Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2006, 12:43   #1
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
Domande installazione linux

1)Per installare linux devo avere 3 partizioni giusto?Una per windows una per la swap ed una per il sistema operativo linux.

2)Durante l' installazione mi viene chiesto di specificare la swap?Se si mi vengono mostrate le partizioni da me create e io devo scegliere?

3)Nel partizionamento automatico non c'è il rischio che linux scelga la partizione di windows?
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 13:09   #2
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
1. La partizione windows serve solo se hai installato anche windows.. , poi serve una partizione / dove verrà installato il sistema e una partizione per lo swap. Se l'uso che dei farne è casalingo ti bastano queste due sole, ma ti onsiglio di crearti anche una partizione separata per le /home.

2. I tool grafici delle distribuzioni mettono a disposizione un'infinità di strumenti per visualizzare/modificare/automatizzare la gestione delle partizioni. Io ho provato quello di Suse ed è molto valido.

3. No, se linux rileva che c'è già una partizione windows ti chiede che deve farsene. In default lui opta per il mangtenimento della partizione e, se non hai più spazio non partizionato sull'hd, ti suggerisce di ridimensionarla
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 13:12   #3
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
1- esatto

2- se l'hai formattata come swap ti chiede solo la conferma, se no vede le partizioni non formattate e ti chiede quale usare.

3- Linux ti da la lista delle partizioni compatibili, a meno che tu non abbia installato Win su una partizione ext3 o ReiserFS (cosa peraltro impossibile) non ti chiederà se vuoi installare su partizione Win (NTFS o FAT32).
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 13:17   #4
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
Grazie per lle risposte ma una cosa non l' ho capita devo crearla lo stesso la partizione swap prima dell' installazione?
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 13:42   #5
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Fra-90
Grazie per lle risposte ma una cosa non l' ho capita devo crearla lo stesso la partizione swap prima dell' installazione?
Normalmente basta lasciare spazio libero che poi l'installer della distribuzione provvederà ad usare per creare una partizione radice e una swap. Non credo tu stia installando qualche distribuzione complessa e poco conosciuta che magari non include un tool per partizionare, quindi ti direi di lasciare spazio libero e partizionare direttamente mentre intalli. Ovviamente è buona cosa, prima di installare, verificare che l'hardware sia supportato, come connettersi ad internet (altrimenti poi non hai modo di andare a cercare info in rete) ed eventuali particolarità della distribuzione scelta. Anche scaricarsi una breve guida all'installazione non sarebbe male.

Ultima modifica di Zorcan : 30-08-2006 alle 13:44.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 13:44   #6
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
Perche posso anche partizionare con linux durante l' installazione?
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 13:45   #7
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Fra-90
Perche posso anche partizionare con linux?
Come ho scritto, praticamente tutti le più note distribuzioni includono un tool per partizionare il disco che parte direttamente mentre installi e che quindi richiede solo un po' di spazio libero nel disco per andarci a creare le partizioni necessarie.

E' sicuramente meglio affidarsi allo strumento che la distro suggerisce piuttosto che usare Partition Magic o programmi simili.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 13:48   #8
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
Che cosa avevi intenzione di installare? Magari ti diciamo se il tool per l'installazione ed il partizionamento di quella distribuzione è semplice e funzionale
__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr
matteo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 13:50   #9
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
Ho capito, ma lo stesso devo avere dello spazio che non sia della partizione di windows o no?Poiche io ora ho un unica partizione e penso che con l' installazione di linux non si spostano anche i file presenti in windows giusto?
La distribuzione cmq è UBUNTU
Vi giuro mi sto proprio innervosendo non so che cavolo fare anche se credo sia facile ma ho paura di combinare qualche errore

