|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
|
Condivisione cartella programmi in windows xp!
Ho una piccola rete aziendale con 5 pc collegati. Ho un pc con SO win XP Sp2.
Il disco C del suddetto Pc è condiviso in rete; dagli altri computer accedo a tutte le cartelle tranne alla cartella Programmi. Cosa può essere? Io credo che il problema sia imputabile al Sp2 di Win XP, voi cosa dite? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
Vedi anche la dir windows ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
|
Vedo sia la directory di windows sia quella dei programmi, ma non mi fa accedere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10901
|
Quello è normale
![]() Evidentemente l'utente che usi non ha i permessi per ne leggere il contenuto di quelle directory. Comq non capisco da remoto cosa ci fai nelle dir Programmi o Windows ? Danni ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
|
Sto provando a cambiare le autorizzazioni degli utenti, ma da quel che ho capito mi permette di farlo solo per la macchina in questione (che poi sarebbe il server). In sostanza il mio scopo sarebbe poter installare i programmi su una singola macchina, ed utilizzare poi le varie istanze sui client, senza bisogno di installare di nuovo tutto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10901
|
Se sul SERVER hai XP-Pro non è un SERVER, le applicazioni vanno sempre installate in locale, i dati possono andare sul server. E in ogni caso da remoto non puoi installare programmi sul SERVER che poi utilizzerai sui client, docresti avere installati dei servizi particolari tipo SMS che ti permette di gestire i PC in TOTO da remoto.
Se installi un programma puoi dirgli di installarlo nella dir Programmi di un altro PC ma le impostazioni di sistema (cioè i files che vanno scritti nella dir Windows) inevitabilmente vengono fatte sul PC che stai utilizzando per l'installazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
|
Come immaginavo,il server non è un vero e proprio server se c'è qindows xp sopra...E se invece sul server ci montassi tipo windows 2003 e sui client tenessi winxp, riuscirei ad avviare il problema? Opuure c'è un'altra soluzione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
|
Cmq ho vsito che system management server è un programma microsoft che potrebbe servire al mio scopo. Se lo installassi sul SERVER anche con winxppro, riuscirei nel mio intento?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10901
|
No i programmi si installano in locale, i dati si possono salvare in un unica macchina che di tanto in tanto provvede ai backup.
L'sms serve piu più che altro al contrario, cioè dal server si installano/aggiornano/spiano i vari pc della rete. Forse a te servono dei servizi terminal ma in questo caso non so aiutarti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
|
Grazie mille per il tempo dedicatomi...C'è qualcuno che mi aiuta sui servizi terminal????
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.