|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Cina, una diga da record: alta 185 metri, lunga 2 chilometri!
La Cina ha completato la costruzione dell'imponente Diga delle Tre Gole sul fiume Yangzte (il Fiume Azzurro), una diga-grattacielo alta 185 metri e lunga 2.309 metri che, grazie a 26 megaturbine, genererà 84,7 miliardi di kilowatt di elettricità l'anno. Secondo quanto riporta l'agenzia di stampa 'Xinhua', è stata fatta l'ultima colata di cemento portando quindi a termine i lavori iniziati 13 anni fa e conclusi con 4 anni di anticipo.
La stampa e i media l'hanno celebrata come il simbolo dello sviluppo e della potenza della Cina, una somma incredibile di numeri da record. Lunga 2,3 km ed alta 185 metri, taglia in due il fiume piu' lungo del continente, lo Yangtze (6.300 km) nella provincia centrale dello Hubei, creando un bacino di 1.084 km quadrati di superficie. Il costo finale, doppio rispetto a quanto fissato all'inizio, e' pari a 21 miliardi di euro, mentre per la manodopera, accorsa da tutto il paese, sono stati necessari 25 mila uomini. Alcune turbine sono gia' in funzione, ma quando tutto sara' completato e la centrale funzionera' a pieno ritmo, ossia nel 2009, il complesso idroelettrico produrra' circa 85 miliardi di kw di energia all'anno, grazie all'impiego di 26 generatori. Un potenziale elettrico da non sottovalutare per un paese come la Cina alla ricerca di fonti non inquinanti per soddisfare una sete di energia che cresce del 10% l'anno e che dipende ancora per il 70% dal carbone. Gli ambientalisti oppongono che cio' rappresenta solo il 2% dell'elettricita' consumata in Cina, ma il governo e' determinato a portare a termine un progetto scritto nella storia del paese. Prima di oggi molti leader politici hanno ipotizzato la costruzione della diga. Sun Yat Sen, il padre della patria, l'aveva immaginata dal 1918, anche se all'epoca le priorita' erano ben diverse: alleviare le inondazioni e rendere il fiume piu' navigabile. Mao Zedong aveva ordinato gli studi di fattibilita' e chiesto la consulenza di esperti. Ma l'idea, rilanciata negli anni '80 dal primo ministro Li Peng, e' diventata realta' solo nell'era Jiang Zeming, per vedere, infine la luce, con Hu Jintao. Fin dall'inizio, pero', le critiche non sono mancate. Ambientalisti, giornalisti e intellettuali hanno piu' volte levato la voce contro gli alti costi ambientali e umani della diga, e altrettante volte sono stati messi a tacere. Fino a qualche giorno fa, allorche' l'opera e' stata presentata ai giornalisti, molti contadini sono accorsi sul posto per denunciare lo sgombero forzato a cui sono stati costretti e le condizioni in cui versano attualmente. I miseri compensi promessi non sono mai arrivati, le abitazioni sono troppo piccole e i campi insufficienti, hanno dichiarato ai giornalisti. Ancora oggi il governo centrale ha annunciato l'intenzione di voler sostenere l'economia della zona per i prossimi 20 anni attraverso sussidi, con l'intenzione evidente di calmare le proteste. Piu' di 1200 villaggi sono scomparsi sotto le acque, come Zigui e Zhongbao, oppure sono stati ricostruiti qualche chilometro piu' in la'. "Il problema degli sfollati e' molto importante, anche dalla sua risoluzione dipende il successo del Progetto delle Tre Gole", ha dichiarato alla stampa il general manager del Committee for the Construction of Three Gorges Project (Cctgp), Li Yongan. Fino ad oggi sono state spostate 1,1 milioni di persone a cui si aggiungeranno altre 800 mila persone in autunno, quando il livello dell'acqua aumentera' ancora. "Il progetto e' stato necessario per ridurre i rischi delle inondazioni che minacciano la regione da secoli", ha tagliato corto Li. Ma gli ambientalisti non ne sono convinti, credono anzi che il bacino artificiale aumentera' l'instabilita' della zona e il rischio di terremoti. Senza contare che la vicinanza di grandi citta' inquinanti, come Chongqing, possono trasformare le acque dello Yangtze in una grossa discarica. Ma, come ha dichiarato Cao Guangjing, il vice presidente della compagnia costruttrice, "c'e' un lato positivo e un lato negativo in ogni cosa, la diga delle Tre Gole non e' un'eccezione". ![]() ![]() Quasi quasi divento comunista, se i risultati son questi! ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
forse è un po' esagerato, ma noi in Italia siamo esagerati dal lato opposto, negli ultimi anni abbiamo avuto problemi per le scorie nucleari, gli inceneritori, le discariche, le strade, le ferrovie, le antenne, i ponti, ecc... qualunque nuova costruzione o nuovo progetto o sviluppo è stato fermato sul nascere da gruppi di protesta a cui è sempre stata data vinta, e rimaniamo fermi.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
Da noi un'opera così sarebbe costata 200 miliardi...
![]() Cmq meglio un'opera così -anche se in parte distruttiva del paesaggio- piuttosto che l'equivalente energia prodotta dalle loro centrali a carbone.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
C'è una foto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Quote:
![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
io parlo della mia esperienza, dietro a casa mia la TIM vuole piazzare un'antenna per telefonini, probabilmente ne avevo parlato in un altro 3d, il quartiere si è subito premurato di formare un comitato e di raccogliere firme, distribuire volantini, mettere striscioni, ecc...
Un giorno ero in giardino e passa il capo del comitato per convincermi a firmare la petizione, allora ho approfittato per intavolare una discussione e ho scoperto con delusione che le motivazioni alla base della protesta erano: 1 ma l'antenna è enorme, un tralicio alto 16m, sai quante radiazioni; in realtà è noto che piu' un'antenna per cellulari è alta meglio è in quanto le onde elettromagnetiche (il tizio parlava di radiazioni come fosse uranio) arrivano a terra ad una distanza maggiore dalla base del tralicio per cui sono molto meno potenti 2 poi sai come sono fatti quelli, chissà cosa ci montano; io gli ho proposto che piuttosto di perdere tempo il comitato si premurasse per dei controlli a sorpresa sulle potenze irradiate, dall'altra parte panico 3 alla mia domande su legislazione in merito, funzionamento delle antenne, irraggiamento e quantaltro potesse essere utile a comprendere meglio cosa volesse dire mettere un'antenna per cellulari il tizio mi ha risposto che non ne sapevano niente 4 gli ho chiesto se usava il cellulare e ovviamente la risposta è stata positiva visto tutto questo e visto quello che avevo scoperto sulle antenne non ho firmato, ben venga l'antenna. Immagino e per quanto ne so è vero che anche per la maggior parte delle altre proteste esiste una sorta di repulsione automatica che scatta nella testa delle persone che in situazioni limite non hanno ben chiaro nemmeno per cosa protestano. P.S. per inciso abito a una ventina di Km da ISPRA, noto deposito non definitivo di scorie nucleari |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]() Come al solito si torna (non te! ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
|
Da qualche parte sul forum c'è un trhread sul fatto che in una città della cina vogliono far piovere perchè non si vede il sole causa inquinamento. Quando si fanno le cose senza pensare agli sviluppi futuri....
C'è molta preoccupazione per quanto riguarda l'ambiente cinese a causa di questo lago artificiale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
E' un po' inutile fare una mega diga per una centrale idroelettrica e festeggiare perchè sono combustibili fossili in meno se poi devasti in maniera irreversibile una zona vastissima...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.