|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 10
|
ASUS P5GD1 PRO - Avvio fallito!
Ciao a tutti.
Da qualche giorno vivo un incubo con il mio pc. scheda madre: ASUS P5GD1 PRO scheda video: nVidia Ha iniziato con dei improvvisi spegnimenti: Il pc é acceso e funziona bene, ma all'improvviso si spegne completamente come se io avessi staccato di colpo la spina. Poi si é aggravato e ora quando accendo il pc, le ventole iniziano a girare e sento anche il classico beep, ma dopo 3/4 secondi tutto si ferma. A questo punto il pulsante d'avvio non funziona più, e sono costretto a staccare l'alimentazione, attendere un paio di secondi, ricollegare e riprovare ad avviare la macchina, ma di nuovo la stessa cosa: dopo un paio di secondi (a volte anche meno, a volte di più) tutto KO. Pensando fosse l'HD l'ho staccato e ho potuto riavviare il pc, normalmente. Pensavo di aver risolto, quando ho comprato e montato un nuovo HD, ma il problema si é ripresentato quasi subito. Ho allora cominciato a verificare tutto quello che potevo e ho scoperto che, staccando alcune periferiche come DVD drive, modem, ma anche il monitor, il computer riesce ad accendersi. Dopodiché lo spengo per riattaccare le periferiche e lo riaccendo e quello funziona bene. (?) La procedura che sono costretto ad adottare adesso é la seguente: 1 - Stacco il monitor 2 - accendo il pc e lo lascio girare finché carica il SO 3 - lo spengo e riattacco il monitor 4 - riaccendo il pc A volte neanche questa procedura funziona, allora riattacco il monitor senza dargli alimentazione e riaccendo il pc. Quando é finita la procedura d'avvio, dò alimentazione e accendo il monitor. Con questa ridicola procedura sono comunque in grado di accenderlo e di usarlo, ma non posso usare grosse applicazioni, altrimenti si spegne di nuovo all'improvviso. Ieri, dopo aver provato l'ennesima modifica del BIOS, ha funzionato benissimo per tre quattro ore con Freelancer (un gioco che richiede molto lavoro dal pc) ma di nuovo, all'improvviso, si é spento. A me dà l'idea che sia l'alimentazione, in qualche difficoltà, forse un circuito di protezione che "sballa". Comunque se fosse guasto il gruppo di alimentazione, dovrebbe essere imposssibile accenderlo. Un altro strano indizio (per me) e il pulsante d'avvio, che dopo uno shout down, non funziona. Devo staccare il cavo (azzerare qualcosa?) perché sia di nuovo utilizzabile. Bhé, spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione, e spero che qualcuno di voi sia in grado e abbia voglia di darmi una mano. ![]() Ultima modifica di eCat : 15-05-2006 alle 08:58. Motivo: sigla MB errata - aggiunta sigla MB nel titolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 10
|
Nessuno mi può aiutare?
![]() Ho postato qui perché sono abbastanza convinto sia un problema della scheda madre, ma forse dovevo lasciarlo in un altra sezione. Vivo in un posto dove assistenza tecnica per computer non c'é, e dovrei spedirlo a chi me lo ha venduto e la cosa richiederebbe almeno un mese. E' per questo che ho deciso sul fai da ME, che devo fa? ![]() Se qualcuno mi aiuta lo invito qui a Samui che é una bellissima isola Thailandese. eh? eh? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1079
|
descrivi meglio il tuo hardware.
__________________
scheda madre:maximus vi gene , memoria:16 gb ram kingston hyperx 1866 mhz,scheda video: zotac 760 gtx 4 gb ram,disco fisso: 1 tb WD caviar black,alimentatore: enermax revolution 1050 w |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 10
|
Ciao Ugruhell,
![]() grazie della risposta. Allora la scheda madre é ASUS P5GD1 PRO process: Pentium 3Ghz la scheda video é prodotta qui in Thailand: SPARK che monta un nVidia GeForce 6600 Il pc ha funzionato bene per un anno, a parte appunto a questi improvvisi spegnimenti che ad essere sincero attribuivo a un difetto del gruppo di continuità. Invece, ad essere sincero, in questi giorni, dopo aver postato, girando in giro nel forum ho trovato alcuni post che si riferiscono all'alimentatore, come possibile causa di questo. problema. Stò cercando di capire anche di cosa si tratta della protezione OVP, che al suo inserimento avrei appunto una situazione uguale a quello che ho adesso, ma ho trovato molti riferimenti a questa, ma non troppe descrizioni su di lei (l'OVP dico). Può forse darsi che l'invecchiamento della macchina e il suo probabile aumento nella richiesta di energia portino oltre al limite, che evidentemente già era appena raggiunto con un alimentatore di 420W, marca, non so... un anonimo siglato: SAN(RS22)420CE/LGA775 - 5A-420W ![]() Ultima modifica di eCat : 18-05-2006 alle 06:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Una domanda,prima di cambiare alimentatore,hai provato a controllare la temperatura del processore e se la ventola del dissipatore gira correttamente.
