| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  08-06-2006, 20:51 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 
					Messaggi: 651
				 | 
				
				Installare navigatore satellitare su portatile??
			 
		Ciao , volevo sapere se era possibile trasformare il mio portatile in navigatore satellitare mettendo un'antenna gps bluetooth... Che ne pensate, è possibile in qualche modo?? 
				__________________ ===>  ☼  ☼  <=== | 
|   |   | 
|  08-06-2006, 23:15 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 
					Messaggi: 1118
				 | 
		ci pensavo anche io a questa cosa ma non ho la minima idea di come fare
		 | 
|   |   | 
|  09-06-2006, 03:04 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 
					Messaggi: 488
				 | 
		Mi accodo ! Di antenne GPS su porta USB se ne vedono in giro... ma qualche software utilizzare ?!? Se funzionano... 
				__________________ Il mio primo PC http://it.wikipedia.org/wiki/Commodore_VIC-20 Il secondo http://it.wikipedia.org/wiki/Olivetti_M24 | 
|   |   | 
|  09-06-2006, 08:56 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento 
					Messaggi: 3595
				 | 
				__________________ powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133 | 
|   |   | 
|  09-06-2006, 10:31 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 1352
				 | 
		Come giustamente segnalato esistono diversi software in grado di assolvere a tale funzione. Oltretutto ce ne sono abbastanza anche per cellulari symbian e qualcuno molto grezzo scritto anche in java per cellulari normali...ovviamente occorre sempre un'antenna GPS: cercate su Google   | 
|   |   | 
|  09-06-2006, 14:09 | #6 | 
| Junior Member Iscritto dal: Mar 2006 Città: CAtania 
					Messaggi: 12
				 | 
				
				Navigatore satellitare su Notebook
			 
		Ciao a tutti, ammetto la mia ignoranza colossale nel campo ma è proprio x questo che mi rivolgo a Voi.    Possiedo un notebook (600 Mhz e HD 12GB) e vorrei trasformarlo in un navigatore GPS.Qualcuno sa indicarmi quale programma potrei caricargli e se posso utilizzare una antenna/ricevitore Bluetooth ? Grazie. Bye     | 
|   |   | 
|  09-06-2006, 14:58 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: reggio calabria 
					Messaggi: 109
				 | 
		Ciao lo puoi trasformare in navigatore sat. tranquillamente. Per utilizzare un gps in bluetooth prima devi compare una penna bluet.. da mettere nel portatile. poi i programmi da utilizzare sono Navipc... Viamichelin 2.5... Iguidance.....questi parlano poi c'è autoroute 2006 e route 66.   se fai una ricerca trovi tutto  ciao | 
|   |   | 
|  09-06-2006, 16:55 | #8 | 
| Junior Member Iscritto dal: Mar 2006 Città: CAtania 
					Messaggi: 12
				 | 
				
				Noyeebook --> Navigatore
			 
		Grazie Crupi. Cercherò. A tuo giudizio comunque, quale è il migliore x il mio Notebook ?      | 
|   |   | 
|  09-06-2006, 19:42 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: macerata 
					Messaggi: 204
				 | 
		salve, vorrei anche io mettere il navigatore satellitare sul mio vaio... dove lo compro il ricevitore gps? il migliore programma ke parla ecc... come si chiama? (vedro conil mio mulo....se c'è) grazie 
				__________________ Possessore di 2 notebook: Sony Vaio VGN-SZ1XP/C e FUJITSU SIEMENS M3438G! cerco scheda video recente! scambio con pc 350mhz win xp , perfetto! | 
|   |   | 
|  09-06-2006, 22:16 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: reggio calabria 
					Messaggi: 109
				 | 
		Io faccio l'autista e uso molto sia autoroute 2006 (parla solo in inglese) che Navipc. Dipende dalle situazioni e dai posti dove vado. Dentro le grandi citta preferisco autoroute x un tir e migliore xchè vedo lo zoom della strada che faccio in tempo reale. A te consiglio viamichelin 2.5 che sicuramente troverai. anche navipc e molto valido. .spero di averti aiutato. Dimenticavo se compri un gps in bluet.. cerca di prenderlo con sirf 3 con 20canali .. Vedi globalsat bt338 royaltek sempre a 20 canali. Vanno una bomba
		 | 
|   |   | 
|  02-07-2006, 11:19 | #11 | 
| Junior Member Iscritto dal: Mar 2006 Città: CAtania 
					Messaggi: 12
				 | 
				
