Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2006, 08:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/17725.html

In arrivo una nuova ondata di masterizzatori DVD ad alta velocità, affiancati ai masterizzatori Blu-ray e HD-DVD che invaderanno il mercato nel prossimo futuro


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 09:01   #2
dema86
Senior Member
 
L'Avatar di dema86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
Finalmente un passo avanti, inutile ai +, però tecnologicamente mi pare interessante. Personalmente mi eccitò parecchio la corsa dei lettori CD degli anni 90 (da 1x a 52x a 72x[nec mi pare])
dema86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 09:04   #3
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
I soldi li spenderei anzi su un 16X, ma SATA, che un 20X identico al 16X e pure PATA..
Ma c'è poco da fare è il mercato (=utonto) che decide, percui..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 09:07   #4
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Concordo con Mikelezz... ma questo dipende dalle schede mamme purtroppo... ma il sata nn si poteva collegare a catena?

Cmq bisognerà vedere anche i supporti se saranno all'altezza... e nn ci spero molto perché se sarà solo LiteON a mettere in commercio questo masterizzatore nn penso che farà smuovere più di tanto le acque.

Cmq il lettore CD 72x era della Kenwood se nn ricordo male.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 09:10   #5
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
l'attesa infinita dei nuovi Blu-ray e HD-DVD ha infatti provato le aziende, che hanno dovuto mantenere sul mercato i masterizzatori DVD per un lasso di tempo molto superiore alle previsioni.
Le previsioni parlano di una diffusione di massa delle unità Blu-ray e HD-DVD solo nel 2008, quando saranno caratterizzati da prezzi di acquisto ben più appetibili.
Ma non diciamo stupidaggini...

Al di la dei problemi tecnici veri e propri le aziende hanno avuto anche la loro parte nella comparsa di questi problemi... se facessero uscire i vari lettori/masterizzatori/recorder Blu-ray e Hd-dvd in contemporanea in tutti i paesi si velocizzerebbe di molto la discesa dei prezzi... Se con "diffusione di massa" intendono masterizzatori a 50/100€ allora sono d'accordo che bisognerà aspettare almeno il 2008, resta il fatto che non vendendo un prodotto in Europa ,per esempio, ci perde anche il consumatore americano che paga il prodotto di più... non potevano fare come la PS3 e farli uscire in contemporanea sti prodotti?!? Ci avremmo guadagnato tutti...
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 09:10   #6
[IlD4nX]
Member
 
L'Avatar di [IlD4nX]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bugella Civitas
Messaggi: 160
Si si, interessante, ma se i supporti non andranno più in la del 16x che ce ne facciamo ?
[IlD4nX] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 09:10   #7
lcfr
Member
 
L'Avatar di lcfr
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 195
Si: il 72x era proprio un Kenwood.
lcfr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 09:24   #8
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
io ho un nec 16x ma lo uso a 4x o massimo 8x, perchè se no il pc nn gli sta dietro :|
anzi ogni tanto manco a 4x gli sta dietro
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 09:39   #9
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Sì, lo aspetto a gloria così se e quando si troveranno i supporti 20x potrò risparmiare circa 20-25 secondi per masterizzare un dvd.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 09:53   #10
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
in effetti allo stato attuale un master 20x è abbastanza inutile
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 10:16   #11
innovatore
Member
 
L'Avatar di innovatore
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Imola
Messaggi: 199
si si proprio inutile
già a 16x il dvd viene masterizzato con una mole di errori elevatissima
innovatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 10:39   #12
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1830
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Cmq il lettore CD 72x era della Kenwood se nn ricordo male.
... che a quelle velocità, però, sbriciolava i cd non perfetti...
E lo faveva anche qualche 52x col controllo vibrazioni un po' lento.
Quindi si arriva al punto dolente: sia in lettura, ma ancor più in scrittura: alte velocità <=> supporti perfetti.
Se no deve rallentare e... addio velocità di punta!
Comunque vedremo come andrà.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 10:50   #13
spannocchiatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
20x: inutile
dual layer: una presa in giro perchè non è stata assolutamente sviluppata e venduta a dovere (supporti in primis, fanno pena)
mondo difficile, vita intensa, felicità a momenti e futuro incerto.
oramai la vera curiosità è su chi uscirà vincitore tra hd e bluray
spannocchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 12:31   #14
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Un'altra serie di masterizzatori "inutili", solo per rendere obsoleti i precedenti ed avere più margine di guadagno.
Ancora non hanno tirato fuori un masterizzatore DVD che si possa chiamare tale e si spingono ai 20X... e magari avranno come velocità minima utilizzabile 8X... tanto alla follia non c'è mai fine...
Sarebbe ora di pensare un po' alla qualità e non solo alla velocità.
Pure i supporti spesso sono di bassa qualità... e trovarli è dura... io per esempio non ho mai visto in vendita CD-RW da 24X e ci sono da parecchio tempo masterizzatori che potrebbero scrivere a tale velocità (anche se io non scriverei mai a più di 8-10X un RW).
Io sto ancora aspettando un masterizzatore che riutilizzi l'1X... ma queste sono solo mie opinioni... saluti!
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 13:23   #15
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
MA CHE FACCIANO CALARE STI BENEDETTI DL DI PREZZO OHHHHH
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 14:01   #16
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
@ Cloud76

