Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2006, 10:19   #1
neophiteraf
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 72
Accesso da Internet su rete LAN di casa

Ho un pc collegato ad un router gateway collegato ad internet, ho registrato un account su Dyndns.org e ho creato un indirizzo (pccasa.dyndns.org) sul pc di casa è installato il Client Dyndns che aggiorna l'indirizzo dinamico su l'indirizzo creato su Dyndns.
Ho aperto sul gateway la porta HTTP 8080 sull'ip statico interno del router (192.168.1.1) e ora riesco dall'ufficio via internet ad accedere al pannello di setup del gateway digitando l'indirizzo dy dyndns.

Mi chiedo cos'altro posso fare?? Posso accedere ad una cartella condivisa sul pc di casa ?? E se si come si fa??

In sostanza mi chiedo una volta raggiunto il gateway dalla WAN come vado oltre?

Grazie in anticipo per l'attenzione.
neophiteraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 10:26   #2
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
interessa anche a me
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 10:47   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ma cosa ci devi fare con il PC che raggiungi?
Controllarlo da remoto?
Scambiare file?
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 10:49   #4
neophiteraf
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 72
Vorrei innanzitutto accedere alle cartelle condivise...poi tutto quello che si riesce a fare di più, mi sta bene !!!!!!

Grazie
neophiteraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 11:35   #5
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da neophiteraf
Vorrei innanzitutto accedere alle cartelle condivise...poi tutto quello che si riesce a fare di più, mi sta bene !!!!!!

Grazie
Allora a questopunto ti consiglio usare ULTRAVNC e col pc di casa ci fai tutto quello che vuoi...

ti consiglio di usare una porta diversa dalla classica 5900 visti episodi che sono occorsi di recente....

CIAO
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 11:48   #6
neophiteraf
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 72
OK!
Senza un software specifico non posso accedere alla cartella condivisa sul pc??
neophiteraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 14:34   #7
neophiteraf
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 72
Mi spiego meglio...
una volta raggiunto via browser il gateway con un indirizzo di dyndns posso accedere alle cartelle condivise sul pc collegato al gateway?

Devo creare regole NAT? Come si fa?

In alternativa ho installato Beyond Remote per il controllo remoto ed il trasferimento file ho aperto le porte 5424 r 5425 (TCP e UDP) così come richiesto dal programma ma da internet non riesco a connettermi al pc.

AIUTO!!
neophiteraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 16:55   #8
neophiteraf
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 72
Nessuno può aiutarmi???
neophiteraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 06:28   #9
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da neophiteraf
Nessuno può aiutarmi???

installa ultravnc
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 08:38   #10
neophiteraf
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 72
Ma con UltraVNC posso trasferire file tra i pc??? e come devo configurare il router per l'accesso dall'esterno??
neophiteraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 10:22   #11
neophiteraf
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 72
Ho scaricato UltraVNC visto che consente il file transfer e oltretutto è anche free...
Sai se c'è una guida in rete??

Grazie
neophiteraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 21:21   #12
VitAngelo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 171
Qualcuno sa come configurare UltraVNC su una rete?
Mi spiego io dovrei accedere da internet a due pc che sono in rete, ho impostato su uno il display N.1 e sull'altro il N.2, e tra loro funzionano, il problema e' che quando accedo da internet l'1 funziona (quello collegato direttamente a internet) mentre il 2 non me lo vede ovviamente quando mi collego uso l'IP seguito da :2 ma niente da fare
Qualcuno riesce ad utilizzarlo in situazioni analoghe??
tnx

bye bye
VitAngelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 22:15   #13
gigetto1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10
più o meno ho lo stesso vostro problema ragazzi...anzi molto più grosso.Innanzitutto anchio riesco ad accedere al mio router dall'esterno e quindi riesco ad entrare nell'interfaccia grafica del router...pero':
1) nn so come fare per poter accedere ai file etc.. presenti sul mio pc.
2)e qui sfido i più bravi....vorrei accedere dall'esterno sul router e poter accendere il mio pc(che quindi è spento)ed entrare nel desktop,o nelle cartelle etcc.. qualsiasi cosa che stia sul mio pc.
Approposito di questo ho letto della possibilità di accendere il pc tramite WOL
e MAC adress della scheda di rete...ma nn so come muovermi a proposito.
Grazie a tutti
gigetto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Google prepara nuovi prodotti per la Sma...
Action cam 8K co-ingegnerizzata con Leic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v