| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  25-06-2010, 11:52 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2009 
					Messaggi: 102
				 | 
				
				installazione stampante su ubuntu 10.04
			 
		Salve a tutti, da poco sono passato a linux precisamente ubuntu, un ottimo s.o. che mi ha sorpreso per velocita, semplicita e molte di quelle funzioni che un utente windows sogna. il problema e nell'installazione della stampante hp psc 1210, che con xp funzionava a dovere, ma che con ubuntu non riesco a far funzionare, nel senso che quando do l'input di stampa la stampante si avvia lavora ma il foglio rimane bianco. per risolvere questo problema sono andato a cercare dei driver aggiornati, 3.10.5 in sostituzione dei 3.10.2 preinstallati, ma neanche questi funzionano ad eccezzione dello scanner incorporato, avete qualche soluzione a questo problema ? grazie anticipatamente | 
|   |   | 
|  25-06-2010, 12:38 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: CATANIA 
					Messaggi: 2101
				 | Quote: 
 hai controllato le proprietà della stampante?? hai tutte le cartucce piene? Magari hai solo il nero e ubuntu sta cercando di stampare a colori? I driver inclusi in genere fanno già tutto. | |
|   |   | 
|  25-06-2010, 14:03 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2009 
					Messaggi: 102
				 | 
		in effetti uso solo la cartuccia del nero, cosa dovrei vedere nella propieta della stampante ? ho notato che nelle impostazioni driver, nella voce commands vi e solo il comando per la scansione, mentre quello per stampare manca, e non me lo fa impostare Ultima modifica di manuel 66 : 25-06-2010 alle 14:11. | 
|   |   | 
|  25-06-2010, 16:03 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: CATANIA 
					Messaggi: 2101
				 | Quote: 
 La mia ragazza aveva lo stesso problema con una hp. In pratica il driver hp per linux (qualsiasi), quando manda in stampa in scala di grigi, anzichè usare solo il nero, miscela i colori per ottenere lo stesso effetto, per cui senza colori stampa bianco. E' un problema hp che mi ha snervato al punto che le ho regalato una nuova stampante e buonanotte. Il mio consiglio è di comprarti una bella samsung monocromatica al posto della hp (o un'altra stampante compatibilie), tanto con quello che costano le cartucce, comprare la stampante nuova costa quasi tanto quanto. In ogni caso non succede con tutte le stampanti hp, ma ad esempio succede con tutte le multifunzioni hp. Ad ogni modo è possibile che qualcuno abbia trovato una soluzione. Prova a cercare in giro, almeno adesso sai qual'è il problema. | |
|   |   | 
|  26-06-2010, 11:26 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2009 
					Messaggi: 102
				 | 
		grazie dell'aiuto, credo che non comprero una stampante nuova se la lexmark che ho in un altro computer (xp) e compatibile con linux, quindi mi basterebbe fare uno scambio
		 | 
|   |   | 
|  26-06-2010, 14:56 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: CATANIA 
					Messaggi: 2101
				 | 
		
se non ricordo male le lexmark insieme a qualche canon sono le uniche incompatibili.. almeno fino a qualche anno fa-
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