C'è un altro problema riguardo la masterizzazione a bassa velocità, e riguarda i supporti: io possiedo un Yamaha CRW-F1 che è in grado ancora di registrare a 1x; ebbene, recentemente ho dovuto masterizzare un Verbatim 52x a 8x perché già a 4x il masterizzatore non era in grado di seguire la traccia!
Per quanto riguarda i cd a 24x all'epoca dell'uscita dei masterizzatori con questa velocità si sono diffusi, li si trovava abbastanza facilmente, almeno dalle mie parti (Torino e provincia): recentemente sono quasi spariti, praticamente soppiantati dai dvd riscrivibili, si trovano facilmente solo più i 10x
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 17:20   #17
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe
... che a quelle velocità, però, sbriciolava i cd non perfetti...
E lo faveva anche qualche 52x col controllo vibrazioni un po' lento.
Tu ne avevi uno?
perchè mi par di ricordare che il 72x fosse raggiunto usando più lenti di lettura (mi pare 6, ma potrei sbagliarmi) e poi ricombinando tramite firmware e quindi uno dei punti di forza di questo lettore era che l'alta velocità di lettura era raggiunta con un basso regime di rotazione
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 20:01   #18
trs-sonic
Member
 
L'Avatar di trs-sonic
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Genova
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da paulgazza
Tu ne avevi uno?
perchè mi par di ricordare che il 72x fosse raggiunto usando più lenti di lettura (mi pare 6, ma potrei sbagliarmi) e poi ricombinando tramite firmware e quindi uno dei punti di forza di questo lettore era che l'alta velocità di lettura era raggiunta con un basso regime di rotazione
si anche io avevo letto su un volantino che funzionava in un modo del genere, ma non lho mai provato quindi non so se funzionava realmente anche perche' nessun altra casa ha fatto qualcosa di simile
trs-sonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 20:10   #19
Alessandro22
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 3022
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76
Un'altra serie di masterizzatori "inutili", solo per rendere obsoleti i precedenti ed avere più margine di guadagno.
Ancora non hanno tirato fuori un masterizzatore DVD che si possa chiamare tale e si spingono ai 20X... e magari avranno come velocità minima utilizzabile 8X... tanto alla follia non c'è mai fine...
Sarebbe ora di pensare un po' alla qualità e non solo alla velocità.
Pure i supporti spesso sono di bassa qualità... e trovarli è dura... io per esempio non ho mai visto in vendita CD-RW da 24X e ci sono da parecchio tempo masterizzatori che potrebbero scrivere a tale velocità (anche se io non scriverei mai a più di 8-10X un RW).
Io sto ancora aspettando un masterizzatore che riutilizzi l'1X... ma queste sono solo mie opinioni... saluti!
Io ho un plextor premium lo comprai retail anni fa e dentro la confezione c'era e c'è ancora un CD-RW plextor 650mb 24X e il premium lo masterizza SOLO a 24X, e qualsiasi cosa ci metta dentro viene letto da tutti i lettori, perfino dal philips dell'xbox!
cmq i DVD a 20X sono inutili a meno che non escano con l'interfaccia sata-II, xchè anche col computer in sign oltre gli 8X , a 12x mi pare non ce la fa a stargli dietro ogni tanto svuota il buffer!
ma quando lo abbandoniamo questo IDE ??? come gli attacchi molex... come il floppy.... vabbè questa è un'altra storia... ciao!
__________________
Case: Coolermaster H500P mesh white | Ali: Antec NEO-ECO 620C | CPU: Ryzen 7 5700x | Motherboard: Gigabyte X470 Aorus gaming 7 wifi Rev. 1.1| RAM: GSkill 2x8 GB Flare X CL14 | Graphics: Zotac 1660 super 6GB AMP | SSD: Samsung 970 plus | HD: Seagate 1TB+1TB+1TB | Printer: Ricoh | Speaker: Creative stage 2.1 | Keyboard: Microsoft Comfort Curve 2000 | Mouse: Logitech M705 | Monitor: Philips 275E 2k 75hz
Alessandro22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 21:54   #20
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
il kenwood 72x aveva più testine, 3 o 4... ma era solo un lettore cmq.
curioso che l' esperimento di mercato sia rimasto tale, nessun produttore ha replicato la cosa.
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1