Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2006, 18:35   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Un'idea: usare un HD come backup spegnendolo con un interruttore esterno

Non faccio mai i backup... e questo mi preoccupa perché se succede qualcosa all'HD perdo tutti i documenti, tutta la musica, tutto...

allora stavo pensando di inserire un HD da 30 giga che ho da un po' di anni, ma collegare in serie al cavo di massa un interruttore, così da accenderlo quando faccio il backup e spegnerlo completamente quando non lo uso. Questo per limitare il rischio di perdere il backup a causa di: sbalzi di corrente, surriscaldamento, altri motivi legati all'alimentazione.

Secondo voi è una buona idea? se stacco l'alimentazione ad un HD impostato come slave cosa succede? è fattibile?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 18:44   #2
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
La cosa più delicata di un HD (l'alimentazione) vuoi farla "fai da te"? Secondo me non ti dura tanto, un HD non è come una lampadina. Consiglio vivamente di attaccarlo, accenderlo e spegnerlo "normalmente".
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 21:16   #3
Rossi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
si può fare io ho visto un amico mio che aveva ben 7 hard disk e tre li teneva in un altro case un po' antiquato con un alimentatore a parte e con un suo interruttore.

ricordati però di non accendere l'interruttore a computer avviato o di spegnerlo a computer accesso cioè l'interruttore lo devi toccare solo a computer spento, o almeno è caldamente sonsigliabile.

spero di esserti stato di aiuto
Rossi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 23:02   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10989
Non sempre va bene, in alcuni casi il cavo EIDE collegato al disco senza alimentazione causa crisi al BUS EIDE, il PC rallenta a lumaca zoppa.
Mi è capitato almeno 2 volte, staccavo l'alimentazione per installare il SO sull'altro disco. In entrambi i casi pero' i dischi erano collegati allo stesso cavo EIDE.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 08:42   #5
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da Rossi88
ricordati però di non accendere l'interruttore a computer avviato o di spegnerlo a computer accesso cioè l'interruttore lo devi toccare solo a computer spento, o almeno è caldamente sonsigliabile.
Più che altro non vedo l'utilità di un interruttore che accendi e spegni a computer spento.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 09:09   #6
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31906
Quote:
Originariamente inviato da xenom
Non faccio mai i backup... e questo mi preoccupa perché se succede qualcosa all'HD perdo tutti i documenti, tutta la musica, tutto...

allora stavo pensando di inserire un HD da 30 giga che ho da un po' di anni, ma collegare in serie al cavo di massa un interruttore, così da accenderlo quando faccio il backup e spegnerlo completamente quando non lo uso. Questo per limitare il rischio di perdere il backup a causa di: sbalzi di corrente, surriscaldamento, altri motivi legati all'alimentazione.

Secondo voi è una buona idea? se stacco l'alimentazione ad un HD impostato come slave cosa succede? è fattibile?
Fare i backup è cosa obbligatoria se si possiede un pc e dei dati, perchè prima o poi si rischierà di perderli.... è cosa certa.

La tua idea non mi pare una grande idea... rischi di rovinare il pc con cablaggi di alimentazione e interruttori fatti "al volo", inoltre gli hd collegati a normali canali sata/ide non prevedono lo scollegamento o spegnimento a caldo, rischi di fare danno tu.

Una prima soluzione è molto più semplice, installi l'hd di backup nel case, fai i tuoi backup, poi a pc spento, perchè prima o poi lo spegnerai, penso, stacchi l'alimentazione, e la riattaccherai (a pc spento) solo quando dovrai fare nuovi backup (ma non vedo perchè dovresti fare ciò...)

Imho sarebbe meglio che un hd secondario di backup restasse sempre acceso.

Volendo puoi acquistare una unità esterna usb, comoda a questi fini, o se proprio ti piace metti un hd che supporta l'hot swap in un rack apposito (ma ti ci vuole anche un controller o mobo che supportino l'hot swap) e lo levi e metti davvero quando vuoi, ma non vedo l'utilità di spendere così tanto...

