Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2006, 19:58   #1
fradetta
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 38
Aiuto formula [excel]

Salve a tutti..
Ho excel 2003 ma non ho mai avuto tanta esperienza con il programma.. quindi la domando probabilmente vi sembrerà anche troppo banale.. Ma vi espongo il mio problema:

In una cella A c'é un importo, in una seconda cella B devo calcolare una percentuale in base all'importo scritto in A.. però non un importo fisso.. Vi faccio un esempio..
Mettiamo caso in A l'importo è 130 euro..
In B devo calcolare fino a 49.99 euro Il 4.5%.. da 50 a 99.99 euro il 3% e da 100 euro in poi 2%..
E' solo un esempio per rendere l'idea.. ma in questo caso cosa dovrei scrivere in B? Si può fare una cosa del genere? Grazie in anticipo..
fradetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 22:00   #2
GiacoXp
Senior Member
 
L'Avatar di GiacoXp
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
ci sto lavorando
__________________
GiacoXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 22:17   #3
GiacoXp
Senior Member
 
L'Avatar di GiacoXp
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
inserire in A1 valore 130

inserire in B1 questa forumula


=SE(A1>100;(50*2%)+SE((A1-50)>50;50*3%;(A1-50)*3%)+(A1-100)*2%;SE(A1<=100;((A1-50)*3%)+(50*2%);A1*2%))
__________________
GiacoXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 22:47   #4
fradetta
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da GiacoXp
inserire in A1 valore 130

inserire in B1 questa forumula


=SE(A1>100;(50*2%)+SE((A1-50)>50;50*3%;(A1-50)*3%)+(A1-100)*2%;SE(A1<=100;((A1-50)*3%)+(50*2%);A1*2%))

Sei un grande .. grazie
fradetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 23:00   #5
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
...ops
come non detto

Ultima modifica di guldo76 : 20-07-2006 alle 23:03.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 23:17   #6
fradetta
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
...ops
come non detto

??? cosa vuoi dire scusa???
fradetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 23:37   #7
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Scusa, è che avevo scritto una vaccata e poi ho editato

Cmq mi pare che la formula non funzioni correttamente.
Cioè, tu dici che fino a 50 vuoi il 4,5%?
Se dai a quella formula come input il valore 30, dovrebbe venire 30*4,5% = 1,35.
Ma non mi torna; mi viene 0,4.

Forse sbaglio, ma secondo me dovresti usare questa:
=A1*2%+MIN(A1;$H$1)*1%+MIN(A1;$H$2)*1,5%
dove in H1 scrivi 100 e in H2 scrivi 50.
Nota che le percentuali sono cumulate; cioè la prima è 2%, la seconda è 1% che sommato al 2% fa 3% (la percentuale tra 50 e 100) mentre sommando ancora il 1,5% si arriva a 4,5% (la percentuale sotto il 50).
Mi pare che i conti tornino.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 12:12   #8
GiacoXp
Senior Member
 
L'Avatar di GiacoXp
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
Formula corretta

=SE(A1>100;(50*4,5%)+SE((A1-50)>50;50*3%;(A1-50)*3%)+(A1-100)*2%;SE(A1>50;((A1-50)*3%)+(50*4,5%);A1*4,5%))

Forumula Errata

=SE(A1>100;(50*2%)+SE((A1-50)>50;50*3%;(A1-50)*3%)+(A1-100)*2%;SE(A1<=100;((A1-50)*3%)+(50*2%);A1*2%))

scusate ma avevo canato .... era per quello che dava un risultato errato
__________________
GiacoXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 16:37   #9
furettos
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: L@go Gerundo
Messaggi: 51
=SE(A1>=100;A1*2%;SE(A1>=50;A1*3%;A1*4,5%))
furettos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 19:09   #10
GiacoXp
Senior Member
 
L'Avatar di GiacoXp
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
Quote:
Originariamente inviato da furettos
=SE(A1>=100;A1*2%;SE(A1>=50;A1*3%;A1*4,5%))
deve essere in fasi

da 0 a 50
da 50 a 100
da > 100

cm l'hai messa tu è a blocchi
__________________
GiacoXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 21:38   #11
furettos
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: L@go Gerundo
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da GiacoXp
deve essere in fasi

da 0 a 50
da 50 a 100
da > 100

cm l'hai messa tu è a blocchi
?

l'hai provata ?

