|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Messaggi: n/a
|
[Fotoritocco] Cambiare un testo in un immagine?!
Scusate ho bisogno di modificare l' immagine allegata... cominciando dalla scritta... il problema principale
Scherzi a parte devo per es. modificare la scritta di sotto mugello con monza...usando ripeto gli stessi caratteri.. che come potete notare sono pure schiacciati Grazie come sempre Ciao |
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 213
|
Una cosa così?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Messaggi: n/a
|
Esatto!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 213
|
Io uso Photoshop CS2.
Quando applichi un testo lo si può modificare con la "trasformazione libera" che si selezione cliccando su "modifica" --> "trasformazione libera". Il testo appare così compreso entro un rettangolo e lo si puo schiacciare e/o allungare come si vuole. Il programma che usi non lo conosco. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Messaggi: n/a
|
Io Cs2 lo avevo fino a qualche tempo fa in prova,poi scaduto il periodo di prova ho dovuto rinunciarci per il prezzo troppo elevato... anche perchè io ne faccio un uso molto limitato, lo sto cercando di usare per modificare tanti aspetti di un gioco, che sto editando... e a dirla tutta leggermi tutta la guida di un programma per poche sciocchezza proprio non mi va... le guide preferisco leggerle quando è un programma di cui faccio un grande uso come è stato con emule... e poi capirai con tutti i programmi che ci sono se dovessi leggere per ognuno le guide completi, non finirei più
Tornando al tema.. non fa niente se usi Cs2 spesso come ho detto sono simili nel funzionamento... però ho capito come fai per schiacciarla la parola... ma non ho capito come fai ha cambiare tutta la parola, io con the gimp ho da poco capito che per inserire una parola bisogna fare strumenti > testo... soltanto così facendo non so come riprodurre gli stessi caratteri dell'immagine originale e poi nell'immagine compare un riquadro bianco, non solo le lettere... mi potresti aiutare a capire come si fa, te ne sarei davvero grato... anche perchè questa è praticamente la sola cosa per cui uso il programma, cioè cambiare le scritte che compaiono nelle diverse immagini del gioco, con parole diverse ma senza cambiare il tipo di carattere e tutto il resto...proprio come hai fatto tu nell'immagine sopra con monza...e certo dubito che possa farlo manualmente ogni volta... ci deve essere un sistema per digitare la parola sulla tastiera, e le lettere sono già del formato della scritta originale, o no? Grazie communque per l'aiuto di prima |
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 213
|
Per il font ne ho usato uno simile a quello che hai postato.
Puoi o scrivere direttamente il nuovo testo sull' immagine originale coprendola prima con lo stesso colore di fondo oppure ti crei uno spazio lavoro trasparente: clicchi "file" -- > "nuovo" e metti la grandezza dei pixel voluta e selezioni il contenuto dello sfondo trasparente, così una volta scritto e trasformato il testo sopra al nuovo spazio di lavoro poi lo trascini sull' immagine originale senza avere alcuno sfondo perchè appunto è trasparente. Temo dovrai farlo a mano per ogni immagine. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Messaggi: n/a
|
Grazie sei stato gentilissimo
Grazie ancora di tutto |
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 213
|
Il font come ti dicevo ne ho usato uno simile, anche perchè così schiacciato è difficile capire o risalire al font esatto cosa che non mi sembra indispensabile.
La grandezza del font è un valore che si imposta e credo lo abbia anche il tuo programma. Nel CS2 quando hai creato la scritta desiderata la puoi "trascinare" in un'altra immagine e poi modificarla ancora, questo perchè si usano i livelli. Risulta difficile spiegarti perchè usiamo programmi che non sono uguali..... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Messaggi: n/a
|
Ti sei spiegato fin troppo bene finora
Grazie comunque per i tanti aiuti e la pazienza |
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 213
|
Nel CS2 ci sono i righelli e la griglia dove con i primi (al lato sx e superiore) c'è un vero e proprio righello che si può impostare in cm, mm, punti, pixel ecc.. con la seconda visualizzi una retinatura sopra all'immagine.
Sono tuttavia funzioni che non uso purtroppo. Sicuramente puoi lavorare con più immagini aperte con the gimp, quindi fai una copia dell'originale e lavora su quella, puoi così confrontarle. P.S lavora sempre con le dimensioni reali dell'immagine. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Per la storia della griglia ancora non l'ho trovata... non mi pare ci sia dove sta l'immagine... magari e tra gli strumenti in alto?!!... vediamo va ora guardo meglio.... speriamo Grazie ancora di tutto |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.



