Imho una unità esterna usb (che puoi tenere spenta quando non devi fare i backup) o una interna di backup e risolvi più semplicemente...
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 13:06   #7
Rossi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da GianoM
Più che altro non vedo l'utilità di un interruttore che accendi e spegni a computer spento.
se scolleghi e colleghi l'alimentazione agli altri hard disk a computer acceso molto probabilmente ci saranno dei problemi in particolare se colleghi i cavi quindi perdita dei dati, poi ogni computer è diverso ma in linea di massima dovrebbe dare dei problemi
Rossi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 13:21   #8
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da Rossi88
se scolleghi e colleghi l'alimentazione agli altri hard disk a computer acceso molto probabilmente ci saranno dei problemi in particolare se colleghi i cavi quindi perdita dei dati, poi ogni computer è diverso ma in linea di massima dovrebbe dare dei problemi
Su questo sono d'accordo, ma un interruttore a computer spento è inutile... l'accensione e lo spegnimento del PC fa già da interruttore...
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 14:03   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
beh se tengo l'HD di backup sempre acceso non ha molto senso...

vi confesso una cosa, è dal 2000 che non faccio backup o per lo meno che non li faccio completi
quando ho cambiato pc e ogni volta che formattavo trasferivo tutto su un'altro HD e facevo il travaso... ho 20 giga di musica accumulata in 6 anni... se la perdo piango per 2 settimane

cmq per ora ho messo tutte le cose + importanti nell'HD da 30 giga... solo che per fare una buona cosa bisognerebbe fare un backup ogni mese...

tornando al problema tecnico, mi avete illuminato sul fatto di non poter spegnere l'HD a caldo. volevo sapere se era possibile ma come sospettavo non conviene.
Poi da quello che ho capito se stacco solo l'alimentazione ma lascio il cavo IDE inserito posso avere problemi di lentezza?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 14:36   #10
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10989
Non è vero, l'HD a caldo puoi spegnerlo.

E' sufficiente che lo disattivi in gestione periferiche e poi lo spegni , quando ti occorre lo ricolleghi all'alimentazione e poi lo riattivi sempre in gestione periferiche.
Una sorta di HOT-SWAP.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 14:50   #11
eliogolf
Senior Member
 
L'Avatar di eliogolf
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
mm..nn fai prima a prendere un bel box esterno 3.5'' in alluminio e metterci l'hd?
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17
eliogolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 15:16   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da eliogolf
mm..nn fai prima a prendere un bel box esterno 3.5'' in alluminio e metterci l'hd?
a quale scopo scusa? sarebbe utile se mettessi il convertore IDE/USB ma se ricordo bene è lentissimo, non oso immaginare quanto tempo ci metterebbe per trasferire 10 giga

cmq se metto l'interruttore e prima di disattivare l'HD lo disattivo dalla gestione periferiche si può fare?

oppure in alternativa, dato che il backup lo farei una volta al mese o cmq di rado, basterebbe anche spegnere il pc, accendere l'HD con l'interruttore, riaccendere il pc, fare il backup, spegnere il pc e disattivare l'HD.
può andare?

Ultima modifica di xenom : 26-07-2006 alle 15:18.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 15:32   #13
Nike86
Senior Member
 
L'Avatar di Nike86
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 5595
scusate, mi intrometto perché ho un post simile pure io in corso. nel mio caso l'HD da collegare con interruttore è un SATA... dato che il sata è hot swap e quindi può essere attaccato (sia alimentazione che cavo dati) in qualsiasi momento, non vedo perchè non usare il metodo dell'interruttore, accendendo in qualunque momento io voglia l'hd mediante tale pulsante. il post si riferisce agli ide, ma coi sata, che mi dite?
Nike86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 15:32   #14
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10989
Entrambe le soluzioni sono equivalenti, disattivare è piu rapido.
Il problema può esserci, come ho già scritto, se i dischi sono collegati allo stesso cavo EIDE, questo vale per entrambe le soluzioni sia di spegnere sia di disattivare prima di spegnere bisogna provare se tutto va bene se lasci il cavo EIDE collegato, se è singolo sul cavo o SATA non hai problemi.

