Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2006, 19:01   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
tonni spiati dal satellite per salvarli dall'estinzione

Ambiente: Tonni spiati dal satellite per salvarli dall'estinzione

Sabato, 22 luglio

Un progetto coordinato dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima (Isac) del Cnr di Roma ha utilizzato dati ambientali da satellite e dati di pescato per osservare le migrazioni di questa specie a rischio. L’11% delle 600.000 tonnellate annue delle catture avviene nei nostri mari Quali sono le rotte del tonno rosso? Quanto sono influenzate dai fattori ambientali?



Del Thunnus Thynnus non si conoscono tutti i parametri comportamentali e per svelarne i segreti si è ora deciso di utilizzare il monitoraggio satellitare: questa specie è infatti tra quelle a maggior rischio di estinzione, sia per l’evoluzione delle tecniche di pesca (dalla tonnara fissa alla tonnara volante, con rete calata in mare aperto da motopeschereccio), sia per la forte richiesta del mercato, che la rende una tra quelle economicamente più importanti del Mediterraneo.

L’osservazione degli stock di questi grandi pelagici è l’obiettivo principale del progetto "Individuazione di indicatori Ambientali derivabili da Satellite per la gestione sostenibile degli stocks di grandi Pelagici" (IASP), finanziato dalla Regione Campania su fondi UE (Strumento Finanziario di Orientamento della Pesca) e coordinato dall’Istituto di Scienze dell’atmosfera e del clima (Isac) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma, in collaborazione con la Stazione Zoologica “Anton Dohrn”, la Società Cooperativa Ketos di Napoli e la DE.MO.PESCA s.a.s. di Cetara (SA).

I risultati della ricerca, che si è svolta da ottobre 2004 a giugno 2006, verranno presentati lunedì 24 luglio a Napoli, alle ore 10, presso la Stazione Zoologica. L’osservazione del mare dallo spazio fornisce dati continuativi e globali sull’ambiente marino mediante l’osservazione della migrazione di singoli individui su cui è stato impiantato un micro-trasmettitore. “Nei nostri mari viene pescato l’11% delle 600.000 tonnellate annue di catture complessive in Mediterraneo ed Atlantico”, spiega Rosalia Santoleri dell’Isac-Cnr. “Per la gestione sostenibile di questa specie occorrono quindi maggiori conoscenze sulle condizioni ambientali in cui il tonno vive e si riproduce, a tutt’oggi ancora scarse”. Tra i primi risultati del Progetto, la scoperta che i tonni cambiano le rotte migratorie ogni 10 anni, oltre che nella periodicità di 20–100 anni individuata in precedenza. “La novità è emersa dalle analisi statistiche delle serie storiche (1950-2005) dei dati di cattura dell'International Commission for the Conservation of Atlantic Tuna (ICCAT)”, continua Francesco Bignami dell’Isac.

“Le fluttuazioni decennali sono state rilevate in particolare nello Stretto di Sicilia, nei mari Ionio, Tirreno e Ligure e nelle Baleari. Inoltre, l'analisi combinata dei dati satellitari (temperatura e colore del mare) e quelli di pescato relativi alle campagne 2003-2004, messi a disposizione dalla DE.MO.PESCA, ha fatto emergere alcune caratteristiche principali sulla distribuzione spazio-temporale. I tonni grandi (oltre 150 kg e 2 m di lunghezza) nel mese di giugno prediligono le acque più calde dello Stretto di Sicilia e del Mar Tirreno Meridionale.

Il tonno rosso poi evita le acque torbide e/o più ricche di clorofilla, come quelle delle zone costiere”. “Sono stati messi in relazione i punti di pesca con le principali strutture frontali di temperatura e di clorofilla, dove si riscontrano i gradienti massimi dei due parametri osservati da satellite”, aggiunge Santoleri, “e si è visto che i tonni grandi si dispongono sia in prossimità (0-20 km) dei fronti termici, sia a distanze di 40-60 km, mentre gli individui di taglia piccola sono più sistematicamente pescati o avvistati in prossimità delle zone frontali (0-20 km), generalmente più ricche di prede. Il differente comportamento dei tonni grandi potrebbe essere correlato al loro stato di predazione/nutrizione o di digiuno durante la fase riproduttiva.

Gli individui piccoli invece si terrebbero vicino ai fronti per nutrirsi”. Nel corso del progetto è stata simulata anche la distribuzione di una specie di zooplancton (il krill mediterraneo), fonte di cibo per molte prede del tonno rosso: i risultati mostrano che i punti di pesca sono effettivamente ubicati in prossimità delle zone più produttive di krill, tra cui lo Stretto di Sicilia ed il Canale di Sardegna. Infine è stata avviata l’implementazione di un software GIS per la gestione dello stock di tonno rosso. “Il progetto IASP”, conclude Bignami, “ha messo in luce correlazioni significative tra pescato e indicatori ambientali, la cui definizione andrebbe monitorata per una gestione sostenibile della risorsa ittica, obiettivo che richiede ancora un notevole sforzo nell’attività di ricerca”.
(canisciolti.info)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 21:14   #2
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Non sanno proprio cosa cacchio farci con i nostri soldi eh?
__________________
Là, dove tutti fuggono terrorizzati, loro vanno.Chi sono?
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 01:25   #3
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Quando finiranno i tonni chiuderà la RIoMare quando finirà il petrolio andremo tutti a piedi
__________________
Là, dove tutti fuggono terrorizzati, loro vanno.Chi sono?
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v