|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 305
|
Kubuntu su portatile datato
Ciao a tutti! Ho appena ritrovato un vecchio portatile con installato sopra win Millennium Edition, ma di quei computer che danno come sistema supportato Win 98 (con l'etichetta di win 98 incollata in fondo alla tastiera)!
Allora, premetto che il portatile ha il lettore floppy, ha una USB (non so se 2.0 o 1.1, ma credo proprio che non sia la 2.0), ma non ha il lettore CD, e qui sorge il problema. Essendo un vecchio PC, io vorrei provare ad installarci sopra la versione 6.06 di Kubuntu, dato che mi hanno detto che Linux è molto leggero e gira bene anche su PC datati. Vorrei formattare completamente il PC e togliere Windows e poi installarci Kubuntu 6.06. Come posso fare? Io ho a disposizione un masterizzatore esterno USB iomega, un hard disk esterno, ho la versione sia CD che DVD di Kubuntu, e adesso vorrei che mi spiegaste, in base anche ai miei accessori disponibili, come fare per risolvere il mio problema. grazie mille per l'attenzione! sono sicurissimo che sapete cosa devo fare! Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 931
|
Dovresti essere un po' più preciso riguardo alle caratteristiche tecniche di quel portatile....quello che hai detto è davvero troppo poco...
![]() più che altro sarebbe utile che dicessi: che processore monta, quanta ram ha, la capacità dell'hard disk e la presenza o meno di una scheda di rete... Comunque escluderei a priori kde su un computer datato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 305
|
Il processore è un pentium 2 e ha 128 MB di ram. La frequenza del processore non la conosco. Comunque ho chiesto e mi hanno detto che è meglio installare o Xubuntu o Ubuntu, che sono molto più leggeri. La capacità dell'hard disk è di poco meno di 5 GB e monta una scheda di rete. (credo che la monti perchè andando su gestione periferiche mi dice che c'è una scheda di rete). se dovete sapere altro chiedete pure, grazie per l'interesse e le risposte rapidissime come sempre!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
No, con quel coso ti tocca veramente fare i salti mortali. Io installerei una Puppy o una Damn Small Linux, una Ubuntu potrebbe proprio non partire per colpa di un kernel troppo "grosso". Prova se una Live XUbuntu va, ma io non avvierei il server grafico, altrimenti rischi di aspettare i millenni. PS: ricordiamoci che Linux ha visto la sua "nascita desktop" (intesa come affacciarsi al settore desktop) intorno agli ultimi anni del secolo, quando macchine come questa iniziavano a diventare vecchie. I Linux di quegli anni, inoltre, avevano molte meno features di quelli attuali, montavano altri kernel, ed erano usati da ben pochi pionieri in ambito desktop. E' ovvio che oggi sia difficile montarvi una distribuzione recente. Comunque, c'è un bel thread nella sezione, che ti segnalo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1122269
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 305
|
Ok. Però come faccio ad installare una qualsiasi versione di Linux, che sia Ubuntu o Xubuntu o Damn Small Linux? è questo quello che voglio sapere. grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 931
|
beh, come prima cosa dovresti capire che opzioni di boot supporta il bios del tuo portatile....dubito ad esempio che supporti il boot da usb, mentre se supporta il boot da rete qualcosa ci potresti fare...
Comunque le Ubuntu & co sono tutt'altro che leggere...per computer datati ci sono distro apposite (Puppy Linux, Damn Small Linux sono solo alcune) altrimenti puoi buttarti su Debian che su computer come il tuo gira tranquillamente. Ultima modifica di erysed : 10-09-2006 alle 14:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Ti consiglierei una Frugalware con Fluxbox.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 305
|
Ve bene. Ma mi spiegate come cavolo faccio ad installare una qualsiasi di tutte queste versioni. Devo fare partire il cd con un floppy di boot a quanto ho capito guardando in giro, ma come devo fare? dove prendo tutto ciò che mi serve? fatemi sapere, grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Google arriva li?
Inatanto guarda qua: Distrowatch.com
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 305
|
Al posto di fare battute potresti provare a suggerirmi qualcosa. Io sono al PC da 3 ore per cercare una soluzione, ma si da il caso che in giro non si trovi un file immagine da scrivere sul floppy con rawrite per far partire il boot col floppy e poi caricare Ubuntu dal cd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Ubuntu su qquel pc ci gira malissimo poi fai come vuoi.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 305
|
E allora dimmi come fare a mettere Damn small Linux o Puppy Linux, dimmene uno con un'interfaccia che sia carina ma non pesi tanto. Ma soprattutto, spiegami come fare per installarlo, perchè è quello che voglio sapere, le versioni le provo e le cancello finchè non trovo quella che va bene, ma se non so come posso farlo... Se hai letto sopra saprai il mio problema, dimmi come fare! scusa ma sono un po' esausto, è tutto il giorno che provo e non ho concluso ancora nulla di nulla. fammi sapere al più presto, grazie mille!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Questa sembra fare al caso tuo:ti spiegano pure come fare
http://archlinux.it/manuale:installare-arch-linux ![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Comunque, sono andato su google e ho cercato install Linux no cd e mi sono venuti tanti risultati interessanti, soprattutto i primi 2. Io non l'ho mai fatto, quindi non ti posso dare altri consigli specifici.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.