|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
|
Una CPU può prendere fuoco?
Forse questo thread andrebbe postato per conoscenza anche nel forum scientifico, ma probabilmente in questo ci sono più probabilità di ricevere una risposta.
Se la ventola della CPU si fermasse ed il PC rimanesse acceso senza possibilità di intervento da parte dell'utente, c'è la possibilità che il processore prenda fuoco? Mi capita spesso di lasciarlo acceso anche per molte ore a calcolare dei rendering o a scaricare da e-mule e in molti casi esco addirittura di casa per parecchie ore pertanto, se si verificasse un evento così infausto, non potrei assolutamente intervenire. Cosa mi dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
![]()
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
|
Si, ma ammettiamo di non avere una scheda madre che stacca la corrente e che la ventola inizi a funzionare male la mattina presto quando si esce di casa. Nel caso in cui si rientrasse la sera tardi, sarebbe possibile che la ventola si fermi qualche minuto prima del nostro rientro permettendo alla CPU di prendere fuoco?
Facciamola ancora più estrema: se accendo un PC senza la ventola della CPU, quest'ultima prenderebbe fuoco o diventerebbe solo inutilizzabile, più o meno come succede ad una lampadina? Prima o poi ripescherò una scheda madre vecchia e farò questa prova, ma per il momento sapete aiutarmi voi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Risultato? CPU bruciata ![]() Ciao. Ultima modifica di NvidiaMen : 27-07-2006 alle 20:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Se vi ricordate è un test che ha effettuato proprio Tom's Hardware all'uscita dei primi P4 Willamette (cooreva circa l'anno 2000) ed in carica c'era un P3 - 933 e 2 Athlon K7, la serie prima degli Xp ed uno Xp (primi modelli) mi pare che erano prorio 800 o 1000 mhz, qualcosa del genere, ed ovviamente il P4 Willamette (socket 423). Insomma il test (era stato fatto un video) dimostrava che cosa poteva succedere in caso si staccasse un dissipatore a caldo mentre si giocava a Quake3 (allora il motore top come pesantezza) su un sistema dotato di uno di questi 4 processori con schede madri ovviamente che non avevano alcun sistema di sicurezza.
Resoconto?! Le Cpu AMD si sono bruciate dopo pochi istanti della rimozione del dissipatore, addirittura nel caso del processore più vecchio dell'Xp si erano giocati anche la scheda madre. Con il P3 il pc si arrestava quasi immediatamente ma senza bruciarsi perchè tale processore gia disponeva del diodo di protezione. Il P4 invece è stato quello che ha dato più soddisfazioni perchè non solo non si è bloccato, ma ha continuato a funzionare a frequenza ridotta (throttling) abbassando i moltiplicatori interni fino ad arrivare ad un punto in cui anche se lentissimo funzionava ugualmente ![]() Stai tranquillo ![]()
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 862
|
Oppure la mia Asrock quando arriva ad elevate temperature fa riavviare automaticamente tutto il pc
__________________
CPU Intel Core 2 Duo E4300@3ghz vcore def. S.Video Sapphire X1600XT@652:1520, Ram 2gb Corsair DDR2 800 Mobo Asus P5B-E S.Audio X-Fi Xtreme Music, HD1 2x Seagate 80gb S-ATAII,HD2 Maxtor 40gb ATA133Ali LC POWER LC6550GP V2.0 , Case Thermaltake Armor VA8000 DVD±R Samsung DVDW SH-S182D, MonitorAcer AL1916W |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
|
Quote:
x esempio una volta avevo dimenticato di collegare la ventola all'alimentazione e tutto si e spento ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
I processori non prendono fuoco, gli alimentatori economici si e fanno una fiammata esagerata !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
|
Quindi secondo voi, con la configurazione seguente posso stare tranquillo anche con la CPU al 100%, (vedi Lightwave, Vegas Video, etc..), per molte ore anche se in casa non c'è nessuno con l'estintore?
Codice:
Nome SO Microsoft Windows XP Professional Versione 5.1.2600 Service Pack 2 Build 2600 Produttore SO Microsoft Corporation Nome sistema HOUSE-1 Produttore sistema ASUSTeK Computer INC. Modello sistema A7N8X2.0 Tipo sistema PC basato su X86 Processore x86 Family 6 Model 10 Stepping 0 AuthenticAMD ~2088 Mhz Versione/data BIOS Phoenix Technologies, LTD ASUS A7N8X2.0 Deluxe ACPI BIOS Rev 1005, 14/05/2003 Versione SMBIOS 2.2 Directory Windows C:\WINDOWS Directory System C:\WINDOWS\system32 Periferica di avvio \Device\HarddiskVolume1 Locale Italia Hardware Abstraction Layer Versione = "5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158)" Nome utente HOUSE-1\MANCHO Fuso orario ora solare Europa occidentale Memoria fisica totale 2.048,00 MB Memoria fisica disponibile 1,43 GB Memoria virtuale totale 2,00 GB Memoria virtuale disponibile 1,96 GB Spazio file di paging 3,35 GB File di paging C:\pagefile.sys |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chieri (TO)
Messaggi: 930
|
Ciao giovani...
![]() domenica mattina ho acceso il pc e x qualche oscuro motivo la pompa del liquido non è partita... ![]() Logicamente non me ne sono accorto e dopo circa 15 min di navigazione apro dvd shrink per comprimere un dvd. Tempo 1 minuto e si spegne tutto! ![]() Annuso dappertutto e puzza di fuso non ce n'era ![]() Tocco l' alimentatore, freddo, scheda video, tiepida, tubo del liquido in uscita, AHI! SCOTTA!!! ![]() Riaccendo ed entro nel bios, segnava 70° e si era già raffreddato!!! Ora ogni volta che accendo apro subito everest... ![]() A che temp fa spegnere tutto un p4 630 (3Ghz)? Lo tenevo @ 3.6 ma in questi giorni son tornato a default! ![]() Per i video di quei pazzi assassini che sono caduti dal seggiolone da piccoli andate QUI e fate una ricerca con "vaporizing" Apritene uno e guardate anche gli altri video postati da quell'utente!!! ![]() Ultima modifica di Jason4Tuning : 28-07-2006 alle 20:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
quando sopra c'è il dissipatore ben fissato (o il waterblock) se la ventola (o la pompa) si fermano la cpu raggiungerà temperature si alte, ma non bruceranno MAI il processore...al massimo la mobo va in protezione...
poi negli Athlon64 quando il Cool'Nquiet è attivo, se la scheda madre è dotata di q-fan, la ventola si spegne da sola! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.