|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
La Rosa appassita nel Pugno
L’esperienza della Rosa nel Pugno è alla fine.
Il RadicalSocialismo italiano ha avuto vita breve e le vicende degli ultimi tempi ci fanno intravedere tempi futuri fatti d’avvocati, notai, querele e tutto l’armamentario tipico dei partiti o movimenti che si dissolvono. Era nelle cose. Il RadicalSocialismo è la dottrina politica di Zapatero. In Italia il Radicalsiocialismo era stato intrapreso dall’improbabile unione di due partiti dalle vedute ideologiche a tratti distanti. La Rosa nel Pugno si sta dissolvendo per il semplice motivo che era impossibile mettere insieme Radicali Italiani e Socialisti Italiani. Perché i Radicali Italiani non sono più Radicali e i Socialisti Italiani non sono più Socialisti. I Radicali Italiani sono un partito che fu fortemente di sinistra 30 anni fa e professava il LiberalSocialismo che fu di Gobetti, Rossi, dei fratelli Rosselli e che passava attraverso il manifesto di Calogero. La permanenza dei Radicali Italiani nella destra berlusconiana ne ha modificato indelebilmente il Dna. La decisione di travasarsi in quella che molti osservatori politici internazionali definiscono “ la destra più brutta d’Europa” ha trasformato i Radicali da liberalsocialisti a liberali ortodossi. Oggi il recupero di un certo socialismo ormai sepolto da parte di RI è stato il tentativo disperato di trasformare di nuovo la base formatasi a destra fatta di giovani liberali berlusconiani e anticomunisti per antonomasia, in qualcosa di lontanamente di sinistra per arrivare ad un minimo sindacale di socialismo tale da poter operare con gli alleati di partito. L’operazione non è riuscita perché queste trasformazioni hanno bisogno di tempo. Non si trasforma il dna di un partito in pochi mesi. E poi la base radicale non ha nessuna voglia di iniziare a parlare almeno dei fondamenti del socialismo: redistribuzione, giustizia sociale, sindacati, diritti dei lavoratori. Per Bonino i Radicali Italiani dovevano essere l’iniezione di liberismo a Sinistra. Purtroppo per ora la siringata di liberismo è stata fatta solo sulla propria coscia radicale. Riguardo ai Socialisti la storia è nota. Il Craxismo ha portato alla conclusione tragicomica di uno dei più importanti e gloriosi partiti della storia d’Italia. Una gestione quella di Craxi fortemente centralizzata e sempre più accentratrice e blindata, tale che il partito è stato messo in condizione di non poter avere al suo interno quelle forze centripete e ossigenatrici che avrebbero potuto segnalare gli errori e i soprusi, le epurazioni o le “ messe in condizioni di…”. Craxi divenne il duce incontrastato dello Psi fino ad essere eletto per acclamazione. Trasformò il partito da socialista a liberale diventando non a caso il punto di riferimento di un’imprenditoria “rampante” e sbarazzina, intrallazzatrice e anarcocapitalista caratteristica degli anni 80, quelli della Milano da bere: e se la sono bevuta tutta. I fatti poi sono noti: un partito di socialisti che sta a destra con le camerate Tremaglia, un partito frantumato in mille beghe, rivoli, litigi di famiglia, fino ad avere tre soggetti socialisti, a tutt’oggi almeno. Di socialista è rimasto poco. Pertini, Nenni e Lombardi sono un ricordo lontano. Di un’autocritica sul periodo craxiano nemmeno l’ombra. Anzi tutti i rivoli socialisti da quello di destra capeggiati dalla figlia di Craxi, Stefania, a quelli di sinistra esiste un solo credo: difesa ad oltranza della memoria di Bettino. Pseudo Radicali quindi con Pseudo Socialisti. Il risultato è un flop. In quel pugno che tiene la rosa, il fiore è ormai appassito. L’Italia dovrà così rinunciare al suo RdicalSocialismo Zapateriano, ed accontentarsi invece di un centrismo sempre più agguerrito e arroccato in posizioni filocattoliche. Prova ne è la penosa processione al Meeting di CL a Rimini di leaders del centrosinistra. Tutti a farsi fischiare dai fondamentalisti cattolici di destra, con fregola di divenire punti di riferimento magari sbiaditi di un manipolo di berluschini con rosario in mano. Più dignitoso e intelligente sarebbe rinunciare. Nulla evidenzia più la stoltezza degli altri che un imbarazzante silenzio. Fabio Greggio |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 583
|
Io speravo che questo partito avrebbe dato una scossa decisa al bigottismo italiano infatti il mio voto è andato a loro,peccato era un partito che aveva il 90% delle mie idee pazienza.
