Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2006, 20:51   #1
Thorus
Senior Member
 
L'Avatar di Thorus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 651
Installare navigatore satellitare su portatile??

Ciao , volevo sapere se era possibile trasformare il mio portatile in navigatore satellitare mettendo un'antenna gps bluetooth...
Che ne pensate, è possibile in qualche modo??
__________________
===> <===
Thorus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 23:15   #2
Metal2001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1118
ci pensavo anche io a questa cosa ma non ho la minima idea di come fare
Metal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 03:04   #3
MadebyN
Senior Member
 
L'Avatar di MadebyN
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 488
Mi accodo !

Di antenne GPS su porta USB se ne vedono in giro... ma qualche software utilizzare ?!?

Se funzionano...
MadebyN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 08:56   #4
Alessoni
Senior Member
 
L'Avatar di Alessoni
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
google docet

http://www.mobit.com/POWDESTPC.html
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133
Alessoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 10:31   #5
Methis
Senior Member
 
L'Avatar di Methis
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
Come giustamente segnalato esistono diversi software in grado di assolvere a tale funzione.

Oltretutto ce ne sono abbastanza anche per cellulari symbian e qualcuno molto grezzo scritto anche in java per cellulari normali...ovviamente occorre sempre un'antenna GPS: cercate su Google
Methis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 14:09   #6
attaren64
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: CAtania
Messaggi: 12
Navigatore satellitare su Notebook

Ciao a tutti, ammetto la mia ignoranza colossale nel campo ma è proprio x questo che mi rivolgo a Voi.
Possiedo un notebook (600 Mhz e HD 12GB) e vorrei trasformarlo in un navigatore GPS.Qualcuno sa indicarmi quale programma potrei caricargli e se posso utilizzare una antenna/ricevitore Bluetooth ?
Grazie.

Bye
attaren64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 14:58   #7
crupi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 109
Ciao lo puoi trasformare in navigatore sat. tranquillamente. Per utilizzare un gps in bluetooth prima devi compare una penna bluet.. da mettere nel portatile. poi i programmi da utilizzare sono Navipc... Viamichelin 2.5... Iguidance.....questi parlano poi c'è autoroute 2006 e route 66. se fai una ricerca trovi tutto ciao
crupi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 16:55   #8
attaren64
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: CAtania
Messaggi: 12
Noyeebook --> Navigatore

Grazie Crupi. Cercherò. A tuo giudizio comunque, quale è il migliore x il mio Notebook ?
attaren64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 19:42   #9
vespaincant
Member
 
L'Avatar di vespaincant
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: macerata
Messaggi: 204
salve,
vorrei anche io mettere il navigatore satellitare sul mio vaio...
dove lo compro il ricevitore gps?

il migliore programma ke parla ecc... come si chiama? (vedro conil mio mulo....se c'è)

grazie
__________________
Possessore di 2 notebook: Sony Vaio VGN-SZ1XP/C e FUJITSU SIEMENS M3438G!
cerco scheda video recente! scambio con pc 350mhz win xp , perfetto!
vespaincant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 22:16   #10
crupi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 109
Io faccio l'autista e uso molto sia autoroute 2006 (parla solo in inglese) che Navipc. Dipende dalle situazioni e dai posti dove vado. Dentro le grandi citta preferisco autoroute x un tir e migliore xchè vedo lo zoom della strada che faccio in tempo reale. A te consiglio viamichelin 2.5 che sicuramente troverai. anche navipc e molto valido. .spero di averti aiutato. Dimenticavo se compri un gps in bluet.. cerca di prenderlo con sirf 3 con 20canali .. Vedi globalsat bt338 royaltek sempre a 20 canali. Vanno una bomba
crupi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 11:19   #11
attaren64
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: CAtania
Messaggi: 12
Navigatore satellitare su Notebook

Ciao a tutti,
ho provato a inst. navipc sul mio notebook ma non mi soddisfa pienamente.
Ho sentito dire che anche il TOM TOM può essere caricato sui notebook e che è una spanna sopra gli altri, è vero ciò che ho sentito? Ho vitsto che ci sono molte versioni di TOM TOM (Navigator 5, ONE, etc) quale sarebbe opportuno x me usare?
Grazie x l'aiuto.
attaren64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 17:51   #12
ellyon17
Senior Member
 
L'Avatar di ellyon17
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Ginevra (Trieste)
Messaggi: 536
Io sto provando ad installare NaviPC sul portatile, ma mi dice che non trova il database e non parte....come devo fare?
ellyon17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 20:16   #13
polostation
Senior Member
 
L'Avatar di polostation
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
Anche io sono nuovissimo in questo genere di cose ma hais caricato il database dalla sezione download?
polostation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 13:52   #14
ellyon17
Senior Member
 
L'Avatar di ellyon17
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Ginevra (Trieste)
Messaggi: 536
...
Allora... Io ho installato il programma col cd (anzi, a dire la verita`, col daemon tool).
Poi l'ho avviato e per prima cosa mi appare una finestra di "impostazioni". Mi dice di dargli la directory dove ci sono le mappe e la porta del dispositivo gps (nel mio caso e` una porta virtuale perche` e` bluetooth). Io gli dico quello che vuole e premo ok. Si chiude e si riapre e mi dice che non trova le mappe, quindi si spegne....
ellyon17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 15:02   #15
ellyon17
Senior Member
 
L'Avatar di ellyon17
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Ginevra (Trieste)
Messaggi: 536
Per database si intente il database delle mappe, no?
ellyon17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 15:25   #16
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quanto costano mediamente le antennine (anche USB mi va bene)?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 15:44   #17
ellyon17
Senior Member
 
L'Avatar di ellyon17
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Ginevra (Trieste)
Messaggi: 536
io su e-bay ho pagato la mia 50 euro (bluetooth), ma ha solo 16 canali.
ellyon17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 15:55   #18
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da ellyon17
io su e-bay ho pagato la mia 50 euro (bluetooth), ma ha solo 16 canali.
In termini pratici, cosa comporta avere "solo" 16 canali anzichè 20?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 16:09   #19
ellyon17
Senior Member
 
L'Avatar di ellyon17
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Ginevra (Trieste)
Messaggi: 536
Mah, io non sono esperta....
ovviamente piu` satelliti riesci a prendere contemporaneamente maggiore e` la definizione e l'intensita` del segnale.
ma da quanto mi hanno detto (io non l'ho ancora provato) e` difficile prendere piu` di 7/8 satelliti contemporaneamente, quindi 16 sono sufficienti se si usa il satellite solo per hobby.
ellyon17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 16:12   #20
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
E' la classica cosa che userò 2 volte l'anno per le ferie
Per questo cerco una soluzione economica: 300E per un navigatore vero sono troppe.
Che sia bluetooth non importa, mi basta che mi porti nei posti con visuale 3D, segnali velocità e i vari percorsi alternativi, e se possibile parli.
Le varie antenne economiche sono compatibili con tutti i software?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Stop ai sussidi per le elettriche: la Ci...
Super offerte Google Pixel su Amazon: fi...
Amazon oltre le aspettative: i numeri re...
WhatsApp introduce le passkey per sempli...
L'offerta finisce alle 20 di oggi: Xiaom...
Lefant M330 da 6000Pa è imperdibi...
La Corea del Sud si mette nelle mani di ...
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v