Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2006, 16:20   #1
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
[JAVA]Tempo esecuzione codice

Come posso sapere quanto ci mette in termini di tempo ad eseguire due pezzi di codice diverso?
In particolare vorrei sapere se fa prima a fare:
Codice:
if(buffer.getRGB(x,y)==buffer.getRGB(0,0))
dove buffer è un bufferedImage di elevate dimensioni

o fa prima a fare:
Codice:
if(matr[x][y])
dove matr è una matrice di boolean.

Qual'è il più veloce nell'esecuzione?
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 17:58   #2
pumppkin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 295
puoi provare ad utilizzare questo codice (sinceramente l'ho usato solo una volta ma su una procedura intera...non so se esistono dei comandi fatti apposta per questo):
Codice:
Calendar date1 = Calendar.getInstance();
if(buffer.getRGB(x,y)==buffer.getRGB(0,0))
Calendar date2 = Calendar.getInstance();
e poi dovresti farti stampare la differenza di tempo tra le due date
(float)(date2.getTime().getTime()-date1.getTime().getTime())/1000)

forse nel tuo caso anzichè 1000 dovresti usare 10000 o 100000...

puoi fare la stessa cosa con if(matr[x][y])
pumppkin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 20:44   #3
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Mmmm mi da sempre 0.0...
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 21:01   #4
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...ciao...

...potresti provare con...

float inizio = System.getCurrentMills();

...tuo codice...

float fine = System.getCurrentMills()-inizio;

...è codice scritto al volo...non sono certo della sintassi...

...ciao...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 03:24   #5
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
Mmmm mi da sempre 0.0...
Certo, la divisione (meglio, il cast) e' messo nella posizione sbagliata.
Ad ogni modo, ti consiglio di non dividere: otterrai il risultato in millisecondi, che e' una ragionevole misura per quello che vuoi fare.

Altro consiglio: il tempo di una singola operazione come quella in esame, e' difficile da prendere, visto che verra' eseguita in un tempo molto piccolo.
Fortunatamente, l'operazione che vuoi misurare puo' essere ripetuta (ovviamente non sempre sei in questa condizione).

Se metti in un ciclo

Calendar start_time = Calendar.getInstance();
for (int i = 0; i < 1000000; i++)
operazione_sotto_osservazione();
Calendar end_time = Calendar.getInstance();

ecco che i microsecondi diventano secondi, e le differenze temporali fra le due operazioni si moltiplicano.


High Flying
Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 11:34   #6
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Ho fatto come mi hai detto!
Grazie funziona benissimo così, non pensavo ci fosse così tanta differenza e invece...incredibile...
Con questo codice mi stampa un valore di circa -3600 (perchè negativo poi?):
Codice:
import java.awt.image.*;
import java.awt.*;
import javax.swing.*;
import java.util.*;

public class Tempo {

	public static void main(String[] args) {
		PixMap buffer=new PixMap("./s0.png");
		boolean[][] matr=buffer.matricePixel();
		BufferedImage bf=buffer.bufferImm();
		System.out.println("START...");
		for(int j=0;j<10;j++){
			Calendar start_time = Calendar.getInstance();
			for (int i=0;i<10000000;i++){
				boolean b=bf.getRGB(20,20)==bf.getRGB(0,0);
			}
			Calendar end_time = Calendar.getInstance();
			System.out.println("Ciclo n"+j+"="+(start_time.getTime().getTime()-end_time.getTime().getTime()));
		}
	}
}
Mentre con questo solo -45!!! E' decisamente più veloce!
Codice:
import java.awt.image.*;
import java.awt.*;
import javax.swing.*;
import java.util.*;

public class Tempo {

	public static void main(String[] args) {
		PixMap buffer=new PixMap("./s0.png");
		boolean[][] matr=buffer.matricePixel();
		BufferedImage bf=buffer.bufferImm();
		System.out.println("START...");
		for(int j=0;j<10;j++){
			Calendar start_time = Calendar.getInstance();
			for (int i=0;i<10000000;i++){
				boolean b=matr[20][20];
			}
			Calendar end_time = Calendar.getInstance();
			System.out.println("Ciclo n"+j+"="+(start_time.getTime().getTime()-end_time.getTime().getTime()));
		}
	}
}
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 12:14   #7
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
Ho fatto come mi hai detto!
...
Con questo codice mi stampa un valore di circa -3600 (perchè negativo poi?):
...
Hai fatto start - end, per cui e' negativo. Poco male, tanto si capisce benissimo

High Flying
Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 15:45   #8
AngeL)
Senior Member
 
L'Avatar di AngeL)
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
si puo fare una cosa del genere in C/C++ ?
AngeL) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 05:05   #9
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da AngeL)
si puo fare una cosa del genere in C/C++ ?
Certamente.
Se hai la possibilita' di eseguire delle ripetizioni del comando, come in questo caso, puoi usare la time() (ti restituisce il numero di secondi trascorsi dal 1/1/1970).
In alternativa, molte implementazioni su diversi sistemi operativi ti danno a disposizione dei metodi piu' precisi, che possono arrivare fino ai nanosecondi.

Usando la time:

time_t start = time(NULL);
<Operazioni di cui vuoi verificare il tempo>
time_t stop = time(NULL);

tempo_trascorso = stop - start;

High Flying
Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 09:08   #10
AngeL)
Senior Member
 
L'Avatar di AngeL)
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
grazie.
ma se l'operazione da verificare venisse eseguita in meno di un secondo come posso fare per avere il risultato in millisecondi?
AngeL) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v