Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2006, 19:44   #1
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quattro marinai del COMSUBIN feriti nell’esplosione di un ordigno

Quote:
Alle ore 09.00 di venerdì 8 settembre un ordigno è esploso al bordo della strada al passaggio di un mezzo militare italiano in attività di pattugliamento nei pressi di Farah, nella zona di responsabilità del Comando Ovest dell’Operazione I.S.A.F.
Nell’esplosione sono rimasti feriti quattro militari appartenenti al Comando Subacquei ed Incursori (COMSUBIN) della Marina Militare che sono stati immediatamente soccorsi, stabilizzati e trasportati agli ospedali di Herat e di Bagram.

Nessuno dei feriti è attualmente in pericolo di vita, sebbene la prognosi sia mantenuta riservata per il Maresciallo Pella.

__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 21:48   #2
The Cube
Junior Member
 
L'Avatar di The Cube
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 21
lo chiedo agli esperti .... non è tecnicamente possibile evitare questo tipo di imboscate ?
persino gli USA in iraq hanno subito parecchi attacchi di questo tipo
__________________
«I have a dream!» MLK
The Cube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 21:16   #3
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
L’ATTENTATO POTREBBE SPIEGARSI CON L’ATTIVITA’ DI CONTROLLO DEI MILITARI
«La guerra dell’oppio
dietro quella bomba»
Il comandante: forse diamo fastidio a qualcuno




ROMA. La storia degli incursori incappati in una trappola esplosiva è un po’ diversa da come era stata raccontata. I trenta «commandos» italiani si erano sparpagliati a piccoli gruppi nella provincia di Farah già da alcuni giorni. Come prevede l’addestramento, hanno vissuto all’aperto, girando per villaggi e campagne, incontrando i capi della polizia, dormendo un po’ dove capitava, osservando l’ambiente circostante e informando il quartier generale a Herat. Poi, l’altra mattina, le sette jeep italiane si sono ritrovate al punto prefissato e hanno cominciato il viaggio di rientro verso Herat. Duecento chilometri di strade afghane da percorrere con cautela, sotto un sole cocente. Ma gli itinerari da quelle parti sono pochi. I passaggi obbligati. E così è successo che il convoglio è inevitabilmente passato dove l’attendeva una bomba (due mine collegate da un cavo e con un innesco alimentato da una batteria d’auto). Al passaggio della prima auto, l’ordigno è esploso. Per fortuna se la sono cavata tutti. «Sa, i fatti come quelli di Farah rientrano nella nostra casistica... Abbiamo avuto attentatori suicidi. Prima dell’estate, per un’altra bomba piazzata sulla strada, è morto un soldato spagnolo», racconta il generale Danilo Errico, che da alcuni mesi si trova in Afghanistan, a Herat, al comando del Settore Ovest. Dipende da lui il Prt-provincial reconstruction team a guida italiana con 750 soldati, ma anche i Prt di Farah (americano), Ghor (lituano) e Badghis (spagnolo).

Generale, gli incursori ce li ha mandati lei a Farah. Perché? «Questi nostri colleghi svolgono un lavoro utilissimo di controllo del territorio. E certo così s’infastidisce chi vuole la piena libertà di movimento».

Intende dire i trafficanti di oppio? «Il raccolto del papavero è stato appena portato a termine. Ora c’è la fase della trasformazione e del trasporto. Ma anche qui in Afghanistan non è che queste cose si fanno alla luce del sole. Ci sono corrieri che viaggiano con carichi di stupefacenti e che vogliono le strade libere. Evidentemente i nostri controlli possono infastidire».

Insomma per le indagini battete la pista del narcotraffico più di quella talebana. Non c’entra la battaglia che la Nato ha scatenato a Sud? «Guardi, qui non siamo a Helmand o Kandahar, anche se la provincia di Farah è sicuramente la più vicina al Sud. E l’etnia è pashtun come per i taleban. Quindi non possiamo escludere un collegamento, diretto o indiretto. Ma si ricordi sempre che l’Afghanistan è una realtà tribale. Anche per i taleban non è mica possibile operare da una provincia all’altra».

Pare di capire, allora, che le piste restano due, ma vi convince più la droga che la guerriglia. «A volte l’attività degli insorgenti si va anche a sovrapporre a quella dei narcotrafficanti... Diciamo che è una zona ad alto rischio. Ma sa, questo tipo di attacchi, tramite ordigni improvvisati, è un’insidia che può verificarsi dappertutto in Afghanistan».

E quegli incursori, scusi, che ci facevano a Farah? «Svolgevano un’attività che noi chiamiamo di “protezione del contingente”. Controllavano cioè gli itinerari e intanto stavano sul territorio, parlando con gli anziani, consultando i capi-villaggio e prendendo nota delle loro richieste. In questo modo gli incursori ascoltano e riferiscono. Sa, qui le vie di comunicazione sono scarsissime. Per noi è fondamentale sapere se ci sono indici di pericolo prima di mandare personale dal profilo più basso. Chi si occupa, ad esempio, di ricostruzione delle infrastrutture. Loro, gli incursori, fanno questo lavoro indispensabile di sensori».

Non è che questa volta avevano anche il compito di controllare che non ci fossero gruppi di taleban che scappano dalla battaglia? «Anche».

Ma erano in divisa o in abiti civili? Da quelle parti operano anche squadre paramilitari americane. «I nostri sono sempre rigorosamente in divisa e con la bandierina italiana sulla macchina. Ma guardi che per gli insorgenti non cambia: militari o civili, italiani o americani, soldati o personale delle Nazioni Unite, o delle Ong, per loro siamo tutti occidentali e perciò attaccano».

La Stampa

10/9/2006
intervista di Francesco Grignetti
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 21:48   #4
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
cmq è una guerra.. ci sono i rischi e li corrono i nostri soldati, non c'è da meravigliarsi se ogni tanto avviene qualche attentato, certo vanno evitati in tutti i modi, ma le guerre sono così... mors tua vita mea (non so come si scrive ma si pronuncia così)
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 21:51   #5
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
in effetti in guerra si tende a combattere,far scoppiare bombe,sparare...anche subire imboscate,mi sembra normale
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 22:14   #6
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
in effetti in guerra si tende a combattere,far scoppiare bombe,sparare...anche subire imboscate,mi sembra normale
e già... quoto
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 07:01   #7
CliveSt
Member
 
L'Avatar di CliveSt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Mezzago
Messaggi: 86
Trovo curioso mandare dei Marinai in mezzo al deserto mi sembra come il Nord Africa nel '42 Vabbe' che ormai i reparti sono diventati talmente poliedrici
CliveSt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 08:15   #8
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da CliveSt
Trovo curioso mandare dei Marinai in mezzo al deserto mi sembra come il Nord Africa nel '42 Vabbe' che ormai i reparti sono diventati talmente poliedrici
per questa unità "marinai" è un termine assai riduttivo dato che si tratta di incursori...anche se in un certo senso anche i Navy Seal sono marinai a tutti gli effetti
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v