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
Come non quotarti... Aveva ottime potenzialità, poteva farsi votare da molta più gente, non sono riusciti a sfruttare l'opportunità..sapevo che era un voto "sprecato" per così dire (oddio proprio sprecato no )però ho voluto dargli fiducia...
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
la fiducia non si da alle banderuole fg |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
|
3 mesi è la durata ideale per portare avanti una truffa
3 mesi è la durata media di vita delle aziende fantasma per raccattare qualche miliardi e scappare ai tropici a spassarsela con la segretaria ingenua, bona e fedele
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina. Henry Ford |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
|
Quote:
__________________
![]() Ultima modifica di sapatai : 28-08-2006 alle 01:52. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Per fortuna che non li ho votati...
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
|
Quote:
Ed era per questo che l'avevo votato. L'unico altro partito che avevo considerato era AN, ma dato che non se ne parlava di far rimanere il Berlusca sulla sedia, doveva essere un partito di sinistra. E certi suoi concetti mi piacevano, il liberalismo con qualche spizzico socialista, anche se le due parole normalmente non vanno d'accordo insieme... Questo partito era forse un po' troppo avanzato per la politica retrograda dell' Italia.
__________________
ngi e phobosphobosphobos |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Sono di sinistra e sono stato bannato 2 volte per aver parlato male della sx Sono di sinistra e milito in un movimento che non è rappresentato in parlamento e che si rifà al liberalsocialismo In quanto a Mastella ognuno ha i suoi Giovanardi direi. Riguardo all'essere immaturi se non si è liberali o liberisti direi che invece è una tua ridotta ottica politca. Anche io sono radicale, ma ne liberale e liberista, ma socialista e quindi sono un RadicalSocialista, ma più che Capezzone mi piace Zapatero. Trovo che Zapatero rispetto a Capezzone abbia oggettivamente qualcosa in più. Magari per te no...ma tu vedi il mondo con i colori dell'iride e sei avvantaggiato. fg |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
|
Quote:
Al voto avevo fatto le tue stesse identiche considerazioni.
__________________
And love is not the easy thing.... The only baggage you can bring Is all that you can't leave behind |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
Io volevo votare per loro, poi ho visto la faccia di Capezzone 2 giorni prima delle elezioni e mi sono ricreduto, meno male. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
Quote:
Perchè FabioGreggio ha adottato la tesi berlusconiana del "tradimento" del mandato popolare (evocato quando Mastella preferì trasferirsi a sinistra) Anzi prima della "seconda repubblica" di fatto il premier veniva deciso ex-post, dopo le elezioni. Altrimenti anche rifondazione comunista è una forza traditrice, idem la Lega, l'Udeur e quant'altro. Questa concezione è al di fuori del parlamentarismo "italiano"..è qualcosa di alieno.
