ora ho il pc spendo in quanto ho avuto un problema al bios, ecco la discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1285441
appena riesco a farlo ripartire ti faccio sapere quei dati. ma a che servono????


Quote:
Originariamente inviato da vvvvvvvvvv
Il termine tecnico di "bacchetta" è banco oppure modulo.

Hanno montato un modulo di memoria PC3200 quindi a questo punto bisogna sapere anche se ha un CAS Latency di 2.5 o di 3 ed anche i valori di tRCD, tRP e tRAS.
Questi possono essere letti accedendo al BIOS oppure molto più semplicemente puoi scaricare il programma gratuito CPU-Z da qui:
http://www.cpuid.com/download/cpu-z-136.zip (file zip da 412 KB)
Dopo averlo scaricato decomprimilo in una cartella, fai partire il file cpuz.exe usando un account da amministratore e fai click sulla scheda SPD, leggi il Part Number e poi comunicamelo. A quel punto saprò esattamente cosa ti serve.
Se decidi di leggere i valori dal BIOS invece di comunicarmi il Part Number allora devi comprare un modulo di RAM 512MB PC3200 con quei valori di latenza, possibilmente dello stesso modello.

Una considerazione prima che tu spenda i soldi: io stesso possiedo soli 512MB di RAM e ho come processore un Pentium 4 2.26 GHz. Con questa configurazione faccio girare velocemente Windows XP, i browser, Openoffice.org nonchè videogiochi (quelli usciti fino al periodo 2003-2004 generalmente mi girano al massimo dettaglio avendo una scheda grafica GeForce Ti4600), mentre non riesco a riprodurre video ad alta risoluzione. Se il computer lo vuoi aggiornare perchè è lento nello svolgere operazioni di videoscrittura o nella navigazione internet o comunque nell'uso di programmi da ufficio o file multimediali a bassa e media qualità, forse la causa non è carenza di RAM tranne nel caso in cui si debbano tenere più programmi aperti contemporaneamente. Sia ben chiaro che un miglioramento sostanzioso ci sarà comunque.
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***

Ultima modifica di Paolo Corsini : 08-12-2008 alle 07:49.
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 13:48   #20
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da danidj
ma servono per forza i valori di tRCD, tRP e tRAS???
per ora ho il pc spendo in quanto ho avuto un problema al bios, ecco la discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1285441
appena riesco a farlo ripartire ti faccio sapere quei dati. ma a che servono????
Servono perchè tali valori non possono essere impostati per ogni singolo modulo ma vengono utilizzati gli stessi valori per tutti i moduli: se inserisci un modulo con valori superiori a quelli impostati nel BIOS il sistema potrebbe risultare instabile, anche se c'è la possibilità che un modulo che opera a certi valori dichiarati dal produttore sia in realtà capace di operare anche a valori inferiori. Comunque se mi dici il Part Number come ti ho spiegato nel'altro messaggio te li dico io.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v