|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
|
Domande installazione linux
1)Per installare linux devo avere 3 partizioni giusto?Una per windows una per la swap ed una per il sistema operativo linux.
2)Durante l' installazione mi viene chiesto di specificare la swap?Se si mi vengono mostrate le partizioni da me create e io devo scegliere? 3)Nel partizionamento automatico non c'è il rischio che linux scelga la partizione di windows? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
|
1. La partizione windows serve solo se hai installato anche windows..
![]() ![]() 2. I tool grafici delle distribuzioni mettono a disposizione un'infinità di strumenti per visualizzare/modificare/automatizzare la gestione delle partizioni. Io ho provato quello di Suse ed è molto valido. 3. No, se linux rileva che c'è già una partizione windows ti chiede che deve farsene. In default lui opta per il mangtenimento della partizione e, se non hai più spazio non partizionato sull'hd, ti suggerisce di ridimensionarla
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
1- esatto
2- se l'hai formattata come swap ti chiede solo la conferma, se no vede le partizioni non formattate e ti chiede quale usare. 3- Linux ti da la lista delle partizioni compatibili, a meno che tu non abbia installato Win su una partizione ext3 o ReiserFS (cosa peraltro impossibile) non ti chiederà se vuoi installare su partizione Win (NTFS o FAT32). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
|
Grazie per lle risposte ma una cosa non l' ho capita devo crearla lo stesso la partizione swap prima dell' installazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] Ultima modifica di Zorcan : 30-08-2006 alle 13:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
|
Perche posso anche partizionare con linux durante l' installazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
E' sicuramente meglio affidarsi allo strumento che la distro suggerisce piuttosto che usare Partition Magic o programmi simili.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
|
Che cosa avevi intenzione di installare? Magari ti diciamo se il tool per l'installazione ed il partizionamento di quella distribuzione è semplice e funzionale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
|
Ho capito, ma lo stesso devo avere dello spazio che non sia della partizione di windows o no?Poiche io ora ho un unica partizione e penso che con l' installazione di linux non si spostano anche i file presenti in windows giusto?
La distribuzione cmq è UBUNTU Vi giuro mi sto proprio innervosendo non so che cavolo fare anche se credo sia facile ma ho paura di combinare qualche errore Ultima modifica di Fra-90 : 30-08-2006 alle 13:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
|
Non so davvero come ringraziarti mi hai chiarito moltissimo le idee.Un ultima e davvero ultima domanda l' installer di linux mi crea anche la partizione per la swap?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
|
ammazzare la partizione di Windows cosa significa?
Lo sai non ho trovato ancora nessuno che mi abbia risposto con tanta completezza grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Io mi permetto di aggiungere una cosa.
Visto che sei in partizionamento crea anche un piccola partizione FAT32, da dedicare allo scambio dati, in quanto Linux legge (ma non scrive) NTFS mentre Windows non vede neppure (se non in certi casi con l'installazione di driver appositi) le partizioni Linux. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
|
il consiglio è ottimo ma usero quasi sempre windows, quindi non penso lo mettero in pratica poi non ci mettero molti file
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Comunque, c'è sempre rimedio: a tempo perso, perchè non dai un'occhiata a tutti i link della mia firma? Li ho raccolti perchè espongono in maniera concisa gli aspetti meno evidenti ma più importanti di tutto l'affare GNU/Linux. Non ci metterai più di una mezz'ora, ma è una sanissima lettura.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
|
Avete il link di download per qualche software per ridimensionare la partizione che occupa tutto il mio hd? Lo cerco assolutamente in italiano
Ho chiesto in un' altra sezione ma nessuna risposta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Per Linux lo trovi già incluso su qualunque live CD, per Win ci sono Partition Magic o 7 Tools Partition Manager, ma sono entrambi a pagamento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.