|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
Collaborazione scientifica tra i vari progetti
Spesso mi sono trovato in dubbio riguardo alla scelta del progetto adatto a cui aderire; finchè si tratta di due campi diversi non c'è problema, faccio scaccolare entrambi i progetti e il client boinc mi alterna l'elaborazione tra i due... il punto è che in alcuni campi c'è una discreta moltitudine di progetti... in particolare mi riferisco ai progetti sul ripiegamento proteico... in Boinc abbiamo rosetta@home e predictor@home mentre extra-boinc abbiamo folding@home.... in base a che creiterio scegliere uno dei tre?? Sostanzialmente si pongono lo stesso obiettivo!!?? C'è cooperazione tra i tre progetti (mi auguro che non siano a "compartimenti stagni")???
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4032
|
Questo dovresti chiederlo sui forum dei vari progetti. E credo che per capire la risposta, se molto tecnica, dovresti avere un background (medico in questo caso) notevole
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
|
Si, sono progetti diversi
Rosetta@home si occupa di elaborare un algoritmo per la predizione della struttura di una proteina. In pratica prendo gli amminoacidi, li metto in sequenza e poi dico di elaborare fino a trovar la struttura che la proteina assumerebbe in natura, con un algoritmo fatto bene, si trova una struttura molto simile alla realtà e in poco tempo Predictor@home invece si occupa di trovar proprio la struttura delle proteine... Folding@home studia invece il processo di ripiegamento. La proteina infatti, da mera sequenza di amminoacidi a proteina con una sua struttura, si ripiega e lo studio di cosa succede quando si ripiega è importante, specie nel caso di proteine che si ripiegano male e danno problemi e malattie (come l'alzhaimer ecc...)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
quindi sono tutti e tre molto utili anche se affrontano il problema da un punto di vista diverso? Cosa ne pensate a riguardo? Qual'è il vostro "preferito"?
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
|
Si, sono tutti e 3 utili perchè affrontano problemi diversi
imho sono tutti affidabili, il mio preferito ovviamente è Rosetta, anche perchè Predictor attualmente è chiuso Folding@home invece ha il merito di aver client per schede video e ps3 ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 228
|
Esistono pure su BOINC:
proteins@home Docking@Home Quote:
Avevo già risposto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=60 PS. Cmq è vero, diventa sempre più difficile decidere a chi donare i propri cicli di clock! ![]() Ultima modifica di Heric : 06-12-2006 alle 19:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
prima usavo boinc come piattaforma, adesso sono passato a folding@home, principalmente perché inviano subito i progetti, sono più aggiornati eccetra mentre con boinc non è sempre così. Il mio interesse ovviamente è di contribuire al progresso nella medicina. A voi ha pesato molto sulla bolletta contribuire a questi progetti? il pc lo lasciate acceso tutto il giorno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
|
Si, è problematico decidere ma, mi chiedevo, non sarebbe possibile creare una piattaforma comune che includa tutti i progetti??? Cioè, fare in modo che non siamo noi a decidere, ma è il server che ci invia le WU a sua discrezione, anche di differenti progetti. Magari a noi potrebbe essere lasciata la scelta del tipo di ricerca che vogliamo appoggiare, es. Medica, fisica, matematica ecc... in caso di mancata scelta il nostro pc sarà disponibile per qualunque progetto.
Poi una domanda, un progetto che sfrutta la scheda grafica, rallenta l'elaborazione dei progetti che utilizzano la CPU??? perchè se la risposta è no mi aggancio subito anche ad uno di questi... bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
|
Quote:
Però c'è da dire che sfruttando anche la scheda grafica, la potenza di calcolo è ASSAI più grande...lì dicevano di 20-30 volte addirittura
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Ma anche la 1950 pro agp è supportata? non c'è chance per le vecchie vga tipo 5900 xt?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
|
tutte le 18xx e 19xx sono supportate e a breve ci sarà supporto per la 8800
Per quelle vecchie purtroppo non è previsto il supporto perchè dovendo scegliere, preferiscono implementare le più nuove Cmq la piattaforma multi-progetto che decide lei non mi pare una buona idea, già è dura convincere la gente che boinc nn è un virus, se poi non possono più direttamente scegliere a cosa partecipare....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
|
Quote:
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
|
...si, so che posso scegliere più progetti, attualmente macino Rosetta e Seti, ma pensavo fosse interessante dare come accettati tutti i progetti a meno di decisione contraria, ho la sensazione che alcune ricerche non colgano il favore della maggior parte dei volontari, in questo modo forse, non riescono a raccogliere la potenza di calcolo sufficiente a soddisfarne le esigenze.
Certo mi rendo anche conto che forse non c'è abbastanza potenza di calcolo da soddisfarli tuttii, forse i progetti in toto sfrutterebbero comunque la potenza di tutti i pc del mondo e ancora non basterebbe... credo che aumentando le risorse si accelererebbero i tempi, ma non rimarrebbero pc inutilizzati!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Ragazzi stavo di prendere la x1650 pro agp.. è supportata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
|
Da folding@home? Non penso proprio però controllo
Cmq il client per la GPU pesa abbastanza, sia come memoria che come uso cpu, quindi se tieni il pc acceso solo per elaborare o al massimo lo usi per navigare-scaricare va bene però giocarci la vedo dura (anche perchè spesso e volentieri se giochi il client si chiude da solo) Certo, la potenza che svilupperesti sarebbe enorme
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
|
Ecco qui
GPU and OS support Which cards are supported? We now support serveral classes of GPU boards, including X1600, X1800, and X1900 class GPU's from ATI. At the launch, we supported X1900 cards only. X1800 cards do not provide the performance seen in X1900's and so we strongly recommend X1900 class cards (although we now officially support X1800). X1900 and X1800 cards are actually quite different -- they have different processors (R520, R530 vs. the R580 [in the X1900 series]). The R580 makes a huge difference in performance -- its 48 pixel shaders are key, as we use pixel shaders for our computations. Si, la tua 1600 sarà supportata
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
il fattoè che ho ancora un barton a 32 bit ed anche overcloccandolo da puara mi hanno detto una 1950 pro non la sfrutterebbe a dovere, mentre una x1650 pro costerebbe meno e sarebbe adeguatamente sfruttata dal processore. Ovviamente se ci gioco chiudo il client
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
|
Allora, il client per la GPU elabora cose diverse dal client CPU quindi un paragone diretto è impossibile, anche il metodo di elaborazione è diverso però una scheda video fa decine e di Gflops di una CPU
Per far un esempio, se con 15 1900 circa si fa 1TF, ci vogliono sul 1000cpu per farne 1
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
In che standard...
...perchè un processore general purpose con set di istruzioni x86/x87 è "pienamente" conforme allo standard per il calcolo in virgola mobile I.E.E.E754 /854.
Una G.P.U è invece assimilabile a ciò che in special modo negli anni '80 e primi anni '90, veniva definito "coprocessore" (matematico all'epoca in cui non era possibile ed economicamente e tecnicamente, integrare una f.p.u sullo stesso die di silicio). Sapete nel dettaglio che tipi di dati utilizzano le G.P.U elaboranti W.U (singola precisione, doppia). Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 18-01-2007 alle 00:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.