Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2006, 23:05   #1
EFFERATUM
Senior Member
 
L'Avatar di EFFERATUM
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1647
router su router?

secondo voi è possibile collegare su un router netgear wgt624v3 (nell'ingresso wan intendo...) un dlink 300t@acorp jackthevendicator (quindi anch'esso un router...)? ma soprattutto riuscirò a navigare?
c'è qualche settaggio in particolare da fare sul dlink?
EFFERATUM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 23:17   #2
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
temo di no a meno che non disattivi il dhcp e lasci assegnare gli ip al primo
non credo facciano da router su porta lan
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 23:27   #3
EFFERATUM
Senior Member
 
L'Avatar di EFFERATUM
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1647
praticamente dovrei usare il netgear solo come un hub/switch + wi-fi?
EFFERATUM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 23:32   #4
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
si'
per interfacciarlo all'altro dovrai mettere direzione rip entrambi e versione rip 2b

per consentire ai 2 di scambiarsi le tabelle
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 23:38   #5
EFFERATUM
Senior Member
 
L'Avatar di EFFERATUM
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1647
in alternativa, in questa wan che modem ci posso mettere? tutti quelli che ho sono moddati a router...
EFFERATUM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 23:42   #6
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
mica una gran soluzione un modem esterno singolo....
sono tutti routers strozzati con dmz forced

per interfacciare reti di routers l'ideale sarebbe dopo il principale averne altri senza modem cioè con la porta wan tipo rj45
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 23:50   #7
EFFERATUM
Senior Member
 
L'Avatar di EFFERATUM
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1647
infatti è questo il discorso che vorrei fare io.
il principale sarebbe il dlink. dalla porta eth ho collegato un cavo lineare direttamente sulla wan del netgear e sulle lan (sempre del netgear) 1, 2, 3 e 4 i pc e in wi-fi i notebook.

ecco il link del netgear .
magari vedendolo riesci a capire meglio quello che ti voglio dire...
EFFERATUM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 23:55   #8
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
ah perfetto
sono tutti e 2 senza modem ???
allora no problem

avrai le tue 3 reti delle quali una principale e 2 sottoreti indipendenti che fanno capo al primo router comunque

se tu ne avessi uno solo ti direi di mettere il secondario in dmz in modo da avere sui suoi terminali un nat solo ma cosi' uno dovrai per forza tenerlo in zona nat non demilitarizzata... e conseguentemente dovrai aprire le porte su 2 router anzichè uno

cmq la cosa è fattibile
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 00:00   #9
EFFERATUM
Senior Member
 
L'Avatar di EFFERATUM
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
ah perfetto
sono tutti e 2 senza modem ???
no. 1 solo non ha il modem integrato, ed è il netgear.
il dlink 300t nasce come modem ma ora è a tutti gli effetti un router adsl.

intanto ti ringrazio x le risposte. domani faccio qualche test. oggi non ho avuto molto tempo.
EFFERATUM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 08:26   #10
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

fai così: imposta il D-Link con i parametri del tuo isp, in modo che si connetta a internet, disattiva dhcp e metti (per esempio) l'IP 192.168.0.30 in DMZ. Prendi il Netgear e, lato WAN imposta come IP 192.168.0.30 in modo che si colleghi all'IP DMZ del D-Link.

In questo modo non ti ritrovi entrambi i firewall da settare con tutti i problemi che questo comporterebbe. Lavori solo sul firewall del Netgear
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 19:12   #11
EFFERATUM
Senior Member
 
L'Avatar di EFFERATUM
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1647
ho provato a fare come ha detto wgator... solo che nel menu del submax non sono riuscito a trovare dmz...
poi ho smanettato un pò... e l'ho spuntata io.
praticamente, ip del dlink 192.168.1.1, ip netgear 192.168.1.2, ip pc 192.168.1.3,4,5,etc. disabilitato il dhcp del netgear e dlink collegato non + sulla wan ma sulla lan1. in questo modo ho settato le regole del portfwd solo sul dlink.

non ho idea di quello che ho combinato, ma funziona.
EFFERATUM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 22:25   #12
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Quote:
... disabilitato il dhcp del netgear e dlink collegato non + sulla wan ma sulla lan1. in questo modo ho settato le regole del portfwd solo sul dlink.