				Navigatore satellitare su Notebook
			 
		Ciao a tutti, ho provato a inst. navipc sul mio notebook ma non mi soddisfa pienamente. Ho sentito dire che anche il TOM TOM può essere caricato sui notebook e che è una spanna sopra gli altri, è vero ciò che ho sentito? Ho vitsto che ci sono molte versioni di TOM TOM (Navigator 5, ONE, etc) quale sarebbe opportuno x me usare? Grazie x l'aiuto.   | 
|   |   | 
|  09-07-2006, 17:51 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 Città: Ginevra  (Trieste) 
					Messaggi: 536
				 | 
		Io sto provando ad installare NaviPC sul portatile, ma mi dice che non trova il database e non parte....come devo fare?
		 | 
|   |   | 
|  10-07-2006, 20:16 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: TREVISO 
					Messaggi: 1264
				 | 
		Anche io sono nuovissimo in questo genere di cose ma hais caricato il database dalla sezione download?
		 | 
|   |   | 
|  11-07-2006, 13:52 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 Città: Ginevra  (Trieste) 
					Messaggi: 536
				 | 
		... Allora... Io ho installato il programma col cd (anzi, a dire la verita`, col daemon tool). Poi l'ho avviato e per prima cosa mi appare una finestra di "impostazioni". Mi dice di dargli la directory dove ci sono le mappe e la porta del dispositivo gps (nel mio caso e` una porta virtuale perche` e` bluetooth). Io gli dico quello che vuole e premo ok. Si chiude e si riapre e mi dice che non trova le mappe, quindi si spegne.... | 
|   |   | 
|  11-07-2006, 15:02 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 Città: Ginevra  (Trieste) 
					Messaggi: 536
				 | 
		Per database si intente il database delle mappe, no?
		 | 
|   |   | 
|  11-07-2006, 15:25 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Cagliari 
					Messaggi: 16487
				 | 
		Quanto costano mediamente le antennine (anche USB mi va bene)?
		 | 
|   |   | 
|  11-07-2006, 15:44 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 Città: Ginevra  (Trieste) 
					Messaggi: 536
				 | 
		io su e-bay ho pagato la mia 50 euro (bluetooth), ma ha solo 16 canali.
		 | 
|   |   | 
|  11-07-2006, 15:55 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Cagliari 
					Messaggi: 16487
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  11-07-2006, 16:09 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 Città: Ginevra  (Trieste) 
					Messaggi: 536
				 | 
		Mah, io non sono esperta....  ovviamente piu` satelliti riesci a prendere contemporaneamente maggiore e` la definizione e l'intensita` del segnale. ma da quanto mi hanno detto (io non l'ho ancora provato) e` difficile prendere piu` di 7/8 satelliti contemporaneamente, quindi 16 sono sufficienti se si usa il satellite solo per hobby. | 
|   |   | 
|  11-07-2006, 16:12 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Cagliari 
					Messaggi: 16487
				 | 
		E' la classica cosa che userò 2 volte l'anno per le ferie   Per questo cerco una soluzione economica: 300E per un navigatore vero sono troppe. Che sia bluetooth non importa, mi basta che mi porti nei posti con visuale 3D, segnali velocità e i vari percorsi alternativi, e se possibile parli. Le varie antenne economiche sono compatibili con tutti i software? | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.









 
		 
		 
		 
		












 
  
 



 
                        
                        










