Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2006, 09:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/18532.html

Nella serata di ieri è stato svelato il nuovo assetto dell'azienda che prevede la costituzione di alcune società controllate

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 09:44   #2
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
TIM un ramo secco?

vabe' che non ho / non guardo la TV pero' io ero rimasto al fatto che META' dei privati hanno contratti TIM e QUASI TUTTE le aziende hanno contratti (aziendali) sempre con TIM... boh.

chi sono i probabili acquirenti?
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 09:50   #3
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
E' bene chiarire che, a quanto riportato da varie fonti specializzate e non confermato dall'azienda, l'economia del gruppo Telecom ha qualche problema. Un possibile strumento per risolvere questa situazione prevederebbe lo scorporo di alcune componenti con il conseguente beneficio di cassa.
Ma se lo sanno tutti che Telecom è l'azienda + indebitata d'europa, tutto merito del tronchetto dell'infelicità

Quote:
Sempre le stesse fonti hanno individuato come possibile ramo secco dell'azienda TIM, ovvero il settore legato alle telecomunicazioni mobili;
Due anni fa l'avevano inglobata perchè era l'unica azienda che faceva utili (visto che li rubava a noi utenti) e adesso se ne vogliono liberare per coprire le grosse magagne e i debiti in cui stanno affondando. Non penso che basterà e comunque è un vero peccato, dopo omnitel andata agli inglesi di vodafone (era stata fondata in seno all'olivetti) e wind ceduta dall'enel agli egiziani stiamo consegnando agli stranieri un'altra azienda importante........che tristezza il made in italy ormai è quasi scomparso, ci rimangono (ancora per poco) la Fiat con la Ferrai e poi il nulla.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 09:50   #4
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
ho sempre avuto l'impressione che le telecomunicazioni in Italia fossero soprattutto un "oggetto finanziario" e non una fonte di progresso tecnologico
le cose dovrebero andare di pari passo, ma se il primo aspetto predomina sul secondo risultati sono quelli che sono

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 09:50   #5
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da rutto
TIM un ramo secco?

vabe' che non ho / non guardo la TV pero' io ero rimasto al fatto che META' dei privati hanno contratti TIM e QUASI TUTTE le aziende hanno contratti (aziendali) sempre con TIM... boh.

chi sono i probabili acquirenti?
ramo secco!? ma scherzi? è considerata la cassaforte del gruppo perchè altamente liquida (a differenza di telecom) e facilmente vendibile. la vendono cioè per tirar su soldi facili e ripianare i conti del gruppo (se la vendono)
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 09:59   #6
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
ma perchè si fanno tutti le seghe mentali su chi possiede una certa azienda in fondo l'importante è che la sede legale resti in italia in modo da creare occupazione e liquidità all'interno del nostro paese poi se il proprietario si chiama rossi o smith poco importa, anzi meglio visto che in italia non c'è + una classe dirigente degna di questo nome forse l'unico in grado di definirsi "uomo d'affari" in italia è luca cordero di montezemolo che in appena 2 anni è riuscito a risollevare la fiat da dieci anni di conti in rosso facendoli chiudere finalmente un bilancio in attivo e togliendola dalle grinfie della general motors che voleva scorporarla tenendo solo il nome e spostando tutti gli stabilimenti all'estero, basta vedere cosa ha fatto alla daewoo che ha usato come cavallo di troia per portare il marchio chevrolet in europa
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 10:05   #7
apocalysse666
Member
 
L'Avatar di apocalysse666
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 64
l'unica cosa che si dovrebbe fare è dividere (realmente) in due società distinte il gestore delle reti e l'operatore di telecomunicazione al dettaglio. Fin quando questo non avverrà l'Italy rimarrà il paese delle banane.
apocalysse666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 10:06   #8
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2644
Oggi nell'azienda di mio padre avevo un appuntamento con un promotore Tim business doveva venire alle 10.................ancora non si è visto...!
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 10:16   #9
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da rutto
QUASI TUTTE le aziende hanno contratti (aziendali) sempre con TIM... boh.
Che io sappia tutto tranne questo. Anzi trovare qualche azienda con contratti mobile TIM è veramente difficile.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 10:18   #10
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3720
Ed ecco che le previsioni fatte da Grillo stanno diventando realtà, vediamo se arriverà anche il crack vero e proprio...

x davide87, se ti propone il contratto oneoffice, occhio alle tasse statali (10 euro al mese per ogni telefono, mi pare)
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 10:20   #11
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2644
Quote:
Originariamente inviato da pindol
Ed ecco che le previsioni fatte da Grillo stanno diventando realtà, vediamo se arriverà anche il crack vero e proprio...

x davide87, se ti propone il contratto oneoffice, occhio alle tasse statali (10 euro al mese per ogni telefono, mi pare)
Grazie..!
cmq ho chiamato ha fatto un'incidente con la moto sulla ss148 pontina..hahah
torna venerdi...