non ho idea di quello che ho combinato, ma funziona.
Beh il secondo router funziona solo da switch, se e' questo l'intento ci sei riuscito... se volevi mettere il router dlink in bridge (ovvero che si occupasse della traduzione adsl/ethernet) e usare il nergear come router per configurare porte ed il resto allora no.
Cosi il nergear e' sprecato...
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE

Ultima modifica di mazzy : 14-07-2006 alle 22:27.
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 09:23   #13
EFFERATUM
Senior Member
 
L'Avatar di EFFERATUM
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da mazzy
Beh il secondo router funziona solo da switch, se e' questo l'intento ci sei riuscito... se volevi mettere il router dlink in bridge (ovvero che si occupasse della traduzione adsl/ethernet) e usare il nergear come router per configurare porte ed il resto allora no.
Cosi il nergear e' sprecato...
ecco, dimenticavo... un'altra cosa di cui ho letto in giro e che non ho ancora capito come realizzarla.
modem in bridge. teoricamente, se imposto la connessione del modem in bridge, questo non avrà più un indirizzo ip, giusto? c'ho provato ma cmq con 192.168.1.1 ottengo il web server x la config... mi manca qualche passaggio o nozione...
EFFERATUM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 13:45   #14
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

fai così: imposta il D-Link con i parametri del tuo isp, in modo che si connetta a internet, disattiva dhcp e metti (per esempio) l'IP 192.168.0.30 in DMZ. Prendi il Netgear e, lato WAN imposta come IP 192.168.0.30 in modo che si colleghi all'IP DMZ del D-Link.

In questo modo non ti ritrovi entrambi i firewall da settare con tutti i problemi che questo comporterebbe. Lavori solo sul firewall del Netgear
mi sembrava .... si' l'avevo scritto
pero' lui ne ha 2...
quindi o li collega in serie o uno dovrà fare senza dmz
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 13:49   #15
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Mettere un modem o router in bridge significa, senza entrare nei particolari, che esso diventa trasparente per la connessione, ovvero dal punto di vista logico diventa invisibile, ovvero facendo una tracer non appare nella lista dei nodi di transito. esso si usa nella maggior parte dei casi quando c'e' da far comunicare due rami secondo 2 mezzi fisici di collegamento diversi, esempio adsl <-> ethernet. Ora mentre per un vero modem cio' e' intrinseco nel suo funzionamento, per il router non proprio, ovvero non se si intende router con NAT attivo, molti router si possono facilmente trasformare in veri modem disabilitando il routing (od il Nat su alcuni) ed abilitando il bridging ed usando Encapsulation RFC1483, facendo questo tutto l'autenticazione andra' fatta o da un PC o da un altro dispositivo, ad esempio un router ethernet, che diventera' quello visibile e con IP publico. Se il modem/router ADSL ha uno switch incorporato sara' ancora generalmente possibile accedervi con IP privato assegnato (il DHCP non ha senso in questo contesto), altrimenti se ha solo una porta di uscita che dovra' essere collegata alla porta WAN del router ethernet esso diventera' invisibile anche dall'interno ( a meno di non ricorrere ad artifizi che non penso siano possibili su router economici).
Quindi in sostanza guarda nel dlink, se trovi la possibilita' di disattivare il routing e la NAT e di attivare RFC1483 e la tua linea e PPPoE allora cio' e' facilmente realizzabile ( se il netgera ha il client PPPoE, cosa che credo abbia) se la tua linea accetta solo PPPoA non si puo' fare in quella maniera ed e' meglio lasciare perdere le cose diventano molto complicate e dipendenti dalle capacita' effettive dei 2 apparecchi spesso scarsamente documentate ed a meno di essere esperti di queste cose altamente sconsigliabile.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE

Ultima modifica di mazzy : 15-07-2006 alle 13:51.
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 14:03   #16
EFFERATUM
Senior Member
 
L'Avatar di EFFERATUM
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1647
ora è un pò più chiaro, ti ringrazio. avevo intuito una cosa del genere...
solo che ho provato a connettermi con pppoe ma non si connette, peccato...
EFFERATUM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 14:03   #17
EFFERATUM
Senior Member
 
L'Avatar di EFFERATUM
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1647
ho cambiato modem... ho montato il gigaset moddato a voyager 240.
finalmente sono riuscito a settare la connessione in pppoe bridged.
funziona tutto a meraviglia. configuro solo il fwd sul netgear e non mi devo preoccupare di nulla... fenomenale
grazie a tutti coloro che mi hanno risposto.
EFFERATUM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Google Docs nuova funzione: introdotta l...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v