Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2007, 14:47   #1
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
La notte di San Lorenzo cade la stella dello Scirè

Quote:
La notte di San Lorenzo cade la stella dello Scirè

«Fortuna fortior», «Più forte del destino». Tutta la spavalderia degli uomini di mare, in questo motto che non ammette repliche e risalta a lettere di bronzo all’ingresso della camera di manovra del sommergibile Scirè, ultimo arrivato nella Marina Militare. Ma quel giorno d’estate di 65 anni or sono, la sorte fu più forte del battello che per primo portò quel nome e che, forse, fu il più famoso della Regia Marina. Al comando di Junio Valerio Borghese era stato protagonista di ripetuti attacchi a Gibilterra e ad Alessandria. Quella volta, notte del 18 dicembre 1941, arrivati nel cuore del porto con i loro «Siluri a Lenta Corsa», i «maiali», gli incursori avevano picchiato duro: solo il basso fondale aveva evitato il totale affondamento delle corazzate Valiant e Queen Elizabeth, colpiti pure il caccia Jervis, la petroliera Sagona e il piroscafo Durham.

Non era ancora sorto il sole quando, il 27 luglio 1942, un lunedì, lo Sciré lasciò La Spezia. L’«operazione S.L. 1», attacco alla Mediteranean Fleet, aveva per obiettivo i vascelli in rada ad Haifa, allora Palestina. Tappa all’isola di Lero, da cui ripartì il 6 agosto. Lo comandava il capitano di corvetta Bruno Zelik, 49 gli uomini di equipaggio, 11 gli incursori. «Come tutte le navi lo Scirè aveva un’anima: era lo spirito di chi lo aveva “costruito”, lo spirito del suo equipaggio», ha detto un giorno Luigi Durand De la Penne, l’uomo che affondò la Valiant.

Era stata scelta la notte di San Lorenzo, notte di novilunio, con le tenebre che avrebbero dovuto essere prezioso alleato. Ma qualcosa non funzionò. Alle 10,30 di quel giorno il sommergibile fu individuato e attaccato dalla vedetta Islay. Le bombe di profondità costrinsero lo Scirè a emergere, le prime cannonate sparate da terra da tre pezzi del 14° «Coast Regiment» anglo-palestinese centrarono la torretta. «Spietatamente aggredito, scompariva in acque nemiche, chiudendo così gloriosamente il suo fulgido passato di guerra», si legge nella motivazione della medaglia d’oro concessa al battello il 28 aprile 1943.

Erano tutti morti, ma per giorni nessuno seppe che cosa fosse accaduto. Lo prova lo sconsolato diario del capitano di corvetta Max Candiani, che doveva tenere i collegamenti con l’unità. «13 agosto, a partire da questa notte lo Scirè dovrebbe dare comunicazione di eseguita missione. 14 agosto, dallo Scirè nessuna notizia: ritengo che il ritardo sia attribuibile al fatto che il sommergibile, data la presenza di unità nemiche in mare nella zona, voglia evitare il rischio radiogoniometrico. Ore 17: ancora privo di notizie, inoltro allo Scirèun telegramma richiedendo notizie; ore 22: nessuna risposta da parte del sommergibile». La preoccupazione diventa angoscia, e al 17 agosto, si legge: «ore 22, entro in possesso di una fotografia scattata da 9 mila metri di quota. Nessuna nave avariata né tracce di forzamento del porto. Si desume che lo Scirè, di cui manca qualsiasi notizia, non sia giunto alla fuoriuscita degli operatori».

Quarantadue salme verranno recuperate nel settembre ‘84 dagli uomini della nave Anteo che hanno portato al museo navale di La Spezia anche quella torretta ferita a morte. «Questo è un nome carico di storia e assai pesante. Ti senti addosso una tripla responsabilità», osserva il capitano di corvetta Giuseppe Ruta, 35 anni, 12 sui sottomarini, siciliano, comandante del nuovo Scirè. «La senti nei confronti dell’equipaggio, il migliore con cui sia mai stato, superspecializzata; del sommergibile; della tanta gente in qualche maniera legata a “quello” Scirè, parenti, amici di chi era imbarcato».