Ultima modifica di furettos : 21-07-2006 alle 21:43.
furettos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 21:41   #12
furettos
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: L@go Gerundo
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da furettos
=SE(A1>=100;A1*2%;SE(A1>=50;A1*3%;A1*4,5%))
mettendo questa formula ad esempio nella cella B1 questa restituisce lo sconto in base al valore nella cella A1

forse non ho capito bene cosa vuole fare Fradetta...
sentiamo cosa dice lui eventualmente...
furettos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 23:09   #13
furettos
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: L@go Gerundo
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da GiacoXp
Formula corretta

=SE(A1>100;(50*4,5%)+SE((A1-50)>50;50*3%;(A1-50)*3%)+(A1-100)*2%;SE(A1>50;((A1-50)*3%)+(50*4,5%);A1*4,5%))

Forumula Errata

=SE(A1>100;(50*2%)+SE((A1-50)>50;50*3%;(A1-50)*3%)+(A1-100)*2%;SE(A1<=100;((A1-50)*3%)+(50*2%);A1*2%))

scusate ma avevo canato .... era per quello che dava un risultato errato
non funzionano tutte e due !
furettos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 23:27   #14
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Anch'io avevo capito male all'inizio (messaggio #5) ma poi ho scritto una formula corretta (messaggio #7).
Non so se quella di GiacoXp funziona, non perché non mi fido, ma solo perché non ho neanche voglia di capirla
Cmq, quello che vuole fradetta è questo:
supponiamo che le soglie siano 30 e 70 e le percentuali x1, x2 e x3.
(dove x1 > x2 > x3)
Se hai un numero Y, maggiore di 70, il calcolo è:
30 * x1 + (70 - 30) * x2 + (Y - 70) * x3
e analogamente per gli altri casi.
Questo intendeva dirti GiacoXp.

Se guardi la mia formula con i MIN, la logica deriva dalla formula che ho scritto 4 righe fa, che si può riscrivere così:
Y * x3 + 70 * (x2 - x3) + 30 * (x1 - x2)

Sono stato spiegato?
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 11:43   #15
furettos
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: L@go Gerundo
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Anch'io avevo capito male all'inizio (messaggio #5) ma poi ho scritto una formula corretta (messaggio #7).
Non so se quella di GiacoXp funziona, non perché non mi fido, ma solo perché non ho neanche voglia di capirla
Cmq, quello che vuole fradetta è questo:
supponiamo che le soglie siano 30 e 70 e le percentuali x1, x2 e x3.
(dove x1 > x2 > x3)
Se hai un numero Y, maggiore di 70, il calcolo è:
30 * x1 + (70 - 30) * x2 + (Y - 70) * x3
e analogamente per gli altri casi.
Questo intendeva dirti GiacoXp.

Se guardi la mia formula con i MIN, la logica deriva dalla formula che ho scritto 4 righe fa, che si può riscrivere così:
Y * x3 + 70 * (x2 - x3) + 30 * (x1 - x2)

Sono stato spiegato?
ora vado di fretta
ci penso e ti faccio sapere
furettos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 12:57   #16
GiacoXp
Senior Member
 
L'Avatar di GiacoXp
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
Quote:
Originariamente inviato da furettos
non funzionano tutte e due !
e xkè non funziona ?
__________________
GiacoXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 14:04   #17
furettos
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: L@go Gerundo
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da GiacoXp
e xkè non funziona ?
prova con valore 100 ad esempio...
furettos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 14:06   #18
furettos
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: L@go Gerundo
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Anch'io avevo capito male all'inizio (messaggio #5) ma poi ho scritto una formula corretta (messaggio #7).
Non so se quella di GiacoXp funziona, non perché non mi fido, ma solo perché non ho neanche voglia di capirla
Cmq, quello che vuole fradetta è questo:
supponiamo che le soglie siano 30 e 70 e le percentuali x1, x2 e x3.
(dove x1 > x2 > x3)
Se hai un numero Y, maggiore di 70, il calcolo è:
30 * x1 + (70 - 30) * x2 + (Y - 70) * x3
e analogamente per gli altri casi.
Questo intendeva dirti GiacoXp.

Se guardi la mia formula con i MIN, la logica deriva dalla formula che ho scritto 4 righe fa, che si può riscrivere così:
Y * x3 + 70 * (x2 - x3) + 30 * (x1 - x2)

Sono stato spiegato?
ad essere sincero no
probabilmente il mio ultimo neurone si è bruciato con il caldo...
furettos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 14:12   #19
furettos
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: L@go Gerundo
Messaggi: 51
a scanso di ulteriori polemiche a chi è interessato spiego come funziona la mia formula...
non per fare il professore ehhhhhhh....
furettos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 14:24   #20
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da GiacoXp
e xkè non funziona ?
Ha ragione furettos, è sbagliata.
Con i SE nidificati è facile confondersi (per me, almeno), e preferisco scrivermeli.
Mi sono fatto il diagramma della tua formula e c'è una condizione (in rosso) sbagliata.
=SE(A1>100;(50*4,5%)+SE((A1-50)>50;50*3%;(A1-50)*3%)+(A1-100)*2%;SE(A1>50;((A1-50)*3%)+(50*4,5%);A1*4,5%))
(A1-50)>50 è lo stesso di A1>100, condizione già verificata in quel punto della formula.
La formula corretta è:
=SE(A1>100;50*4,5%+50*3%+(A1-100)*2%;SE(A1>50;50*4,5%+(A1-50)*3%;A1*4,5%))

Resta il fatto che la mia formula con i MIN è pure giusta.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v