|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Afghanistan: anche gli italiani dovranno combattere
Afghanistan,crescono attacchi,italiani in offensiva antitalebana
ROMA (Reuters) - I militari italiani sono impegnati da ieri assieme ad altre forze di Isaf in un'operazione contro la guerriglia talebana in una provincia dell'Afghanistan occidentale -- dove dovrebbero essere impegnati principalmente in attività a sostegno della ricostruzione -- mentre oggi il ministro della Difesa britannico si prepara a dire che l'offensiva dei talebani è stata sottovalutata. Il comando di Isaf, la missione della Nato in Afghanistan, ieri ha annunciato in un comunicato che truppe italiane, americane e spagnole sosterranno polizia ed esercito afghani nell'operazione Wyconda Pincer nella provincia di Farah, dove si trova un Prt -- struttura civile-militare di sostegno alla ricostruzione -- americano, che fa parte della Regione Ovest sotto comando italiano. "Questa operazione è in risposta al crescente numero di atti terroristici che hanno avuto luogo nelle ultime settimane, e mostra la risolutezza del governo afghano e di Isaf nel mantenere la sicurezza e la stabilità della regione", dice nella nota Michael Horan, comandante del Prt di Farah. SITUAZIONE CRITICA Nelle ultime settimane anche nella parte occidentale del Paese, relativamente tranquilla, l'offensiva talebana ha messo a dura prova le forze della coalizione con continui attacchi, mentre a Kabul la situazione si fa via via più difficile e nel sud si combatte. "La situazione è piuttosto critica", ha detto a Reuters una fonte militare. "E' questo il motivo dell'operazione (a Farah). L'obiettivo è il controllo del territorio, ristabilire la presenza della Nato e dare un segnale forte in questo senso". Nell'operazione il contingente italiano -- che nella parte occidentale del Paese conta al momento circa 750 militari -- sarà impegnato con unità regolari e forze speciali. Le forze di Isaf dovrebbero essere impegnate essenzialmente in pattugliamenti. A Herat -- non lontano da Farah, dove ha sede il Prt italiano -- ieri un attentatore si è fatto saltare in aria uccidendo 11 persone. Si è trattato di uno dei tre attacchi suicidi della giornata nel Paese, uno dei quali è costato la vita a 4 militari canadesi nella provincia meridionale di Kandahar. Il terzo ha avuto luogo nella capitale, e ha provocato la morte di altre 4 persone. Sempre nella zona di Herat, lo scorso 8 settembre quattro incursori italiani sono rimasti feriti in un altro attentato. UNA SORPRESA LA RESISTENZA DEI TALEBANI Oggi il ministro della Difesa britannico Des Browne dirà parlando al Royal United Services Institute, secondo il Guardian, che "la tenacia dei talebani di fronte alle massicce perdite è stata una sorpresa e ... rallenta il progresso nella ricostruzione... Dobbiamo accettare che è stato persino più duro di quanto ci aspettassimo". Domenica la Nato aveva annunciato che una massiccia offensiva contro i talebani si era conclusa con successo nel distretto di Panjiwai, nella provincia di Kandahar, proprio dove ieri sono stati uccisi i soldati canadesi che si aggiungono ai 19 britannici caduti questo mese. Quest'anno sono morti nel Paesi 130 militari stranieri, per lo più americani, britannici e canadesi. In Italia, intanto, la missione in Afghanistan continua ad essere motivo di tensione nella maggioranza, con la sinistra radicale che ha chiesto il ritiro ed è assolutamente contraria a un intervento dei nostri militari fuori da Kabul e Herat, e comunque ad azioni "combat". Ultima modifica di easyand : 19-09-2006 alle 18:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Beh c'era da aspettarselo, i sovietici non controllavano l'afganistan con 200000 soldati armati fino ai denti (mettiamo anche che combattevano il nemico in modo tatticamente sbagliato, ma comunque erano in tanti e ben armati) e qui troviamo 10000 soldati NATO che devono tenere sotto controllo un territorio immenso per il loro numero.
Era un pò difficile che i britannici ed i canadesi facessero tutto da solo e gli altri si limitassero a fare le belle statuine impegandosi solo in lavori esclusivamente umanitari ![]()
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.