|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: milano
Messaggi: 6
|
3D studio 4, fate qualcosa ! !
Ciao......so che è vecchio ma gli voglio bene perchè ci ho lavorato tanto con molta soddisfazione. Non ditemi che non posso installarlo con Windows XP, ne soffrirei molto e se si può mi date una descrizione dettagliata si come fare, in certe cose sono una "capra" (senza offendere la capra). Grazie in anticipo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Perche non dovrebbe installarsi?
![]() Hai fatto una prova ?? ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
|
Secondo me è tosta, già a girare sotto win311 era una scommessa, figurarsi xp... ma poi, perchè farsi del male?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: milano
Messaggi: 6
|
Ciao....devo rire che quando ci si abitua ad un programma è ben difficile cambiare...anche perchè ho la licenza originale. Il problema tecnico è che "XP" non ha tutto il DOS che aveva Windows 95 e "3ds4" gira sotto DOS ed i driver dos,per esempio, del mouse non si trovano più,la sceda grafica viene riconosciuta come una VGA generica e nonostante il processore attuale sia più veloce di quello che avevo prima il tutto gira stra lento e si inceppa. Spero ancora che qualcuno di voi abbia una soluzione.....sigh, sigh povero "3ds4". Nel caso potete suggerirmi un programma "3D" pochissima spesa tanta resa che giri con "XP"?. Ciao e grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
|
beh se non sbaglio i driver per il mouse li trovi su internet (via google), diverso per la scheda video, dubito sia possibile trovarne almeno che tu non abbia una vecchia vesa o pci.
Tutto considerato, essendo poi un programma sviluppato a 16bit, è facile che non sia poi sta grande scheggia sui processori di oggi, ottimizzati per i 32/64 bit (mi ricordo che ai tempi anche il pentium pro aveva fatto storcere il naso per questo motivo), ma magari dico una castroneria. Di 3d gratuito c'è blender, sennò puoi provare le versioni learning dei vari Maya, Xsi o Houdini, sempre gratis ma con dei limiti, sicuramente non ci lavori. All'epoca, nel passaggio da windows 311 a Nt (351) lasciai 3d studio per Lightwave, non fu per niente traumatico, anzi... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.