Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2006, 10:34   #1
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
PC da controllare in remoto.

Ho visto che la domanda è già stata posta, ma in termini leggermente diversi e quindi con risposte diverse.

L'idea è di realizzare un pc con hw vecchiotto, da lasciare connesso in rete (la mia rete domestica, e in internet) e controllare e gestire da remoto e senza monitor.

Le applicazioni da far girare sarebbero quele canoniche, già nominate più volte: amule e un po' di spazio su disco da usare come risorsa esterna al pc principale.

Da un pezzetto uso sia Ubuntu che Debian con soddisfazione, e ho già provato a implementare questa realizzazione, basandomi però su interfaccia grafica per il server (che è un P3 1.000 Mhz con 256 m di ram).

Tuttavia il controllo da remoto con vnc e cloni vari non mi soddisfa perchè il serverino si siede.

La domanda era volta alla possibilità di far girare il serverino senza la parte grafica, di modo che avesse meno carico, e controllarlo tramite il browser del pc principale.

Il mio problema è che non ho pratica nell'uso di linux senza interfaccia grafica, quindi non so da che parte iniziare.

Un'aiuto, o meglio una guida sarebbero l'ideale.


Grazie.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 11:11   #2
carve81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 290
Se non ho capito male vorresti fare cosi:
PC Remoto --> PC principale (windows?) --> server linux

Se è cosi puoi usare VNC per collegarti al primo PC e il putty (telnet o ssh) per collegarti dal PC Principale al server linux (cosi ti colleghi da riga di comando)
carve81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 11:23   #3
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
No, da un pc principale (che monta sia xp che ubuntu) vorrei controllare un pc remoto, sul quale giri amule e che mi faccia da file server.

Solo che il pc remoto usato, p3 1000, con interfacia grafica (installazione normale desktop di ubuntu, xubuntu e debian etch) vnc e cloni rallenta moltissimo.

Purtroppo invece ci gira benissimo w2000 e vnc, ma vorrei evitarlo.

L'idea era quindi di installare sul pc remoto linux senza interfaccia grafica e comandarlo tramite browser (se non sbaglio amule ha un'interfaccia apposta, il resto del sistema non sò - qualcosa tipo webadmin, mi sembra si chiami così).

Grazie.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 14:11   #4
carve81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 290
Allora premetto che non ho mai usato amule su linux.

Cmq se installi un debian senza interfaccia grafica che ti faccia da file server lo puoi comandare semplicemente con il putty via telnet o ssh a tua scelta.
Puoi anche andare in internet con un browser testuale (lynx).

Non ti so rispondere per quanto riguarda amule. (webadmin server per fare un web server pero non l'ho mai usato).
carve81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 14:13   #5
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da carve81
lo puoi comandare semplicemente con il putty via telnet o ssh a tua scelta.
Grazie.
Non ho idea di cosa sia il putty, ma mi informerò !
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 14:37   #6
carve81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 290
Il putty lo instally su una macchina windows.

Ti permette di accedere ad una macchina linux tramite 2 protocolli:
- Telnet (in chiaro)
- SSH (crittografato)

Per il telnet: basta che nel putty salvi una sessione impostando l'IP del server su cui ti devi connettere

Per il ssh: devi configurare la sessione creando la chiave pubblica e privata.

Trovi molte procedure per il putty via ssh su google.

Chiaramente devi avere installato sul server o il telnet o ssh
carve81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 14:55   #7
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Grazie.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 14:57   #8
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
nn ce bisogno che cerchi molto...
ssh se ti colleghi con putty ti chiedera' la password..
Se vuoi copiare file da linux a win senza usare samba etc.. Puoi usare WinSCP che usa sempre ssh..

Per amule, devi installare se usi una debian: Amule-daemon che contiene amule ed il suo webserver
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 08:01   #9
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Oppure usa FreeNX. Una specie di Windows Terminal Service per Linux, una bombA!
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 09:12   #10
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da trapanator
Oppure usa FreeNX. Una specie di Windows Terminal Service per Linux, una bombA!
Ma gira su linux a interfaccia grafica o no ?.

