|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: San Gavino Monreale
Messaggi: 10
|
Aiuto! processore P4 regressione da 2400Mhz a 1800Mhz
Salve comunità di HUpgrade,
da oltre un anno il mio processore (P4 a 2.4 Ghz) è calato il sua velocità di calcolo a 1.81 Ghz. Infatti anche all'interno del mio bios (scheda madre asus P4B533 con 2 banchi da 512mb ddr sdram) viene visualizzata la velocità del processore calata appunto a 1.81 Ghz, voce peraltro bloccata per la modifica dello stesso parametro. Io utilizzo windows xp sp2 originale. All'interno della finestra sistema del pannello di controllo viene visualizzato oltre il modello del processore (dove pesca le informazioni dal suo firmware di 2.4Ghz) la stessa velocità calata di 1.81Ghz. Altro problema, la mia motherboard, che supporta 2gb di ram, non riesce ad accettare un'altro modulo di ram da 1Gb (che ho montato in questa sequenza, 1Gb-e 2 da 512mb) Vi ringrazio per la disponibilità Spero possiate aiutarmi Grazie Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Molto probabilmente il Fsb della scheda madre è settato a 100Mhz quindi il processore va a 1.80Ghz. Quando entri nel Bios basta che lo metti su 133Mhz e sei apposto. Per la ram hai guardato le specifiche della scheda madre? Magari il banco di ram che è difettoso.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: San Gavino Monreale
Messaggi: 10
|
Sono entrato nel mio BIOS e nella modalità AVANZATO ci sono le seguenti voci che non sono però modificabili e si presentano di colore grigio anzichè blù :
CPU FREQUENCY MULTIPLE [18X] CPU EXTERNAL FREQUENCY MHZ [100] CPU/MEMORY FREQUENCY RATIO [AUTO] AGP/PCI FREQUENCY SETTING [AUTO] CPU VCORE SETTING [AUTO] CPU VCORE [1.500v] Con questo inconveniente ci convivo ormai da un anno, ma vorrei , se possibile riportare ai valori originali la velocità del processore e cercare anche di portare da 1 Gb a 2Gb riempendo così i tre slot di memoria RAM che ho disponibili nella piastra madre, ma fino ad ora non mi ha accettato altri moduli aggiuntivi , nè da 512 Mb e nemmeno un unico banco da 1 Gb. Che posso fare ? Grazie Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1056
|
CPU EXTERNAL FREQUENCY MHZ [100]
Mettilo a 133. Per caso te lo ha abbassato qndo hai aggiunto un altro modulo di ram? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: San Gavino Monreale
Messaggi: 10
|
No. La causa non è stata questa.Ho sostituito con un nuovo chipset Bios nuovo circa un mese fa per escludere malfunzionamenti ma non era nemmeno questo.Il bios attuale della mainboard ha la versione 1015, ma non trovo aggiornamnti disponibili più recenti su internet.A memoria mia non riesco a ricordare alcuna azione particolare che possa aver creato questo scompenso.
Grazie Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Ma l'hai messo a 133?
Per le ram leggi attentamente il librettino della asus che indica le combinazione di banchi e memoria supportata. Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: San Gavino Monreale
Messaggi: 10
|
Re
Ciao Luca, come ho scritto prima il parametro di cui parli io non posso modificarlo, è proprio bloccato, non posso cambiarlo in alcun modo, tanto appunto che la mia scheda madre oltre a renderlo inmodificabile lo visualizza con un colore grigio proprio a segnalare ciò.
Ecco quindi perchè non sò quale possa esserela causa e la soluzione del problema. Ti ringrazio Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.