|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 66
|
Un consiglio per il mio ali
Ho un alimentatore da 400w della tecnoware e vorrei sostituire la ventola da 12 cm che ha di serie. Ho un solo problema non riesco a trovare le specifiche della ventola appunto montata e quindi non so come basarmi sui cfm necessari nella scelta di una nuova ventola piu' silenziosa. Sulla ventola di serie c'e' scritto solamente brushless dc fan efs-12e12l dc 12V 0.16A zp e piu' in basso SHEN ZHEN JIE LENG INDUSTRAIL DEVELOPMENT. Non so magari qualcuno di voi la conosce e sa dirmi qualcosa o altrimenti chiedo a voi per un ali da 400w appunto su quali cfm mi dovrei orientare considerando che poi la collego ad un rheobus e la downvolto a 7V. Vi prego di darmi suggerimenti, grazie a tutti..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 66
|
Up!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
se poi la downvolti vai su ventole che a 12v superano almeno i 40cfm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
se la colleghi a un reobus comprane una che abbia una velocità alta, così poi puoi gestire rumorosità e flusso. Cmq prendine una di buona qualità le silenx sono fra le migliori, ma costano, ci sono cmq le coolink o le arctic. Magari avessi anche io spazio per una 120mm nell'alimentatore...
![]() Mi raccomando cerca un po' prima di acquistare, capita che trovi negozi con prezzi esagerati per una ventola. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 66
|
Diciamo quindi che almeno sui 40 cfm e oltre mi dovrei orientare, ora vi chiedo downvoltata a 7 volt quale ventola non si sente piu'?? Voglio dire una ventola che a 12v fa 28 db a 7v si sente ancora?? Il problema e' che vorrei prendere delle ventole abbastanza potenti che quindi a 12v fanno un po' rumore e va bene cosi perche' in casi necessari posso anche rinunciare al silenzio pur di raffreddare bene. Pero' poi quando richiedo il silenzio e downvolto a 7v vorrei non sentire piu' la ventola. Allora quanti decibel max deve avere una ventola a pieni giri per non sentirsi piu' a 7v?? Ad esempio 25 db, 28, 30 db?? Aiutatemi..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Per mia esperienza ti dico che una ventola da sola, anche a 12v, può essere davvero inudibile (ne avevo una economica che a 2200 tenuta in mano non si sentiva e spostava un sacco di aria), il fatto è che è il flusso d'aria che provoca la maggior parte del rumore, quindi a seconda della posizione una ventola può farsi sentire di più o di meno. Io sono convinto che se prendi una coolink che a 1600 rpm fa 24 dB (12v) a 7 dimezza la velocità e diventa silenziosissima. Cmq se hai un reobus puoi diminuire la velocità e trovare il punto in cui non la senti più pur mantenendo una buona silenziosità.
Altra cosa a favore delle 120mm: il rumore che producono è di norma di una frequenza più bassa di quello di una 80mm quindi è sicuramente meno fastidioso a parità di dB. Io fossi in te andrei tranquillo. Un buona 120 con un buon flusso attaccata al reobus. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 66
|
La ventola della coolink di cui parlavi penso sia la Coolink SWiF 1202 - 120mm - Basic. Anche a me interessava molto poi pero' mi hanno detto una cosa che magari e' una bufala ma un po' mi ha fatto desistere. Infatti pare che i cfm che dichiarano non siano effettivi in quanto nel range dei voltaggi c'e' scritto 6-13 e quindi i dati max dichiarati sono ottenuti sui 13v di riferimento, a 12v si abbassano le prestazioni. Ora magari e' una fesseria che mi hanno detto pero' approfitto di un tuo consiglio adesso. Non vorrei abusare della tua disponibilita' ma mi farebbe piacere se tu potessi consiglirami qualche altro modello in particolare magari che hai gia' testato e quindi ritieni attendibile, molte grazie..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Quote:
Anche io temevo di non raffreddare abbastanza il mio ali e ho sostituito la vecchia cariola (ventola) da 80mm che avevo, che probabilmente girava sopra i 2000, con una enermax regolabile a 1300 a 2800 giri, per essere strasicuro. Fatto sta che la tengo a 1700 e non mi si è mai spento. Una domanda, con il tuo reobus puoi regolarlo "in continuo" da 7v a 12v? ho hai una specie di interruttore che da 12 te lo passa a 7? senza possibilità intemedie? Se hai altre idee spara... Ultima modifica di solidguitarman : 31-05-2006 alle 16:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 66
|
Ho capito mi sa allora che mi orientero' sulle coolink anche se mi hanno parlato molto bene delle scythe ultimamente. Io ho avuto una brutta esperienza con la Silent Cat 120mm che dichiarava una portata superiore ai 60 cfm e un rumore (al minimo credo si riferissero anche se non lo specificano) di 16 db. In realta' almeno nel mio caso era una ventola che faceva un bel frastuono ed anche al minimo si sentiva di piu' di quella di serie che ho trovato nel case. Cmq il problema molto spesso e' che downvoltate alcune ventole hanno brutte sorprese tipo vibrazioni strane, cuscinetti che si sentono maggiormente ecco perche' ci faccio molta attenzione. Io ormai sono un maniaco del silenzio pensa che l'unico rumore che sento ormai e' il ronzio dei piattelli dell'hard disk pero' la ventola silenziosa che avevo messo di prova sull'ali e' silenziosa si ma va troppo piano mi scalda un po' troppo, ecco perche' chiedevo consigli a voi. Il rheobus che ho montato e' quello della nexus con le manopole per regolare in maniera continua da 7 a 12 volts. Un bell'aggeggio niente da dire anche se non permette di spegnere totalmente le ventole o di portarle a 5v. In realta' ho preferito evitare rheobus che permettessero di spegnere totalmente le ventole perche' magari se non me ne accorgo o ci mette le mani qualcuno rischio si spegnere quella della cpu o appunto dell'ali e fondo tutto, cosi sono sicuro che al massimo girano al minimo ma girano..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Anche io ho sentito di gente che con le silent cat si è trovato male, io ne ho una 92mm ed essendo sovradimensionata per il mio dissipatore da 80mm (è attaccata con un adattatore 92->80 che danno di serie) posso tenerla a 1700 giri e stando dentro al case non si sente, solo alzando i giri si sente il fruscio dell'aria, ma lei è silenziosa. Vai su quella che credi meglio, alla fine la qualità a certi livelli è buona. Poi fammi sapere come ti sei trovato. Ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.