A me serve senza interfaccia grafica per alleggerire il sistema.

Grazie.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 10:39   #11
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Ma gira su linux a interfaccia grafica o no ?.

A me serve senza interfaccia grafica per alleggerire il sistema.

Grazie.
Allora, FreeNX utilizza una tecnica simile al X11 forwarding.
Se non ti servono tanti utenti, puoi utilizzare la versione server di NoMachine (una azienda italiana!!!) http://www.nomachine.com/
che è gratuito fino a 2 connessioni simultanee
e il suo client (sempre free).
E' molto semplice da utilizzare: installi il deb del server e ti installi il client (windows, linux, ecc), imposti l'indirizzo ip del server e FINE.
Rimarrai sbalordito dalla velocità.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 13:29   #12
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Grazie, ci provo nel weekend.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 10:12   #13
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Ciao, sono molto interessato anche io a questa soluzione: pensavo di utilizzare una debian minimale senza grafica e mi stavo giusto chiedendo quale software per il controllo da remoto via shell da terminali windows/linux
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [

Ultima modifica di nin : 21-09-2006 alle 10:19.
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 10:40   #14
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da nin
Ciao, sono molto interessato anche io a questa soluzione: pensavo di utilizzare una debian minimale senza grafica e mi stavo giusto chiedendo quale software per il controllo da remoto via shell da terminali windows/linux
Sto risolvendo il mio problema con:

- Ubuntu Server su p3 1000, 256 mb di ram, senza interfaccia grafica
- webmin per amministrare il sistema da remoto
- amuled + interfaccia web per controllare amuled da remoto

Le prestazioni sono esagerate, nel senso che un p3 1000 è quasi troppo; il problema è che l'interfaccia web di amuled manca di molti comandi, tipo quelli di gestione del filtraggio degli ip.

Al momento ho momentaneamente optato per trasferire il file di configurazione completo su amuled, prendendolo da una versione normale di amule, però non è comodissimo.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 10:54   #15
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Sto risolvendo il mio problema con:

- Ubuntu Server su p3 1000, 256 mb di ram, senza interfaccia grafica
- webmin per amministrare il sistema da remoto
- amuled + interfaccia web per controllare amuled da remoto

Le prestazioni sono esagerate, nel senso che un p3 1000 è quasi troppo; il problema è che l'interfaccia web di amuled manca di molti comandi, tipo quelli di gestione del filtraggio degli ip.

Al momento ho momentaneamente optato per trasferire il file di configurazione completo su amuled, prendendolo da una versione normale di amule, però non è comodissimo.
prova FreeNX, non sarai deluso!
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 11:04   #16
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da trapanator
prova FreeNX, non sarai deluso!
Grazie, ci sto guardando adesso.
Ho visto che esiste già compilato per debian; sai se si installa anche su ubuntu 6.06 così com'è ?

Grazie tante.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 11:09   #17
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Grazie, ci sto guardando adesso.
Ho visto che esiste già compilato per debian; sai se si installa anche su ubuntu 6.06 così com'è ?

Grazie tante.
non usare quei pacchetti che non funzionano bene su Ubuntu.

Usa questi:

http://free.linux.hp.com/~brett/seveas/freenx/
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 11:16   #18
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
grazie, sei gentilissimo.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 16:43   #19
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da trapanator
prova FreeNX, non sarai deluso!
...abbi pazienza.
Ho installato il client su linux, ed il server sull macchina server.
Il client si connette, la password viene autenticata, e poi si blocca tutto.

Non vorrei aver preso un granchio: il mio server non ha nessuna GUI installata; ci vuole ?.

Grazie e scusa ancora.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 17:31   #20
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
...abbi pazienza.
Ho installato il client su linux, ed il server sull macchina server.
Il client si connette, la password viene autenticata, e poi si blocca tutto.

Non vorrei aver preso un granchio: il mio server non ha nessuna GUI installata; ci vuole ?.

Grazie e scusa ancora.
eh sì
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v