|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 565
|
alimentare dischi esterni USB
Salve,
essendo nella condizione (come molti su questo forum credo) di dover archiviare una mole di dati non indifferente e non gestibile per praticità con centinaia di DVD, mi trovo nella condizione di avere ora come ora tre dischi esterni LaCie Hard Drive, Design by F.A. Porsche (2x250GB e 1x500GB), ognuno con il suo relativo alimentatore. Inutile dire che il groviglio di cavi dietro il case è diventato assurdo, sopratutto a causa proprio degli ali. Esiste il modo che io possa utilizzare, comprandolo (ma non ho trovato prodotti con queste caratteristiche) o autocostruendolo, un alimentatore che serva tutte e tre le periferiche e, magari, anche altre in futuro? Grazie Byez
__________________
AMD Athlon 64 X2 5600+ w/ Zalman CNPS9500 AM2 - MSI K9N SLI PLATINUM - 4X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP - Gainward Radeon HD 4850 GS - Chieftec Super Series CFT-750-14CS 750W - 1X Western Digital WD360GD Raptor - 4x Seagate Barracuda 500 GB - Lian Li PC-V2100A Plus Silent - DualBoot Xp sp3/7 Ultimate x64 - iPod...TUTTI ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10901
|
E' da vedere se sono alimentati tutti con lo stesso numero di tensioni, solo 12V oppure 12V e 5V ?
Nel secondo caso ti occorrono 2 alimentatori comunque non credo che se ne trovino a doppia tensione.Per quanto riguarda la potenza devi procurarti un alimentatore che sia in grado di erogare la somma delle correnti massime di tutti e 3 quelli che hai e se ne devi aggiungere un altro somma 2 volte la corrente del disco da 500GB. Ma comq se proprio vuoi recuperare spazio puoi usare gli alimentatori del/dei PC per alimentare anche i dischi esterni, devi solo farti un cavo adatto e sperare che i connettori dei box esterni non siano di tipo non comune. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.