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8723
|
Quote:
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, monsgeek fun68 he, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Ho sposato la tesi che in Italia molti politici sono AlabertoSordisti: "piatto ricco mi ci ficco". Infatti da fatti oggettivi si evince che: Pannella faceva melina negli anni 70 con la sx dura perchè la sx dura era cool. Divenne molto craxiano negli anni 80 perchè negli ottanta essere socialisti era cool Divenne di destra negli anni 90 perchè essere berlusconiani era cool. E' ridiventato di sx ora che ha visto che Silvio ormai ha dato e anche bevendosi bicchierate di piscio non si sposta un voto. Banderuola signidfica stare sempre con il vincente anche quando il vincente ha avuto per 9 anni in casa un dipoendnte mafioso e il creatore del suo partito è passato in giuducato per mafia. A meno che tu non mi dimostri che mafia è cool. fg |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Pannella scelse Berlusconi e non era nemmeno favorito? Insomma, Pannella non si fece nemmeno mancare la destra dopo le varie parrocchie. Nemmeno quella del MSI: esordì ad un congresso dei neofascisti con " Vi voglio bene". Niente male per un ex amico di Lotta Continua. La scelta quindi è condivisibile solo per i membri della parrocchia. Da fuori resta sempre operazione clownistica. Riguardo ai movimenti "omeopatici" tutti i movimenti inizialemnte sono "omeopatici". I Radicali all'inizio erano nanomolecole. Riguardo alle smanie di grandezza è affermazione spokkiosa e di parte. Radicali di Sinistra pur essendo omeopatici hanno avuto riconoscimenti importanti da politici come Pecoraro, Milly Moratti, Katia Bellillo, Elio Veltri, Occhetto, Monguzzi e non ultimo un'attestato ufficiale di fiducua e simpatia dal peremio nobel Dario Fo. Niente male per degli omeopatici direi. La scelta di Ri non da fastidio. Fa ridere a crepapelle: assieme ai socialisti hanno prodotto voti pari ad un'associazione di pesca di Caronno Pertusella. E' il risultato dell'albertosordismo di cui sopra. Fattene una ragione: potrebbe servire a migliorare. fg |
|
|
|
|
|
|
#18 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di jumpermax : 29-08-2006 alle 11:44. |
||||
|
|
|
|
|
#19 | ||||
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Nel 94 "doveva " essere votato Berlusconi? Con tutti i precedenti, P2, Previti, Mangano Dell'Utri, Storace, Tremaglia, Er Pecora, Giovanardi, Borghezio, Boso, ecc? E un liberale vota sta cosa qui? Vatti a rileggere Toqueville... Quote:
Se fossero stati pedofili diventava un Dio allora? Hai uno strano concetto di liberal, tendi al berlusconismo " famo come cazzo ce pare". Il Liberismo non è così. Ma poi chi è che è liberale? I Radicali da sempre sono liberalSocialisti, liberalisti e socialisti. Il liberismo è una cosa orribile. Quote:
Non era meglio quello che dici perchè non sono comunisti. Ma poi insisti con " cosa avrebbe di liberale". Ma nulla infatti: i liberali sono di destra, ma che me frega a me? Io sono socialista e i Radicali Liberalsocialisti o radicalsocialisti. Sono i Pannelliani che stanno nel posto sbagliato: sono di destra con punte di estrema destra in fatto di economia. Tu ancora vivi nellla ventata liberale degli anni 90 dove dopo il reaganismo e la tatcher erano tutti infervorati. Ma chi li vuole i liberali. E poi se ti senti liberale c'è sempre Skifani che ti aspetta di là mentre tuba con Della Vedova, la testa di ponte della serie" se va male a sx si ritorna". Quote:
Pannella è solo un megalomane egocentrico che ha rovinato una bella idea. I risultati mi danno ragione. Accuse a casaccio? Puntualizza dove sta il casaccio. fg Ultima modifica di FabioGreggio : 29-08-2006 alle 13:54. |
||||
|
|
|
|
|
#20 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
Quote:
che parla di tradimento del mandato popolare imho un pò a casaccio.I fatti (che tu evochi) sono questi: in Italia vige il parlamentarismo e le alleanze possono essere fatte anche ex-post dopo le elezioni, anche se cmq non è il caso dei radicali. E poi Greggio, io non starei troppo a disprezzarli, visto che sono stati determinanti per far vincere la coalizione di centrosinistra. Quote:
Così non è stato per i radicali, che anzi sono stati fin troppo coerenti.."liberisti", "anticlericali", "pro-aborto", "pro-eutanasia" e difficilmente permeabili al virus antiamericano e antisraeliano. Le battaglie le puoi fare con una coalizione o con un'altra coalizione, visto che non esiste alcun obbligo di rimanere in eterno da un parte o dall'altra. E francamente senza radicali il centrosinistra si riduce a due culture: cattolici , comunisti e post-comunisti... |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.











)però ho voluto dargli fiducia...

che parla di tradimento del mandato popolare imho un pò a casaccio.