A volte anche la troppa temperatura fa entrare in protezione il sistema che si spegne. Temperature e giri della ventola li puoi controllare da bios.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 10
|
Le temperature che ho monitorate
grazie ad ASUS Probe sono la CPU che a riposo é sui 36 e con un "buon carico" come credo che sia il gioco Freelancer, arriva anche a 55 gradi. La scheda ha un'escursione inferiore e a riposo segna 34 (penso che il trucco sia anche nel fatto che tengo il mobile, senza i pannelli laterali e con un ventilatore (vero, raggio 40cm!) che picchia dentro. Comunque escludo la temperatura come causa, anche perché questo scherzo me lo fà anche alla prima accensione, quando tutto é freddo. Grazie Cajenna del suggerimento, ma non mi vengono idee da seguire per quanto riguarda la temperatura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 10
|
Comunque oggi,
dopo l'ennesimo smontaggio e rimontaggio e controllo dei contatti, si é riacceso bene un paio di volte. Adesso provo a metterlo un pò sotto, e intanto ho attivato la registrazione del grafico di temperatura e tensione. Se si spegne ancora forse riesco a sapere di più riguardo la misura delle correnti e la temperatura, in quel momento. Intanto sottolineo ancora che per riprovare ad accenderlo devo prima togliere tensione all'apparato. Come un reset. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1079
|
forse e la scheda madre ma io ti consiglio di provare un altro alimentatore.
__________________
scheda madre:maximus vi gene , memoria:16 gb ram kingston hyperx 1866 mhz,scheda video: zotac 760 gtx 4 gb ram,disco fisso: 1 tb WD caviar black,alimentatore: enermax revolution 1050 w |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 10
|
Allora, sono riuscito a lanciare il gioco,
ma nel mezzo del primo combattimento il pc si é spento. Il grafico registrato non mi ha dato valori diversi dal normale, l'unica differenza, meno di 0.1v peraltro, é al VCore (cos'é il voltaggio che riceve la CPU?). I valori in parentesi sono quelli "medi normali" che registro di solito: CPU= 44° MB= 35° 12.196 (12.302) 5.222 3.376 1.368 (1.424) E ancora, per riattivare il pulsante d'avvio ho dovuto prima togliere e ridare tensione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1079
|
i voltaggi sono perfetti pure le temperature,comunque quell alimentatore non funziona bene. provalo in altro computer.
__________________
scheda madre:maximus vi gene , memoria:16 gb ram kingston hyperx 1866 mhz,scheda video: zotac 760 gtx 4 gb ram,disco fisso: 1 tb WD caviar black,alimentatore: enermax revolution 1050 w |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 10
|
Mi sa che ti darò ascolto,
provo a recuperare un altro alimentatore. Spero di trovare qualcosa di decente, qui. ok, ti farò sapere, intanto grazie per i suggerimenti. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 10
|
Ho trovato un alimentatore da 550W, con un attacco SATA.
Da quando l'ho montato (5h), tutti i problemi sono spariti. Direi perfetto, o quasi. Solo le nuove letture con Asus Probe, mi lasciano un pò perplesso, visto che non sono stabili come prima (quando il pc si accendeva). Peccato che non ci sia la possibilità di salvare i grafici, perché ora sarebbe interessante confrontarli. Comunque l'importante e che il problema sia risolto e il computer funzioni bene, e sembra farlo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24300
|
infatti , il 90% delle volte i riavvii improvvisi , sono a causa dell'alimentatore
![]() per controlare bene i valori del nuovo ali , potresti usare speedfan o occt , che ti da un grafico da salvare ![]()
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 10
|
Quote:
sopratutto sull'alimentatore. ![]() Grazie per la dritta; andrò a provare uno dei due che suggerisci. Ora che il pc funziona più a lungo, ho anche scoperto che le temperature sono in effetti più alte. Il processore arriva anche a 52 gradi, molto diversi dai 44 che avevo letto prima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.