|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1918
|
Problemi con Fondamenti dell'Informatica
Salve, devo dare un esame di Fondamenti dell'Informatica per un corso di laurea in Informatica.
Volevo chiedere se qualcuno qui può darmi un consiglio su come risolvere il problema di determinare se un insieme dato è Ricorsivamente Enumerabile o Ricorsivo. Ad esempio... {x | phi ( x ) è definita su esattamente x argomenti} o {x | phi ( x ) è definita su almeno x argomenti } o {x | phi ( x ) vale 10 su esattamente x argomenti distinti} Ecco, come dimostrare se uno di questi insiemi è o meno RE? Spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi.
__________________
CCIE Routing&Switching 40590 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Equivalentemente: X è ricorsivo se e solo se è ricorsiva la sue funzione caratteristica. Qualche regola: - il complementare di un insieme ricorsivo è ricorsivo; - l'unione e l'intersezione di un numero finito di insiemi ricorsivi sono ricorsive; - l'unione e l'intersezione di un numero infinito di insiemi ricorsivi non sono necessariamente ricorsive. Un sottoinsieme X dell'insieme dei numeri naturali è ricorsivamente enumerabile, brevemente r.e., se esiste un semialgoritmo --- ossia: una procedura che può non terminare su certi input --- che, preso in input un numero naturale n, restituisce entro un tempo finito il valore 1 se n appartiene a X, e restituisce il valore 0, oppure non termina, se n non appartiene a X. Le seguenti sono equivalenti: - X è r.e.; - X è vuoto, oppure è il dominio di una funzione ricorsiva parziale; - X è vuoto, oppure è l'immagine di N mediante una funzione ricorsiva totale. Qualche regola: - l'unione e l'intersezione di un numero finito di insiemi r.e. sono r.e.; - se il complementare di un insieme r.e. è a sua volta r.e., allora l'insieme è ricorsivo; - l'unione di una quantità numerabile di insiemi r.e. è r.e.. Quote:
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1918
|
Quote:
phi (x) è una funzione totale di indice x... cmq quelle cose le so già ma risolvere esercizi è un altro paio di maniche.. nel libro non c'è un esempio e il mio prof è furio honsell che non sa niente... ![]()
__________________
CCIE Routing&Switching 40590 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Oppure è la x-esima funzione ricorsiva parziale? (In questo caso, forse ti conviene scrivere phi{x}(n), in modo da far capire che x è l'indice ed n l'argomento.)
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1918
|
Quote:
__________________
CCIE Routing&Switching 40590 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Ma ci vorrei riflettere un po'.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu Ultima modifica di Ziosilvio : 29-06-2006 alle 15:37. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.