Ultima modifica di davide87 : 12-09-2006 alle 10:23.
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 10:26   #12
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
infatti la maggiorparte dei contratti su reti mobili delle aziende oramai sono WIND, VODAFANCULO e 3.
TIM ha delle tariffe eccessivamente alte rispetto agli altri operatori, mi stupisco come abbiano ancora clienti.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 10:39   #13
Mr. Nippo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 117
io sono molto preoccupato.
dietro questa scelta non c'è alcun piano industriale, ma solo la necessità di ripianare il debito enorme di telecom italia (40miliardi..e magari fossero lire).
Due anni fa la fusione era la soluzione migliore per tutti..grandi e piccoli azionisti. Adesso la societarizzazione è la soluzione migliore per tutti, sia grandi che piccoli azionisti. Ma sono diventato scemo di colpo o qualcosa non quadra? Questa è l' unica operazione della storia nella quale nessuno rimarrà scontento(secondo tronchetti). E allora qualcuno mi deve spiegare perchè oltre allo sciopero prevedibile indetto dai sindacati, si parla di sciopero pure degli executive..tutta la media dirigenza. mai vista una cosa del genere.
inoltre già si parla di un eventuale maxi dividendo da spartirsi dopo la vendita di TIM...volete sapere nelle tasche di chi finira? troppo facile...
ed infine quando si parla di ristrutturazioni il risultato è sempre gente che rimane a casa.
quindi il risultato di tutto questo è che TIM verrà venduta, ma si ritiene che il mercato sia maturo e bisogna andare verso la "media company".
TIM è una macchina fabbrica denaro, ma dicono che il mercato è ormai maturo, le possibilità di crescita sono limitate, ma allora mi chiedo: perchè c'è già la fila di aziende e fondi di investimento per compare TIM? sono tutti rimbecilliti tranne tronchetti?
No tronchetti non è rimbecillito, anzi sa benissimo come fare un mare di soldi....per lui. Del destino di telecom chissenefrega, in fondo si parla solo di una delle più grandi imprese italiane, con qualche decina di migliaia di dipendenti.
E tra i possibili aquirenti si parla pure del fondo Carlyle...andate a vedere fahrenheit 9/11 e sentite cosa dice Moore a proposito del Carlyle Group.
In conclusione spero 2 cose: che il governo utilizzi la golden share, e che tronchetti provera sia messo in condizioni di non nuocere più perchè questo tizio è un danno per l' Italia, e prima lo capiamo meglio sarà.
Mr. Nippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 10:46   #14
nexor
Member
 
L'Avatar di nexor
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 216
Io mi domando se in italia esistono leggi in ambito economico che possano evitare che una grande azienda come telecom si indebiti quanto un'intera nazione e finisca svenduta in pezzi.
nexor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 10:55   #15
Mr. Nippo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da nexor
Io mi domando se in italia esistono leggi in ambito economico che possano evitare che una grande azienda come telecom si indebiti quanto un'intera nazione e finisca svenduta in pezzi.
purtroppo no,
altrimenti tronchetti invece del gessato indosserebbe un vestito sempre a righe ma leggemente diverse.

finchè le banche finanziano il debito e la società non è quindi costretta a portare i libri in tribunale..tutto va bene. tronchetti poi passa per il capitano d' industria rispettabile, gode di credito e agganci nel mondo bancario, quindi per lui le porte sono sempre aperte. fa niente se dirige pirelli e TI senza avere i soldi (come dice grillo solo in italia possono esistere gli imprenditori senza soldi, basta chiederli alle banche) e negli ultimi anni sta vendendo tutto il possibile (sia di pirelli che di TI)
in ogni caso anche se TI dovesse dichiararsi insolvente è troppo grossa per fallire e basta, andrebbe in amministrazione controllata e poi boh...nascerebbe una palude a cui non voglio neanche pensare.
Mr. Nippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 10:57   #16
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
E' un modo come un altro per tirare a campare.
Tim è l'unica cosa vendibile di tutto il gruppo, fa utili, ha clienti, funziona, per vendere qualsiasi altra cosa del gruppo si deve pagare e non essere pagati...

Se tutto va bene divideranno un po' gli utili ed andranno avanti qualche altro anno.

Le telecomunicazioni sono fondamentali per lo sviluppo di un paese e noi in questi anni abbiamo scontato l'arretratezza in questo settore.
Pensiamo a quante piccole e medie aziende non sono ancora raggiunte da copertura adsl, si parla tanto di competitività, come fanno a competere se per scaricare un listino o qualsiasi cosa un impiegato deve stare 10 minuti con un modem 56k.

Di Telecom presumibilmente di qui ad un paio d'anni tutto sarà in vendita.
Venduta Tim danno un riassetto fanno un paio di anni di utile e poi vendono tutto, ultimo miglio compreso.
Se il governo che c'è o ci sarà perderà l'occasione di riappropriarsi dell'ultimo miglio la battaglia per la competitività e per il liberismo sarà definitivamente persa.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 11:32   #17
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da sslazio
infatti la maggiorparte dei contratti su reti mobili delle aziende oramai sono WIND, VODAFANCULO e 3.
TIM ha delle tariffe eccessivamente alte rispetto agli altri operatori, mi stupisco come abbiano ancora clienti.

non ti stupire... ogni 2 anni mi danno in comodato di uso gratuito un cellulare top di gamma (appena preso un n80). pagherò un pò di più le telefonate....
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 11:45   #18
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da AndreaG.
non ti stupire... ogni 2 anni mi danno in comodato di uso gratuito un cellulare top di gamma (appena preso un n80). pagherò un pò di più le telefonate....
Beh anche su questo ci sarebbe parecchio da discutere.
Comunque non ci sbagliamo nel confondersi, TIM è ad oggi il primo operatore di telefonia mobile in Italia con circa il 40% del mercato.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 11:56   #19
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Vendono l'unico ramo fruttifero (il ramo secco ce l'hanno infilato da qualche altra parte) per reperire soldi e quindi proseguire col loro progetto.
E' improbabile che Tim, Vodafone, Wind e 3 si contendano gli spazi pubblicitari nella fascia delle 20 (la più costosa) per dei rami secchi.
A pensar male si commette peccato, ma si sbaglia di rado.
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 12:39   #20
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
speravo in uno scossone nel settore della telefonia e della banda larga ma il tronchetto dell'infelicità vuole continuare a distinguersi come la causa n°1 del digital divide
e i politicanti che se ne stanno a guardare..
ps:speriamo lo mettano presto in prigione
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1