I due battelli non si somigliano. Prora svasata e fianchi allargati, di linea classica il primo, questo richiama un’orca. «Un gioiellino, i tecnici si sono superati. Ha potenzialità straordinarie». Di progetto italo-tedesco, impostato nell’estate 2000 e consegnato alla Marina il 19 febbraio scorso.

Chi s’imbarca su un sommergibile lo sa che sarà difficile poter lasciare quella vita, dura oggi come un tempo, malgrado i tanti optional di cui viene dotato un battello prima della consegna chiavi in mano. L’età dei 30 uomini di questo equipaggio oscilla fra i 25 e i 40 anni, disposti a passare «sott’acqua» fra i 15 e i 18 anni. Sì, anche questo Scirè porterà gli incursori. «Siamo pronti». Nessun dubbio, assicurano, questo sommergibile sarà «Fortuna fortior».



http://www.lastampa.it
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 14:52   #2
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
bello, bello... chi paga?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 16:49   #3
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
bello, bello... chi paga?
Puoi anche evitare di replicare, fai più bella figura, almeno eviti di mancare rispetto a 49 uomini morti per la patria
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 16:52   #4
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
essendo quella "patria" l'Italia del fascismo, sono morti inutilmente in nome di un ideale infame.
Rispetto davanti alla morte di chiunque, dunque, ma vedo eroi solo nei morti per l'Italia democratica e repubblicana.

cmq... chi paga? e quanto?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 16:56   #5
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
essendo quella "patria" l'Italia del fascismo, sono morti inutilmente in nome di un ideale infame.
Rispetto davanti alla morte di chiunque, dunque, ma vedo eroi solo nei morti per l'Italia democratica e repubblicana.
Loro combattevano per difendere il loro paese a prescindere dagli ideali
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
cmq... chi paga? e quanto?
Il papa
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 17:00   #6
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
prescindevano dagli ideali agli ordini di Junio Valerio Borghese?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 17:06   #7
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Il battello era comandato dal Comandante Bruno Zelik, e il battello stesso è stato insignito della medaglia d'oro al valor militare, e questo thread serve per ricordare l'anniversario del suo affondamento, quindi, ripeto, se certe cose non ti interessano puoi anche evitare di intervenire ...
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 17:09   #8
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
essendo quella "patria" l'Italia del fascismo, sono morti inutilmente in nome di un ideale infame.
Rispetto davanti alla morte di chiunque, dunque, ma vedo eroi solo nei morti per l'Italia democratica e repubblicana.

cmq... chi paga? e quanto?
Dai lorekon, se applichiamo questo tuo ragionamento a tutto il regio esercito vuol dire che erano tutti infami o che nessuno ha compiuto atti eroici?

La politica la fanno i politici (nel caso il caro mascellone ) ma gli atti dei militari vanno presi e contestualizzati per ciò che sono: atti militari appunto.

Per il prezzo: credo faccia parte degli investimenti per il (sospirato) ammodernamento della marina.
Oddio, con le spese che diamo disponibili è già tanto se riescono anche a comprare i mezzi, in UE dobbiamo sempre farci notare
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Subito su Amazon i nuovi Pixel 10, Pixel...
MEG X870E GodLike X Edition è la nuova s...
Negli Stati Uniti non è mai stato...
Tragedia in Francia: giovane streamer mu...
Bernie Sanders appoggia Trump sulla part...
Ayaneo Pocket DS: la console Android isp...
Sconti sui Kindle: Amazon li vende da 89...
Il Camera Control non convince: sui futu...
Giù di altri 50€, solo 498€: ECOV...
Sostituire i lavoratori junior con l'AI ...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v