Io uso la soluzione disattiva e scollega.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 15:41   #15
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10989
Se osservate le proprietà delle memorie USB (HD e pendrive) vedete che con XP hanno per default la cache di scrittura disattivata, per cui staccarla non crea problemi.
Nei dischi rigidi la cache di scrittura è attivata per default per questioni di prestazioni, quindi portare via il disco significa lasciare dei dati nella cache che andranno persi, oltre al rischio del non riconoscimento del disco al successivo ricollegamento.
La rimozione sicura non fa altro che svuotare la cache e disattivare la periferica, per poi rilevarne la successiva presenza è riattivarla.
E' mai capitato su W2000/W98 di salvare sulla penUSB e poi toglierla senza rimozione sicura e non trovarci più qualcosa salvato poco prima ?mai sentito dire ?

Io si, e mi è anche capitato.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 15:43   #16
eliogolf
Senior Member
 
L'Avatar di eliogolf
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
be nn è proprio lentissimo l'usb..sui 30mb/s...diciamo 10gb...forse 10 minuti..credo
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17
eliogolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 15:54   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso
Se osservate le proprietà delle memorie USB (HD e pendrive) vedete che con XP hanno per default la cache di scrittura disattivata, per cui staccarla non crea problemi.
Nei dischi rigidi la cache di scrittura è attivata per default per questioni di prestazioni, quindi portare via il disco significa lasciare dei dati nella cache che andranno persi, oltre al rischio del non riconoscimento del disco al successivo ricollegamento.
La rimozione sicura non fa altro che svuotare la cache e disattivare la periferica, per poi rilevarne la successiva presenza è riattivarla.
E' mai capitato su W2000/W98 di salvare sulla penUSB e poi toglierla senza rimozione sicura e non trovarci più qualcosa salvato poco prima ?mai sentito dire ?

Io si, e mi è anche capitato.
grazie per le info..mi sono sempre chiesto cosa facesse la "rimozione sicura"...
piccolo OT: è da un po' di tempo che stacco la macchina fotografica digitale senza la rimozione sicura... è rischioso? la digitale ovviamente la spengo prima di staccarla.

tornando a noi, se disattivo la cache dell'HD (anche se non so se è possibile e in questo caso come fare) dopo posso staccarlo a caldo?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 15:54   #18
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da xenom
oppure in alternativa, dato che il backup lo farei una volta al mese o cmq di rado, basterebbe anche spegnere il pc, accendere l'HD con l'interruttore, riaccendere il pc, fare il backup, spegnere il pc e disattivare l'HD.
può andare?
Hai la fissa di sto interruttore eh?
Non puoi semplicemente attaccare e staccare l'HD a freddo?
Quote:
Originariamente inviato da Nike86
dato che il sata è hot swap e quindi può essere attaccato (sia alimentazione che cavo dati) in qualsiasi momento
Ma sta cosa è vera? E' hot swap anche l'alimentazione? Posso attaccare e staccare a piacere? Io ero convinto che riguardasse solo il cavo dati, anche se, adesso che me lo chiedo, non ha molto senso un hot swap solo sul cavo dati.

Ultima modifica di GianoM : 26-07-2006 alle 15:57.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 15:56   #19
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da eliogolf
be nn è proprio lentissimo l'usb..sui 30mb/s...diciamo 10gb...forse 10 minuti..credo
beh guarda, il mio lettore mp3 ci mette un secondo per 5 MB... forse è un po' diversa la situazione ma anche con l'HD portatile di mio cugino ci metteva una vita per trasferire anche solo un divx
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 15:58   #20
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da GianoM
Hai la fissa di sto interruttore eh?
Non puoi semplicemente attaccare e staccare l'HD a freddo?
Ma sta cosa è vera? E' hot swap anche l'alimentazione? Posso attaccare e staccare a piacere?
scusa ma così ogni volta che devo fare un backup devo tirare fuori il pc, aprirlo, colelgare l'HD ecc.
ora potrei perché in estate tengo il case aperto... ma in inverno sarebbe un po' un problema
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v