Ultima modifica di Fra-90 : 30-08-2006 alle 13:54.
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 13:57   #10
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Fra-90
Ho capito, ma lo stesso devo avere dello spazio che non sia della partizione di windows o no?Poiche io ora ho un unica partizione e penso che con l' installazione di linux non si spostano anche i file presenti in windows giusto?
La distribuzione cmq è UBUNTU
Se la partizione (o le partizioni) di Windows occupa tutto lo spazio disponibile, dovrai ridurle di dimensione per far posto a GNU/Linux. E' un'operazione fattibile ma non esente da possibili problemi. Quello che posso consigliarti di fare è - prima di tutto - un backup di ogni cosa. Poi ti consiglio di deframmentare le partizioni e in ultimo, importante, ridurre di dimensione la partizione o le partizioni che contengono dati, ma non quella di sistema (giusto per evitare casini ulteriori). Puoi farlo con qualche utility che già hai, ad esempio Disk Director della Acronis. Non ho mai provato ad usare Gparted (il livecd) e quindi non so dirti se può farlo, ma ti invito ad informarti perchè potrebbe essere la soluzione (ed è un cd davvero ben fatto). Ricavato spazio per GNU/Linux, non dovrai fare altro che partire con l'installazione di Ubuntu: sarà l'installer a chiederti dove mettere le partizioni necessari, quanto spazio usare e se tenere o eliminare le partizioni presenti (qui c'è bisogno di concentrazione e attenzione, mi raccomando).
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 14:04   #11
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
Non so davvero come ringraziarti mi hai chiarito moltissimo le idee.Un ultima e davvero ultima domanda l' installer di linux mi crea anche la partizione per la swap?
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 14:09   #12
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Fra-90
Non so davvero come ringraziarti mi hai chiarito moltissimo le idee.Un ultima e davvero ultima domanda l' installer di linux mi crea anche la partizione per la swap?
Se parliamo di GNU/Linux, dipende dalle distribuzioni (lo dico per chiarirti ancora un po' le idee ). Nel caso di Ubuntu, che stai per installare, la risposta è si. Una volta avviato il sistema dal cd di Ubuntu (che è un LIVECD, cioè carica il sistema da cd senza bisogno di leggere o scrivere nulla sul hard disk) il sistema si caricherà e potrai già usarlo (per curiosare). Quando vorrai installarlo, troverai sul desktop un'icona che, cliccata, farà partire un'installazione "guidata": ti verranno chieste un po' di cose, tra cui dimensione e posizione delle partizioni da usare (swap inclusa), ed in ultimo il sistema si installerà. L'unica cosa che ci tengo a ribadire è: fai un backup per evitare tragedie e poni attenzione per evitare di ammazzare la partizione di Windows per errore. Sia chiaro che parlo contro il mio stesso interesse: mi piacerebbe che tu la ammazzassi (e per sempre) quella partizione.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 14:15   #13
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
ammazzare la partizione di Windows cosa significa?
Lo sai non ho trovato ancora nessuno che mi abbia risposto con tanta completezza grazie
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 14:24   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io mi permetto di aggiungere una cosa.
Visto che sei in partizionamento crea anche un piccola partizione FAT32, da dedicare allo scambio dati, in quanto Linux legge (ma non scrive) NTFS mentre Windows non vede neppure (se non in certi casi con l'installazione di driver appositi) le partizioni Linux.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 14:28   #15
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
il consiglio è ottimo ma usero quasi sempre windows, quindi non penso lo mettero in pratica poi non ci mettero molti file
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 14:32   #16
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Fra-90
ammazzare la partizione di Windows cosa significa?
Significa evolvere.

Quote:
Originariamente inviato da Fra-90
Lo sai non ho trovato ancora nessuno che mi abbia risposto con tanta completezza grazie
Di nulla, figurati.

Quote:
Originariamente inviato da Fra-90
il consiglio è ottimo ma usero quasi sempre windows
Brutta abitudine, peggio del fumo.

Comunque, c'è sempre rimedio: a tempo perso, perchè non dai un'occhiata a tutti i link della mia firma? Li ho raccolti perchè espongono in maniera concisa gli aspetti meno evidenti ma più importanti di tutto l'affare GNU/Linux. Non ci metterai più di una mezz'ora, ma è una sanissima lettura.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 15:14   #17
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
Avete il link di download per qualche software per ridimensionare la partizione che occupa tutto il mio hd? Lo cerco assolutamente in italiano
Ho chiesto in un' altra sezione ma nessuna risposta.
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 16:20   #18
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Per Linux lo trovi già incluso su qualunque live CD, per Win ci sono Partition Magic o 7 Tools Partition Manager, ma sono entrambi a pagamento.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v