|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
|
Forzare su 802.11g
Come da titolo
vi racconto un pò che è successo. Imposto le due connessioni sul fisso/portatile, e inizialmente connettevo usando l'802.11b. (anche se non è segnalato, il pc rilevava la connessione a 11mb) Mi connetto alla rete dell'uni con l'802.11g (a 54 mb) rientro a casa e mi connettevo al fisso a 54mb, sempre sfruttando l'802.11g. Dopo un paio di connessioni torna al b (?) e attualmente riesco a connettermi ad altre reti wireless solo a 11mb. Come faccio a forzare il note a connettersi sempre usando lo standard migliore? (mi rendo conto che la discussione è un pò incasinata, e anche se non sono niubbo stò messo abbastanza male a quest'ora) Entrambe le schede supportano entrambi gli standard, ma non capisco perchè dopo quella volta dell'aggancio a 54mb mi risulta sempre a 11mb. La cosa più strana è che anche provando fra il mio portatile e un altro sembro bloccato sullo standard b. Inizio a pensare che la colpa sia di odissey installato sul note... Ultima modifica di Live85 : 12-06-2006 alle 01:07. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
E' lo stesso problema che ha un mio amico che di reti ne sà molta più di me...
Siccome non abbiamo trovato la soluzione... io aspetto qui che qualcuno delucidi me ed il povero Live85 ![]()
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
|
Quote:
Edit: mi sento in vena di test oggi. Accendo il note e faccio qualche exp Ultima modifica di Live85 : 12-06-2006 alle 10:07. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
Quote:
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
|
Quote:
me la cavo molto meglio sull'hardware ad esempio Inizia l'esperimento: pc fixato a 54mb, ora vediamo cosa succede Edit: pc che risulta a 54mb, note a 11. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
e allora?
Io sono perito in elettronica/telecomunicazioni e mi laureo in ingegneria telecom a settembre. Siccome sei in "seconda" ti renderai conto che all'università non insegnano nulla di nulla su queste cose (hardware tantomeno), al massimo integrali su integrali e qualche javata. CHE BELLO! Università gran chiavata
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
|
da me qualcosa si fa
e poi ormai sono parecchi anni che ho esperienza diretta sul campo comunque, fine ot allora, ho finito il mio esperimento. Non so come mai, ma il mio portatile si creava e gestiva una connessione per conto suo (?) nonostante sul note sia installato solo un client (odyssey appunto). Dopo aver azzerato tutte le configurazioni del wireless sul note, sono riuscito finalmente a vedere la connessione wireless creata dal fisso (pulita, una volta tanto). E dalle analisi del mio note non supporta velocità superiori a 11mb. Ciò è assurdo, dato che sono due schede 802.11g potrebbe essere anche il client buggato, però... ora aggiorno i driver wireless Edit: del fisso ovviamente dal sito asus non risultano driver aggiornati... *sbonk* Allora, il note ha due tipi di configurazioni: dal canale 1 all'11 risultano standard 802.11b, dopodichè il resto sono tutti in 802.11a (sempre secondo il note) Beh, il fisso mi fa arrivare fino al canale 13 Ultima modifica di Live85 : 12-06-2006 alle 10:53. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
|
up, non sono riuscito a risolvere niente.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
|
up, nessuno che può darmi un consiglio?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.




















