|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 24
|
Un Mod da pazzo per Acer Aspire 5024WLMI
Salve a tutti, volevo chiedere a tutti qualche consiglio se un idea che mi passa per la mente di recente, e che credo di mettere in pratica a giorni.
Ho un Acer Aspire 5024WLMI e come molti di voi sapranno, se messo sotto sforzo... scalda decisamente parecchio. Cosa ho pensato di fare? Di recente l'ho smontato COMPLETAMENTE e non ho rimontato il pad che andrebbe usato al posto del mouse perché non lo utilizzavo ugualmente (il 90% del tempo lo uso in casa ed il restante mi porto comunque il mouse). Ora per non girarci ancora intorno: al post del pad vorrei mettere una ventola di quelle sottili, magari se devo allargherò anche il posto dov'era il mousepad. Solo mi chiedo come sia possibile alimentarla, magari con gli stessi pin che alimentavano il mouse. Non so se qualcuno ha mai fatto una cosa simile, se esistono ventole pensate per essere alimentate da un portatile... o altre cavolate del genere. Quindi evito di scrivere oltre e mi rimetto a voi: ![]() Consigli su come montare e alimentare, sulla scelta della ventola, e ovviamente dimenticavo che sopra alla suddetta ventola ci andrà una bella griglia che mi impedisca di affettarmi ogni cinque secondi ![]() Sotto al mouse pad c'è la scheda madre con lo slot dell' hard disk e subito dopo memorie, cpu e gpu (nei pressi) quindi se la cosa è realizzabile dovrei avere dei risultati credo. Ditemi un pò la vostra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 24
|
16 letture e manco mezza parola?
Sul serio, anche se non avete consigli in merito o non ne sapete nulla non importa. Mi fa piacere anche sapere cosa ne pensate in generale, se vi sembra una buona idea o mi consigliate di lasciar perdere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
E una modifica abbastanza impegnativa e visto che 6 il 1 a pensarla (anche se sul 3d Protesta ufficiale (l'hai letto???) qualcuno ci ha montato un mega dissipatore da chipset che però sporge tanto impedendo di chiuderlo ![]() io personalmente non ho ancora aperto il mio per farmi un idea precisa della situazione altrimenti insieme a quella vecchia volpe di mio padre mi inventerei qlcosa di innovativo e funzionale ![]() Cmq non temere se qlcuno sa risponderti si farà avanti
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bologna
Messaggi: 713
|
l'alimentazione non dovrebbe essere un grosso problema.
esistono adattatori da molex (quelli a 12V per l'hard disk) alla presa per le ventole. ti compri anche uno sdoppiatore delle prese a 12V e fai questo collegamento. togli il connettore dell'hard disk, lo "sdoppi" con lo sdoppiatore uno dei 2 lo ricolleghi all'hard disk e l'altro lo usi per alimentare la ventola passando per l'adattatore. ovviamente perdi il segnale "tachimetrico" e quindi avrai la ventola sempre accesa al massimo... anche se volendo potresti metterci un potenziometro per regolarla manualmente... mhmm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 24
|
grazie per i consigli: magari hai ualche ventola da consigliarmi così la prendo e vi faccio sapere ^_*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bologna
Messaggi: 713
|
c'è questa bella ventolina :
![]() ha un connettore molex passante ( ti evita di dover comprare sdoppiatore e adattatore come ti avevo detto prima in quanto si collega tra l'hard disk e il molex di alimentazione ![]() ![]() ![]() ha dimensioni 40 x 40 mm e uno spessore di 7 mm le dimensioni sembrano molto buone ma ricordati di montarci una griglia sopra se non vuoi bestemmiare ogni volta che devi usare la tastiera. ecco qui una bella griglia : ![]() anche su totalmodding ci sono delle buone ventole 40x40 mm ma hanno tutte il connettore a 3 pin e quindi ti servirebbe lo sdoppiatore + l'adattatore. ciao ciao Ultima modifica di massa84 : 18-08-2006 alle 20:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 24
|
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO CHE DiSASTRO
non mi funzionano più alcuni tasti della tastiera del notebook dopo che l'ho rimontato. non mi funzionano alcuni numeri, alcuni tasti di punteggiatura ma la tastiera in se funziona perché ci sto comunue scrivendo ora (ecco lo sapevo non mi funziona manco la cu di cuadro... hahahaha= che posso fare? se si è rotta dove la trovo di ricambio? sul sito non ne vedo menzione... aiutatemi se non riesco a sistemare mi ammazzano ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bologna
Messaggi: 713
|
controlla che il cavo di collegamento della tastiera sia ben inserito !
potrebbe essere andato un pò fuori sede.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 24
|
visto e risolto non sembrava a prima vista... dove la trovo la ventola magnifica che mi hai messo in foto? e la griglia su totalmodding giusto? ah grazie in anticipo di tutto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bologna
Messaggi: 713
|
basta che clicchi su "questa" scritto in rosso sopra l'imamgine della ventola
![]() per il link esatto della griglia clicca su "qui" sopra all'immagine ![]() se lo fai però poi posta le foto della modifica... quanto spesso era il touchpad ?? e che dimensione aveva ? ricordati di fare in modo che la ventola soffi nel notebook e non che aspiri se no serve a poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Con una 40x40 ci fai poco: dovresti cercare una 60x60x10 o una 50x50x10 al limite.
L'alimentazione è l'ultimo dei problemi: la 12V la puoi derivare ovunque ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bologna
Messaggi: 713
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 9
|
bella idea...originale...io però ho qualche dubbio..ma sei sicuro che all'interno del notebook poi possa circolare l'aria che la ventolina spinge??sicuramente qualcosa raffredderà ma se non raggiunge i componenti da raffreddare non ha senso secondo me...te lo dico perchè di notebook ne ho smontati parecchi e ne ho uno proprio di fronte a me smontato e spazio ce ne veramente poco...comunque è anche vero che non sono tutti uguali i portatili..la mia non è una critica si intende ma un'osservazione...e come diceva conan l'alimentazione non è un problema....ciao ciao
Ultima modifica di frayyy : 19-08-2006 alle 18:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.