|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Qualcuno conosce questo "santo" nel dipinto?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 16-05-2006 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Prima versione ambigua:
![]() Seconda versione non ambigua: ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 16-05-2006 alle 14:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
|
ma non potevi continuare nell'altro 3d?
la croce indica il Battista ma non solo nella simbologia "leonardesca", è proprio una caratteristica del personaggio, nella seconda versione (conservata alla National gallery di Londra mentre la prima è al Louvre) la croce è stata aggiunta successivamente e non da Leonardo così come le aureole che nella prima versione non sono presenti.
__________________
in attesa di nuova firma.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
E' quello di identificare l'immagine del quadro nel primo post. Io investigando mi sono rifatto ai quadri di Leonardo, ma lo scopo è identificare questo "santo" raffigurato: ![]() e non quello di commentare le opere di Leonardo come invece era associato intrinsecamente al altro 3D. ![]() CMQ tu che dici?! Ho cannato?! ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 16-05-2006 alle 18:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
|
l'avevo capito, cmq non è Leonardo che identifica il Battista con la croce (solitamente appoggiata sulla spalla), infatti nella Vergine delle rocce conservata a Londra (la seconda immagine di Leonardo da te postata) la croce è aggiunta da qualcun altro.
Sull'immagine del primo post: non conosco l'opera quindi non posso essere sicurissimo, dato che non sono un critico d'arte, ma non credo sia S. giovanni Battista, in quanto solitamente la croce che lo identifica non è "piccola" ma sormonta un bastone da viandante. Ti posso consigliare questo testo: "Santi d'Italia. Vita, leggende, iconografia, feste, patronati, culto" di Cattabiani Alfredo edito da BUR Biblioteca Univ. Rizzoli nel 2004. Penso possa esserti utile
__________________
in attesa di nuova firma.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
La croce, il naso appuntito e le specie di trecce mi avevano fatto pensare a lui.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Ultimo UP!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.