|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Feltre
Messaggi: 21
|
si torna a scuola? consigliatemi
Comincio dall'inizio.
Ho frequentato 5 anni l'ITIS informatico ![]() Dato che non ho trovato lavoro per ciò che avevo studiato il 5 giugno ho iniziato a lavorare come elettricista con contratto di 3 mesi. Non ho mai pensato di iscrivermi all'università perchè non ci sono corsi che mi interessano. Ho una grandissima passione per la meccanica e me la cavo con i motori. In questo periodo sto pensando molto di ritornare scuola: un corso di 2 AS (+1 di specializzazione) di autoriparazione per costruirmi delle basi solide e magari trovare lavoro come meccanico. Voi cosa fareste in una situazione simile? Il fatto di tornare a scuola non mi pesa più di tanto, ma la paura di "buttare" altri 2-3 anni e poi fare tutt'altro tende a bloccarmi. Oppure mi renderebbe di più trovare impiego come apprendista ed imparare tutto sul campo? Datemi dei consigli/pareri. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
se riesci a farti un po di esperienza e a trovare i fondi per aprire un'officina (magari in società) riparando scooter, maxiscooter e vespette guadagni abbastanza bene
almeno a trieste è cosi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Se non ci sono corsi che ti interessano (pur essendocene molti) valuta effettivamente se iscriverti o tentare di farti un'esperienza in un campo (elettricista, meccanico o altro) e poi iniziare a lavorare per conto tuo o con apprendisti. Dipende un po' da cosa vorresti fare in futuro e quanta disponibilità hai ad impiegare almeno 3 anni per laurearti. Devi anche dividere la scelta uni versitaria in due: Vuoi laurearti per avere una laurea e perchè ti fa piacere sapere tutto (o quasi) di una disciplina oppure vuoi laurearti per poi trovare più agevolmente lavoro?
In molti dicono che uno non deve scegliere il corso di laurea in base alle opportunità lavorative ma in base ai propri interessi però sinceramente io non sono totalmente d'accordo. Bisogna trovare ciò che farà trovare lavoro (e che ovviamente non faccia schifo). Altrimenti è inutile laurearsi in corsi che non offrivano lavoro 10 anni fa, non lo offrono ora e non lo offriranno nemmeno tra 10 anni probabilmente e poi brontolare che non si trova lavoro...questa è la mia opinione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Feltre
Messaggi: 21
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.